Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. grafichevideo
    3. Post
    G

    grafichevideo

    @grafichevideo

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 15
    • Post 27
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 96
    0
    Reputazione
    27
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da grafichevideo

    • Eredità e tempi di richiesta

      Buongiorno a tutti, avrei un problema da chidervi per conto di un'amico. Vi posto tutta la storia.

      Il mio amico ha due sorelle. Nell'ottobre del 1991 è morto il papà ed è rimasta viva solo la madre (portatrice di handicap). Il figlio, da quel momento, si è preso cura della madre (portandola anche a vivere con se). I tre fratelli non sono in buoni rapporti. Da quando è morto il padre, le due sorelle non hanno mai fatto alcuna richiesta (ne verbale e ne scritta) di avere l'eredità del padre. Avendo ora la madre 81 anni e non trovandosi in un buono stato di salute, il mio amico, voleva avere risposta ad alcune domande:

      • le sorelle possono avanzare qualche pretesa sull'eredità del padre (morto nell'ottobre del 1991)?
      • alla morte della madre (percepisce solo pensione di reversibilità e accompagnatoria) le due sorelle potrebbero avanzare qualche pretesa?
      • alla morte della madre, le due sorelle potrebbero avanzare qualche pretesa nei confronti della casa del mio amico (di sua piena proprietà) perchè la madre ha vissuto, a partire dal 1991 in casa con lui (contribuendo alle spese alimentari)?

      Vi ringrazio infinitamente anche e soprattutto da parte del mio amico. Grazie. Grazie. Grazie.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      G
      grafichevideo
    • Cercasi articolisti per sito economia / finanza / seo / ecommerce

      Buongiorno a tutti, cerchiamo articolisti, per ora, non retribuiti, su argomenti di economia, finanza, seo ed ecommerce.

      Per ulteriori informazio e contatti e candidarsi grafichevideo @ yahoo.it

      postato in Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco
      G
      grafichevideo
    • Tempi richiesta risarcimento sinistro stradale e sentenza numero 27337

      Buonasera a tutti, nel 2007 sono stata tamponata da un camionista tedesco e, da quel momento ho diversi problemi a risolvere il sinistro. Ho sempre pagato la tutela legale ma l'assicurazione non mi ha mai assistito. Il camionista, che parlava solo tedesco ha fimato una costatazione amichevole errata. Vorrei sapre come fare per recuperare i miei soldi. Il liquidatore dice che sono scaduti i termini ma vorrei sapre cosa ne pensate voi. Ho trovato una sentenza, la numero 27337 del 18/11/2008 che prevede che:

      "
      Si allungano più del doppio i tempi per chiedere il risarcimento dei danni per le lesioni provocate da incidenti stradali. Le sezioni unite, con una decisione destinata a produrre effetti su migliaia di casi, fanno marcia indietro rispetto ad una sentenza del 2002 e tendono una mano alle vittime della strada che potranno agire in giudizio per farsi risarcire il danno fino a cinque anni dopo il sinistro.
      Anche se contro il responsabile dell'incidente, e delle lesioni, non è stato avviato alcun procedimento penale e non è nemmeno stata presentata querela da parte della vittima. Con la sentenza 27.337 il massimo collegio della Suprema Corte ha cambiato la precedente giurisprudenza che obbligava le vittime degli incidenti stradali, o i loro familiari, a chiedere il risarcimento entro due anni dal fatto.
      L'articolo 2947 del codice civile infatti stabilisce che per i danni derivanti dalla circolazione stradale il tempo massimo per agire in giudizio sono due anni, a meno che non sia stato avviato un procedimento penale nei confronti del responsabile del sinistro, o sia stata presentata querela da parte delle stesse vittime. Il caso esaminato dalle sezioni unite riguarda un incidente avvenuto a Torino nel 1994, nel quale fu coinvolto un minore al quale i medici legali hanno riconosciuto un'invalidità permanente del 100 per cento. Quattro anni e 11 mesi dopo il sinistro i genitori del ragazzo hanno fatto causa all'assicurazione, la Axa, ma sia il tribunale di Torino sia la Corte d'appello, nel 2002, hanno respinto la domanda perché il diritto al risarcimento era prescritto due anni dopo l'incidente.
      Una conseguenza, hanno sottolineato i giudici torinesi, della mancata presentazione della querela per lesioni contro l'automobilista, che avrebbe "agganciato" la prescrizione ai cinque anni previsti per il reato di lesioni colpose. Una tesi che, sebbene fondata su una sentenza delle stesse sezioni unite del 2002 (la 5121) non convince più i giudici di piazza Cavour. Al termine di un complesso esame di tutte le questioni giuridiche collegate al caso, la Corte ha affermato il seguente principio di diritto:
      "Nel caso in cui l?illecito civile sia considerato dalla legge come reato, ma il giudizio penale non sia stato promosso, anche se per mancata presentazione della querela, l?eventuale più lunga prescrizione prevista per il reato si applica anche all?azione di risarcimento, a condizione che il giudice civile accerti, incidenter tantum, e con gli strumenti probatori ed i criteri propri del procedimento civile, la sussistenza di una fattispecie che integri gli estremi di un fatto-reato in tutti i suoi elementi costitutivi, soggettivi ed oggettivi, e la prescrizione stessa decorre dalla data del fatto"."

