Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. gtuccini
    3. Post
    G

    gtuccini

    @gtuccini

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 4
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    4
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da gtuccini

    • RE: Iniziare a sviluppare siti

      Fausand, scusa se ti disturbo di nuovo. Immagino che quando hai scritto che, a quanto pare, è necessaria l'iscrizione alla camera di commercio, avessi in mente dei riferimenti precisi. Se li hai a portata di mano potresti indicarmeli? Sul web ho trovato tutto e il contrario di tutto ._.

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      gtuccini
    • RE: Iniziare a sviluppare siti

      Purtroppo quest'anno sarò sicuramente vicino ai 7000, con la speranza in futuro di salire ancora un po' (ma con la possibilità di fare anche meno: causa Erasmus, ad esempio). Lontano, in ogni caso, dai 13000 o quel che è di minimale per la camera di commercio.
      Bella situazione, diavolo: voglio essere in regola e dichiarare tutto quel che guadagno; ma se lo faccio mi rimane meno che facendo due mesi come stagionale agricolo.
      Grazie comunque per l'aiuto.

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      gtuccini
    • RE: Iniziare a sviluppare siti

      Grazie per la celere risposta. In via puramente ipotetica, se aprissi comunque la partita iva come libero professionista
      quali (spiacevoli) conseguenze potrebbero derivarne?
      L'iscrizione alla camera di commercio, visto il minimale per i contributi, mi risulterebbe intollerabilmente onerosa (sono uno studente e non arriverei neanche vicino al limite ._.); e d'altra parte credo proprio di non riuscire a stare entro i 5000 euro..

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      gtuccini
    • Iniziare a sviluppare siti

      Salve a tutti,
      approfitto della vostra cortesia per cercare qualche conferma prima di aprire la partita iva.

      1. Se ho ben capito il codice attività più adatto per il webdesign è 72.60.0. Tuttavia, oltre a realizzare la parte grafica e il codice client side mi occuperei anche della programmazione server-side. Devo aggiungere altri codici (72.22.0?) o è una preoccupazione inutile?
      2. Se ho ben capito mi è possibile inquadrarmi come libero professionista, evitando quindi l'iscrizione alla camera di commercio con tutto quel che comporta. E' corretto?
      3. Visto che il volume d'affari per quest'anno sarà presumibilmente inferiore ai 7000 euro vorrei usufruire del nuovo regime di franchigia iva.
        Dovrò perciò rilasciare ricevute invece che fatture, come mi sembra d'aver capito cercando tra i post?
        E' corretto, inoltre, che se mi capitasse in seguito d'essere assunto come dipendente part-time da una web-agency il reddito percepito non andrebbe considerato per la soglia dei 7000 euro?

      Grazie in anticipo per l'attenzione 🙂

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      gtuccini