Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. gorino
    3. Post
    G

    gorino

    @gorino

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 35
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet www.francescogori.com Località Bologna
    0
    Reputazione
    35
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da gorino

    • RE: Come faccio a saper i miei link in uscita ed entrata?

      Ciao bodom,

      sono contento di esserti stato utile ed ancora più contento per te che sei riuscito a migliorare il tuo sito web.

      Per quanto riguarda i menù tematici interni al forum secondo me potresti agire così:

      1. Per evitare penalizzazioni, cambia il contenuto della descrizione. Essendo un thread su forum utilizza descrizioni "user-friendly" e differenti da quelle utilizzate nel sito.

      2. Utilizza una call-to-action per invogliare gli utenti a cliccare e per dare un tocco di veridicità agli anchor text. Meglio variare e non utilizzare sempre le stesse key.

      esempio:

      Guida al DivX o XviD
      Guida alla realizzazione di un file avi (Divx o XviD) dal dvd con specificati tutti i passaggi: Ripping del cd con DvD Decripter,installazione del codec divx,codifica dei vob con Flask-Mpeg,multiplex del flusso audio/video con virtualdub o nandub, divisione del divx in due tempi sia con nandub che con virtual dub. **Vai alla guida Codifica DVD al Divx

      Guida al DivX o XviD
      **Per realizzare un file avi.... ecc. ecc.
      Consulta la guida (link) per codificare i DVD e DivX

      Personalmente ho sempre avuto risvolti positivi nell'utilizzare anchor text multipli e molto vari.
      Modificare il contenuto invece ti permette di presentare le informazioni in modo più "forummistico" 🙂 e ti evita di far scattare il filtro anti-duplicazione.

      Buona fortuna 😛

      postato in Web Marketing e Content
      G
      gorino
    • RE: P.R mi hanno downgradato!!

      Niente di cui preoccuparsi!

      Il PR non ha più quel valore così fondamentale che si credeva un tempo. Infatti come tu stessa hai affermato il sito è "più o meno nelle stesse posizioni": significa che poi quella barretta verde non è così importante come può sembrare 😉

      Ad ogni modo, le variazioni di PR possono essere determinate da molteplici fattori tra cui l'aggiornamento della lista dei tuoi links interni ed esterni sui datacenter di G.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      G
      gorino
    • RE: categorie e contenuti duplicati

      Ieri ho letto questo articolo su SEOmoz e riguarda proprio il tuo problema. Fondamentalmente consiglia di escludere alcune "pagine di categoria" tramite il robots.txt, sulla base di quelli che sono i contenuti da spingere.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      G
      gorino
    • RE: sito usabile? registrazione utente e attivazione

      Dovresti analizzare passo passo le "tappe" che il visitatore fa prima di arrivare al download per capire dove si perde.

      Sto provando giusto in questi giorni la funzione "Conversion Goals" di Google Analytics. Può essere sfruttata per questo tipo di monitoraggio.

      Dal momento che capisci dov'è l'intoppo, puoi fare le relative modifiche alla pagina/e e risolvere il problema.

      postato in Web Marketing e Content
      G
      gorino
    • RE: in pagine interne non c'è pr

      @domenico biancardi said:

      ultimamente lo sto proprio snobbando, forse perchè sono troppo preso con lo sviluppo di componenti ed altro, e l'altro giorno per curiosità lo guardato e senza nessuna azione da SEO sono arrivato a PR4... i misteri del pagerank

      Anch'io personalmente non tengo in considerazione il valore del pagerank (parlo di quello della toolbar): è praticamente certo che sia un valore fittizio, tuttavia lo utilizzo come indicatore di quanitità (mooooolto approssimativo) dei BL ricevuti.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      G
      gorino
    • RE: in pagine interne non c'è pr

      Influisce sul posizionamento nel senso che sembra essere uno degli elementi che concorrono a determinare il ranking nelle SERPs.

      Sulla percentuale di influenza poi... se ne può discutere 😄

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      G
      gorino
    • RE: in pagine interne non c'è pr

      Se la home ha un determinato pagerank non significa che le pagine dei livelli inferiori ne debbano avere altrettanto. Inoltre il pagerank non determina la presenza delle tue pagine negli indici, ma influisce sul posizionamento.

      Quindi, niente di strano nel tuo caso.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      G
      gorino
    • RE: Link interni per rafforzamento Home

      Tecnicamente si, ma praticamente no... un link interno tra pagine non incide poi così molto, tuttavia non penso si verifichino problemi di posizionamento se cambi l'anchor text. In generale, più gli anchor text sono vari e attinenti al tema meglio è. Valuta tu quindi.

      Cerca piuttosto di ottenere link molto tematizzati per le chiavi che ti interessano: nel tuo caso cerca di farti linkare la home con la sola chiave "snowboard" e la pagina con i video come "snowboard video".

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      G
      gorino
    • RE: pagerank si / pagerank no

      Il contenuto del sito su cui pubblicherai gli articoli è attinente o complementare a quello del tuo?