      La norma è retroattiva? Dove posso appigliarmi?? Grazie sin da ora.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      G
      grafichevideo
    • RE: Avvio di un'attività e decisione apertura partita iva

      pardon non lo sapevo 😞

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      grafichevideo
    • Esercitare prestazione di consulenza fiscale

      Buonasera, avrei un'informazione da porvi. Ho un'amico dipolomato in ragioneria con votazione 95/100 che deve inziare l'università. Vorrebbe aprire un sito internet dove da notizie di economia, finanza e marketing. La sua idea sarebbe riuscire a dare prestazioni di consulenza fiscale (anche a pagamento). Per farlo gli basta il titolo di studio da ragioniere o deve fare qualche esame di stato?? Grazie.

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      grafichevideo
    • RE: Avvio di un'attività e decisione apertura partita iva

      Grazie per la tua risposta, ho visto il suo sito internet e sarei interessata ad una consulenza ma vorrei prima sapere, se io sono una persona disoccupata, neolaureata, e senza reddito, posso partire come attività che non so con essa guadagnerò e poi eventualmente aprire la partita iva?? La sua soluzione che costi comporterebbe?

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      grafichevideo
    • [retribuito] ricerca articolista (esperto) in materia economica, marketing etc

      Ricerco articolisti con esperienza per la realizzazione di articoli per un progetto web in partenza a fine febbraio di grande importanza e rilevanza.

      Gli argomenti sono di natura economica, finanziaria e marketing, seo e posizionamento. Gli argomenti trattati non sarannno di ordine generale. Si richiede esperienza e conoscenza. Astenersi perditempo.

      Gli articoli devono avere un minimo di 450 parole. Il compenso varia a seconda della lunghezza. Se un'articolo arriva a 1000 parole il suo compenso sarà differente, per fare un'esempio.

      Il compenso di partenza è 1,5 ?. Per chi garantisce continuità nella scrittura, il compenso minimo è di 3 ?

      Per informazioni contattatti grafichevideo @ yahoo.it

      postato in Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco
      G
      grafichevideo
    • RE: sito web-costi?

      Salve, sono interessata e offro assistenza 24h su 24h e massima esperienza e conoscenza. Per informazioni grafichevideo @ yahoo.it

      Il prezzo massimo è di 50 ?

      postato in Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco
      G
      grafichevideo
    • Avvio di un'attività e decisione apertura partita iva

      Buongiorno, scrivo per trovare la soluzione ad un problema per me abbastanza importante.

      Entro poche settimane aprirò un sito internet nel quale saranno contenuti articoli rivolti a privati e aziende sulla vendita on.line. Strategie di marketing, utilizzo di ebay per la vendita di prodotti aziendali, come posizionare un sito aziendale, normative per la vendita da privati o per la vendita da proffessionisti, modelli word, access, exel, powerpoint (da noi realizzati) e messi in vendita. Modelli per moduli in pdf. Gestionali. E delle video guide (che verranno vendute direttamente sul sito e attraverso il sito lulu).

