Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. grafyko
    3. Post
    G

    grafyko

    @grafyko

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 2
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    2
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da grafyko

    • RE: Errore versamento ritenuta

      Ciao Lorenzo-74!

      Intanto grazie per la risposta.

      A me ciò che preme maggiormente e che questo errrato versamento non influisca in alcun modo sulla permanenza all'interno del regime agevolato!
      Una volta saputo questo tutto è più semplice...

      Una cortesia... oggi avvertirò il cliente dell'errore: non è che lui può pretendere da me che io stesso li riversi la somma da lui erroneamente versata?

      Per me sarebbe meglio che lui si applichi direttamente per la soluzione della faccenda con l'Agenzia delle Entrate! vero?

      Anche perchè i tempi di rimborso dell'Agenzia sono piuttosto lunghi e magari a me quella cifra verrà riconosciuta chissa fra quanti anni! quindi non ho di certo intenzione di anticiparli!

      Ciao:)

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      grafyko
    • Errore versamento ritenuta

      Salve a tutti!

      Inizio dicendo che sono nuovo del forum.
      Complimenti comuque a tutti coloro che fanno sì che questo forum sia un utile e serio strumento per la risoluzione di problemi spesso comuni.

      Sono un libero professionista (ingegnere), ho aperto P.IVA a gennaio 2007, ed ho aderito al regime delle nuove attività produttive.

      Nelle fatture emesse ho sempre indicato l'aderimento a tale regime e che pertanto la fattura non era soggetta a ritenuta (art. 13 L.388).

      Le fatture sono sempre state pagate per intero senza considerare la ritenuta, del tipo:

      onorario 1000
      cassa 2% 20
      imponibile 1020
      iva 204
      totale 1224

      pagato 1224

      In questi giorni mi arriva da uno dei miei clienti l'attestazione e certificazione del sostituto d'imposta che attesta appunto che ha corrisposto delle ritenute per l'anno 2007, già regolarmente pagate per intero (vd. sopra).:D

      Cosa può implicare questo nel mio caso?:?

      Può crearmi problemi per la permanenza nel regime agevolato?:?

      Ringrazio fin d'ora chi potrà aiutarmi,

      grafyko

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      grafyko