Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. guardian62
    3. Post
    G

    guardian62

    @guardian62

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 10
    • Post 17
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località lanciano Età 63
    0
    Reputazione
    17
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da guardian62

    • RE: Preventivo

      Preventivo assente

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      G
      guardian62
    • Preventivo

      Salve.Ilil quesito che ci sottopongono è il seguente.I miei vicini di casa con i quali condivido la strada privata di accesso alle proprie abitazioni(siamo 3famiglie)ieri 22/11/16 hanno chiamato una ditta per risistemare il fondo di suddetta strada senza che io abbia ricevuto un preventivo e senza chiedermi se io fossi d' accordo .Tra l'altro io avrei voluto farla asfaltate e non metterci della breccia pressata.Quando verranno a chiedermi dei soldi per la spesa del lavoro ,io mi rifiutero' di pagare visto che nessuno mi ha fatto un preventivo.Come devo comportarmi? Grazie.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      G
      guardian62
    • quote eredità

      Salve,pongo il suddetto quesito:dopo la morte di una persona,questa non lascia testamento e risultano esserci solo 4 zii:3 in linea materna e 1 in linea paterna.Ora l'eredità va suddivisa in parti uguali(25% a testa) o 50% linea paterna e 50% linea materna ?

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      G
      guardian62
    • ricorso in appello

      Salve,vorrei sapere se nel mio caso dove il giudice ha dato a me e alla contoparte la soccombenza reciproca la controparte può ricorrere in appello datosi che ha ottenuto 80% di quello che ha chiesto al giudice in quanto parte attorice.grazie

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      G
      guardian62
    • vicino stupido

      Gradirei una opinione per questo caso:è uscita la sentenza di primo grado relativa alla causa civile che mi ha fatto il mio (maledetto)vicino di casa.Il giudice mi ha dato due possibilità,o spostare una parte della mia recinzione gravante su servitù di passaggio o rimborsare il vicino per una piccola cifra.Io ho inviato la cifra decisa dal giudice al vicino ma lui ha rifiutato il denaro(cosa sulla quale il giudice mi ha dato facoltà di scelta).Ora il vicino mi ha minacciato omettendo il contenuto della sentenza e facendo come se il giudice non mi avesse mai dato possibilità di scelta e scrivendomi che se non sposto la mia siepe entro 15 giorni si rivolgerà al giudice. Non so se ci fa o ci è!!! La sentenza l'ho registrata e tra l'altro il giudice a condannato il vicino a rimuovere un cordolo di cemento che lui ha messo sulla mia proprietà ma lui fatto finta di niente.Cosa ne pensate? Cosa può fare nei miei confronti? Grazie.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      G
      guardian62
    • RE: mancata ottemperanza alla sentenza

      dopo una causa civile tra me e il vicino il giudice ha emesso una sentenza:vorrei sapere cosa può succedere se io e la controparte non ottemperiamo alla sentenza emanata dal giudice? si rischia qualcosa penalmente?grazie

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      G
      guardian62
    • mancata ottemperanza alla sentenza

      vorrei avere una risposta a questo quesito:cosa succede se dopo la sentenza per una causa civile di primo grado ambedue le parti non ottemperano a quello che il giudice ha ordinato? Grazie

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      G
      guardian62
    • RE: Patto di non concorrenza

      Salve,pongo il seguente quesito.E' obbligatorio registrare all'ufficio delle entrate una sentenza civile? Se non la registro potrei ricevere richiesta di pagamento maggiorate da interessi di mora tramite equitalia? Grazie

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      G
      guardian62
    • RE: soccombenza reciproca

      i miei vicini parcheggiano tutte le sere le loro auto sulla strada comune mia e sua dove abbiamo ambedue servitù di passaggio.Cosa posso fare dal punto di vista legale perchè questa situazione cessi definitivamente?

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      G
      guardian62
    • RE: soccombenza reciproca

      soccombenza reciproca con compensazione integrale delle spese di lite.comprese quelle del ctu al 50%.Io ho già pagato il 50% al ctu e ho pagato il mio avvocato.Spese giudiziali al 50% da pagare ,ma a quanto ammontano per la mia causa di 1°grado con giudice monocratico? Ho altre spese da pagare oltre a quelle menzionate? grazie

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      G
      guardian62
    • soccombenza reciproca

      salve dopo 5 anni di causa civile il giudice ha emesso la sentenza:soccombenza reciproca.Ora non capisco cosa dovrei pagare e chi devo pagare.
      gradirei delucidazioni,grazie.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      G
      guardian62
    • soccombenza

      mi sapreste dire quanto può costare la soccombenza in una causa civile con la sentenza di primo grado? grazie

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      G
      guardian62
    • RE: codice procedura civile

      Sono verso la conclusione di una causa civile di primo grado ed esattamente negli ulteriori 20 giorni per rispondere alle memorie difensive della controparte ma il mio avvocato ha ritenuto che presentare delle memorie difensive per me non servano.Vi chiedo cosa ne pensate ? Rischio di perdere la causa non presentando le memorie difensive? Grazie

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      G
      guardian62
    • codice procedura civile

      sono alla fine di una causa civile di primo grado.Il mio avvocato non ha presentato le memorie difensive mentre la controparte le ha presentate.Rischio di perdere la causa per questo? GRAZIE

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      G
      guardian62
    • RE: atto notarile

      l'atto notarile in questione risale al 1984 sul quale si parla di costituire una strada in comune per il passaggio di 3 famiglie per la quale ogni famiglia dovrà mettere a disposizione del terreno.Il vicino (l'ex zio di mia moglie) ha citato in causa civile mia moglie sostenendo che noi avendo realizzato una recinzione sulla nostra proprietà avremmo occupato una porzione di terreno che era stata adibita a passaggio secondo l'atto notarile .Ma la strada in questione non è stata mai realizzata a differenza di quello che sostiene la controparte .Quindi la domanda è:recinzione con siepe dal 2007 e atto notarile del 1984.Non è andato in prescrizione il tempo perchè il vicino reclami la realizzazione della strada relativa all'atto?GRAZIE

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      G
      guardian62
    • pagamento ctu

      vorrei sapere cosa significa quando il giudice emette un'ordinanza in cui stabilisce
      che le spese relative all'onorario del ctu sono a carico delle parti solidali. Chi deve pagare le spese al ctu?

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      G
      guardian62
    • atto notarile

      Vorrei sapere se un atto notarile va in prescrizione e se si dopo quanto tempo, grazie.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      G
      guardian62