      Purtoppo è una prima esperienza e quindi non so se il sito avrà successo oppure no. Non se se in un'anno riusciro a vendere guide per 100 ? o per 20.000? euro. Come devo comportarmi quindi con la partita iva? Posso apire il mio sito internet da privato e, se nel corso dell'anno vedo che i volumi di vendita aumentano apro regolarmente la partita iva? O devo aprirla subito? Grazie infinite.

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      grafichevideo
    • RE: [VENDO] Dominio e spazio internet sito con ottimo posizionamento

      Ciao, ti ho risposto con un pvt

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      G
      grafichevideo
    • [VENDO] Dominio e spazio internet sito con ottimo posizionamento

      Vendo sito grafichevideo .it (ora non indicizzato e il contenuto è provvisiorio).

      Vendo il dominio in quanto cessato utilizzo per passaggio ad altra attività. Sono autorizzata alla vendita in quanto proprietaria e titolare del dominio. Attualmente registrato con Aruba (con hosting windows a spazio illimitato), il dominio non presenta problemi e non ha ricevuto alcuna segnalazioe. Il dominio è attivo da due anni (il 2010 è il terzo anno).

      Il sito ha avuto ottimi posizionamenti ed ha un nome forte e d'impatto. Viene ricordato dalla gente e viene riconosciuto e trovato dai motori di ricerca (le due parole, grafiche e video sono tra le più cercate). Adatto per webdesigner, grafici, blogger e altro. Attendo le vostre proposte.

      Per maggiori dettagli e proposte contattatemi in pvt o mail a info @ grafichevideo . it

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      G
      grafichevideo
    • [VENDO] Sito ottimo posizionamento e ricerca

      Vendo sito grafichevideo.it (ora non indicizzato per ovvi motivi di vendita e contenente sito provvisorio). Il sito ha avuto ottimi posizionamenti ed ha un nome forte e d'impatto. Viene ricordato dalla gente e viene riconosciuto e trovato dai motori di ricerca (le due parole, grafiche e video sono tra le più cercate). Adatto per webdesigner, grafici, blogger e altro. Per maggiori dettagli e proposte contattatemi in pvt o mail a info @ grafichevideo . it

      postato in Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco
      G
      grafichevideo
    • RE: [Retribuito] Realizzazione sito html con grafica accattivante

      Non riesco ad inviare messaggi nella tua ptv, riporto il messaggio qui:

      Ciao, ho visto il tuo annuncio per la ricerca di un web master. Sono una grafica e web master/designer professionista. Puoi vedere i miei lavori alla pagina grafichevideo.it (la sto aggiornando in questo momento). Tra gli ultimi lavori che ho realizzato, sono un sito internet per dei Dj (grafica molto accattivante per i giovani).

      Resto in attesa di ulteriori informazioni.

      postato in Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco
      G
      grafichevideo
    • [VENDO] Due lampade allo xenon originali philips D2S nuove in garanzia mai usate

      Vendo due lampade allo Xenon Standard "D2S" nuove della Philips.

      Modello: D2S (85122)
      Caratteristiche: 85V ; 35W ; P32d-2
      Garanzia: Si, due anni con lo scontrino
      Stato: Nuove, mai usate, vendo causa errato acquisto

      Vendita singola e in coppia. Spedisco in tutta italia.

      Contattatemi in pvt oppure telefona al: 3487098848

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      G
      grafichevideo
    • [OFFRO] Si realizzano siti internet (joomla, css, flash, html) e altro a 50 ?

      Grafico e web master professionista realizza lavori a qualità professionale a partire da 50 ?.

      Lavoriamo con sistemi cms (joomla), con codice css, html, java, xml e flash. Siamo in grado di creare un sito internet (finito) in pochi giorni. Realizziamo qualsiasi progetto grafico (grafico e video grafico). Utilizziamo software professionale e tecnlogie d'alta qualità.

      Per fare un'esempio, per un sito internet completo, chiediamo 50 ? (dominio escluso). (Per la realizzazione di siti con sistema cms o realizzati interamente in flash il preventivo è personalizzato in base alle richieste).