      Questo è un parametro importante su cui meditare. Se i contenuti sono affini la partnership è ottima, altrimenti valuta. Il sito è trafficato? E' considerabile come una delle autorità nel suo settore? Così ragiona google...

      In ogni caso pubblicare articoli propri su altre fonti è sempre una buona strategia: traffico, visibilità, ecc...

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      G
      gorino
    • RE: pagerank si / pagerank no

      Ti consiglio di dare un'occhiata a questo documento redatto da SEOmoz.

      Contiene su scala d'importanza tutti i parametri e i fattori da considerare nel posizionamento sui motori di ricerca e nelle strategie di link popularity.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      G
      gorino
    • RE: Come faccio a saper i miei link in uscita ed entrata?

      Allora, tu hai fatto un qualcosa del genere:

      Guida al DivX o XviD
      Descrizione della guida. Vai alla guida Codifica il DVD al Divx***

      ***Secondo me, una versione buona è:

      **Guida al DivX o XviD
      **Descrizione della guida.

      Questo per rispettare un po' il compromesso tra fattori user-friendly e search-engine-friendly. Nel tuo caso, opinione personale, è quasi sovra-ottimizzato.

      postato in Web Marketing e Content
      G
      gorino
    • RE: Come faccio a saper i miei link in uscita ed entrata?

      Secondo me è inutile come hai fatto nella pagina che hai proposto sopra.

      In fondo ripeti la keyword 1 sola volta per inserire il link: questo non incide molto... metti direttamente il link nel titolo, fai meno confusione.

      postato in Web Marketing e Content
      G
      gorino
    • RE: keywords a fondo pagina

      Personalmente ritengo che segnalare sia giusto. Non è chi segnala a fregare i colleghi bensì quelli che approfittano stupidamente di tecniche inutili e che fanno mal interpretare questa professione.

      Loro mancano di rispetto :vaiii:

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      G
      gorino
    • RE: keywords a fondo pagina

      Per le chiavi che dici tu, ovvero chiavi molto popolari, in testa trovi pagine particolarmente autorevoli. E' largamente ipotizzato che google per le suddette pagine chiuda un occhio poichè soddisfano l'utente che fa ricerche per quell'argomento.

      Un esempio sono i trucchetti di Repubblica e di altri siti dal brand particolarmente forte che, nonostrante tutto, rimangono in testa!

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      G
      gorino
    • RE: related di Google

      Personalmente non ho mai utilizzato il comando per un obiettivo ben preciso. In particolare mi sono ritrovato ad utilizzare related per:

      1. Trovare siti web con contenuti affini al mio per studiare qualche strategia di Link Popularity

      2. Trovare eventuali siti web concorrenti

      In ogni caso considera che il comando restituisce pagine attinenti e i google considera l'attinenza (o rilevanza che dir si voglia) uno dei valori più importanti su cui basare il ranking. Sfrutta questi dati per costruire la tua strategia 😉

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      G
      gorino
    • RE: keywords a fondo pagina

      Concordo con quando detto da Micgaw.

      Ciò che è utile per l'utente è ok per il motore. Chiaro che una lista di links a fondo pagina come ha fatto cosmoweb è ok ed assolutamente non penalizzante.

      Dovete tenere a mente che i trucchetti sono penalizzanti, ovvero tutte quelle "manfrine" atte a scalare le serp senza tenere conto di una logica/coerenza verso l'utente: ripetere 10 volte la solita parola chiave in un paragrafo è penalizzante ma utilizzare 3-4 keyword linkate a fondo pagina per fornire un approfondimento no!

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      G
      gorino
    • RE: related di Google

      A trovare pagine correlate a quella che hai inserito nella query di ricerca.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      G
      gorino
    • RE: sottoloink nella serp

      Non ci sono informazioni precise sui links correlati al sito nelle serp di google. Si ipotizza che il motore li inserisca automaticamente per i siti particolarmenti trafficati.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      G
      gorino
    • RE: Come faccio a saper i miei link in uscita ed entrata?

      Sicuramente è utile e potrebbe incidere positivamente.

      Pensa in questo modo: aggiungendo i links anche alla pagina principale (e mantenendo quelli laterali) fai trovare allo spider più links da seguire e, secondo opinione personale, migliori l'usabilità.

      Prova e fammi sapere i risultati... sono curioso 😄

      postato in Web Marketing e Content
      G
      gorino
    • RE: keywords a fondo pagina

      Inserendo una frase a tema con una ripetizione della keyword principale non avrai un miglioramento significativo del ranking. In fondo è solo una parola in più e la densità delle keywords non è un fattore che incide moltissimo negli ultimi tempi, anche se non nego che concorra al posizionamento.

      Invece di inserire una frase sola magari scrivi un paragrafo in più tra i contenuti di quella pagina dove utilizzi, oltre alla chiave principale, altre chiavi attinenti per dare una maggiore impronta semantica ai tuoi contenuti.

      Una frase in se per se, non cambia molto!

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      G
      gorino