      Per la realizzazione di banner, header o loghi partiamo da 5 ? fino ad un massimo di 30 ?.

      Per ulteriori informazioni o contatti inviate una mail all'indirizzo info @ grafichevideo.it o contattateci in pvt o via telefono allo 348.7098848

      postato in Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco
      G
      grafichevideo
    • Problemi con geometra per pratica edilizia

      Buongiorno a tutti, spero di postare la domanda nella sezione giusta (non ho trovato nulla che parli nello specifico di questo argomento e questo mi sembra il posto più adatto). Nel maggio 2009 ho dato l'incarico ad un geometra professionista di svolgere tutte le pratiche per dei lavori di ristrutturazione di una parte dell'abitazione (demolizione di un fienile e ricostruzione di un bagno, una camera, un garage e una legnaia). Ci tengo a specificare che i lavori devono essere fatti come abbattimento di barriera architettonica per un disabile. Il disabile viaggia in sedia a rotelle (certificato anche da carte dellla commissione medica dell'asl) e, putroppo, nella parte di casa esistente, la camera è piccola e la carrozzina non gira e il bagno ha uno scalino e quindi il disabile non vi può accedere (per questo vi è la neccessità di abbattere parte del fienile per costruire bagno e camera nuova). Specifico inoltre che i lavori andanno fatti seguendo le tecniche di risparmio energetico (fotovoltaico e pannelli solari). Il problema è che, dopo tutto questo tempo, non abbiamo ancora la dia! Il comune ha più volte scritto al proffessionista e a noi utenti privati per segnalarci delle incongruenze sulla pratica e dati errati. (Il professionista non aveva controllato i confini con la casa adiacente, non aveva verificato se vi erano parti abusive, non aveva fatto i giusti calcoli volumetrici, non aveva fatto le giuste predisposizioni per le fognature e altre cose di minor conto). Sul fatto delle parti abusive, il comune ha ripetuto questo problema in quattro lettere che ci ha inviato. (L'immobile è antecendente al 1860 ed è stato acquistato alla fine degli anni 1990 correttamente accatastato). Il 5 gennaio ho chiesto un incontro con il geometra del comune che segue la pratica (pensando fosse un problema del comune). La professionista mi ha spiegato tutto con calma e pazienza e mi ha fatto vedere circa una quindicina di tavole errate che il geometra ha fatto in maniera errata (tavole che sono da buttare via). La geometra del comune mi ha inoltre fatto notare che, il problema della parte abusiva riguarda un tettoietta di meno di un metro costruita con plexiglas e non accatastata (che sarebbe da demolire) e già esistente all'atto dell'acquisto. La professionista del comune mi ha inoltre fatto capire che il geometra, da metà 2009 ad oggi, è andato in comune solo 4/5 volte (ad alcune lettere non ha nemmeno mai risposto!).
      Il geometra, due giorni prima di natale mi ha presentato un conto di 4563 ? (lavoro escluso calcolo strutturale e tutto quello che viene dopo il progetto definitivo). Io ovviamente adesso, a fronte di tutto questo voglio cambiare geometra, ma proprio non ci penso a pagargli tutti quei soldi per errori che ha fatto e per tutte le volte che non si è presentato in comune! C'è qualcosa che mi può difendere? Qualche legge con la quale mi posso appellare? Cosa posso fare?
      (Tengo a specificare che il disabile, nel corso di tutto questo tempo, ha subito dei ricoveri in ospedale. E tengo inoltre a specificare che il geometra, al quale avevo più volte chiesto se dovevo andare con lui in comune, si è inventato che l'ufficio dedicato all'edilizia privata del comune è stato chiuso un mese per lavori..non vero). Aiutatemi per piacere!! Grazie mille e buona notte.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      G
      grafichevideo
    • RE: Emmissione Ricevuta Fiscale e sua detrazione

      Grazie, grazie infinite OEJ. Mmm il mio amico non ha un lavoro fisso (essendo studente universitario). Lavora il sabato e la domenica (quando ci sono le fiere) come steward, vende cose che non usa più su ebay e, solitamente, lo chiamano per i tre mesi estivi (quando l'università è chiusa) in un negozio di abbigliamento (periodo saldi).

      Questo è' un'altro quesito che ha, perchè non sa se può fare il 730, non avendo un lavoro fisso e non producendo un reddito superiore a 5000 ? (tra vendite ebay, prestazione occasionale come steward e lavoro nel negozio di abbigliamento). Il suo quesito, che volevo chiedere aprendo un'altro post è se può con questi requisiti fare il 730 per la detrazione delle spese mediche (per quanto riguarda l'anno 2009) e, a questo punto anche il rimborso della ritenuta di cui parlavamo ai post precedenti (per l'anno 2010).

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      grafichevideo
    • Emmissione Ricevuta Fiscale e sua detrazione

      Ciao a tutti, ho un problema e vorrei chiedere il vostro aiuto. Sono nuova e spero di aver postato nella sezione giusta.

      Un mio amico, studente, sta realizzando per una persona un sito internet. Il mio amico, chiamiamolo Tizio, realizza questo sito internet da privato e lo fa per un'azienda.

      Al mio amico Tizio è stato detto di emettere una ricevuta fiscale con ritenuta d'acconto del 20% (ritenuta che pagherà all'erario il cliente che ha la partita iva). Essendo il mio amico uno studente e realizzando uno o due siti internet all'anno, egli non ha una partita iva e lavora come privato. Per questo egli emetterà la ricevuta con codice fiscale.

      I suoi dubbi sono:

      • Quello che gli hanno detto di fare è giusto? (emettere ricevuta fiscale con ritenuta d'acconto del 20% e con i dati quali nome, cognome e codice fiscale)
      • L'azienda che riceverà la ricevuta d'acconto potrà poi scaricarla fiscalmente?

      Grazie, grazie infinite.

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      grafichevideo
    • RE: Sito per uno chef a domicilio

      Comunque, dopo aver riempito la pancia, posso dirti che per prima cosa darei una controllata al carattere. Se noti infatti, come dice anche "Empoli5Stelle" che quoto, il carattere nella home page è totalmente diverso dalle altre pagine, tipo, grandezza. La cosa che stona di più e da veramente fastidio è la citazione...si fa quasi fatica a leggerla!
      Poi le immagini che hai scelto solo carine e attirano, fanno venire l'acqulina in bocca, ma ciò non basta.

      Per quanto riguarda le proposte, proverei a pensare a qualcosa di più originale, attraente, che possa attirare la gente (mantenendo sempre l'eleganza del sito). Magari un menù a discesa o un qualcosa in flash. O perchè no un semplice testo come c'è adesso ma organizzato meglio. Prendi esempio dagli altri "chef a domicilio". Quoto per la gallery. O togli la voce o inserisci qualcosa. Ricorda che il sito non è un sito di motociclismo dove uno poi tornerà anche solo per vedere le foto. Qui deve colpire ciò che fa il cuoco. Quello che trasmette. Le immagini sono un qualcosa di secondario.

      Per i contatti, apprezzo la scelta del modulo, ma non così. Puoi mettere il modulo nella stessa pagina dei contatti (evitando così quella bruttissima scritta su due righe e colorata di azzurro che porta all'apertura di una nuova finestra) e sotto magari un iconcina piccolina di un telefono e in parte il numero e magari sotto quella di una busta elettronica con a fianco l'indirizzo e.mail (non tutti amano usare i moduli).

      Ciao Ciao!!!

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      G
      grafichevideo
    • RE: [RETRIBUITI] Articolisti cercasi per scrittura articoli

      @Gabry55 said:

      Poichè non si possono inserire indirizzi email o siti web ho scritto nel precedente post che potete contattarmi al seguente indirizzo:

      info(chiocciola)how-tooo(punto)info

      dove dovrai sostituire alla (chiocciola) il simbolo della chiocciola e al (punto) il punto .

      Spero sia stato chiaro altrimenti ricontattami.
      Grazie, a presto.

      Che sbadata...perdono avevo svistato la mail nel primo post....scusate scusate.

      postato in Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco
      G
      grafichevideo