Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. godeas78
    3. Post
    G

    godeas78

    @godeas78

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 5
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Roma Età 46
    0
    Reputazione
    5
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da godeas78

    • L'avvocato mi richiede l'acconto senza parcella... può

      Salve,

      vi espongo il mio problema.

      A seguito di una causa vinta il tribunale ci ha liquidato come rimborso spese la somma di Euro 10.000.

      Si tratta di una causa durata 20 anni.

      L'avvocato ci ha richiesto subito il pagamento dell'intera somma e noi gli abbiamo chiesto qualche giorno per incassare l'assegno, versarlo e procedere con il bonifico verso di lui.

      Si è risentito (molto probabilmente non era contento che lo pagassimo con bonifico ..... penso) ed ha deciso di inviarci la richiesta via raccomandata con allegata la nota spese.

      La raccomandata non è ancora arrivata ma ora l'avvocato mi chiede intanto l'intero importo a titolo a titolo di acconto minacciando di procedere con la liquidazione delle spese tramite tribunale con conseguente aggravio di costi.

      E' corretto questo comportamento?

      Se non ricevo ancora la parcella perchè dovrei pagare l'acconto?

      Inoltro quanto potrà chiedermi di più....

      Come devo procedere secondo voi... sta diventando insistente. Io gli ho sempre detto che l'avrei pagato appena versavo l'assegna (massimo una settimana) ma non ha voluto sentire ragioni.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      G
      godeas78
    • RE: Assicurazione: Danni su Auto da caduta materiale. Acconto sul maggior dovuto?

      @giurista said:

      sì. A chiare lettere scrivi: "esclusivamente come acconto del maggior dovuto". Ma devono firmare la postilla anche loro.
      Se loro non la firmano, prima della tua di firma scrivi: "sottoscrizione resa a titolo esclusivo di presa visione" e poi la tua firma.

      grazie!!

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      G
      godeas78
    • RE: Assicurazione: Danni su Auto da caduta materiale. Acconto sul maggior dovuto?

      @godeas78 said:

      non ho ancora firmato l'atto ma se non lo firmo l'assicurazione non mi paga.

      Sull'atto non c'è la frase "per accettazione" o "presa visione". e' una loro dichiarazione che devo solo firmare e dove devo indicare il mio iban

      In realtà la frase è:

      I sottoscritti XXXX (studio periti) e io (Danneggiato) dichiarano di procedere all'accertamento conservativo del danno eventualmente risarcibile in Euro XXXXX.

      Posso firmare apponendo la dichiarazione "Come acconto sul maggior dovuto"?

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      G
      godeas78
    • RE: Assicurazione: Danni su Auto da caduta materiale. Acconto sul maggior dovuto?

      @giurista said:

      Ciao godeas78. Benvenuto nel Forum GT.
      La locuzione detta dal tuo amico è esatta...Purtroppo se hai firmato l'atto di accertamento per accettazione difficilmente potrai chiedere ulteriori danni.
      Verifica se hai firmato "per accettazione" oppure se "per presa visione".

      non ho ancora firmato l'atto ma se non lo firmo l'assicurazione non mi paga.

      Sull'atto non c'è la frase "per accettazione" o "presa visione". e' una loro dichiarazione che devo solo firmare e dove devo indicare il mio iban

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      G
      godeas78
    • Assicurazione: Danni su Auto da caduta materiale. Acconto sul maggior dovuto?

      Ciao a tutti,

      a fine settembre è caduto del materiale dal soffitto del posto auto sulla mia macchina causando dei danni stimati (mediante preventivo) .

      Il ns condominio è assicurato.

      2 settimane fa è passato il perito nominato dall'assicurazione per valutare i danni (gli ho consegnato il preventivo).

      Dopo 1 settimana mi ha inviato l'atto di accertamento conservativo stimando una liquidazione inferiore al preventivo.

      Il mio amministratore non si sta interessando assolutamente del problema... anzi mi ha detto che se l'assicurazione paga parzialmente il condominio non pagherà la differenza. Pensate che sono due anni che gli chiedo di riparare l'infiltrazione che ha causato il danno. Mi ha anche detto che il materiale (60 grammi di pietre) non avrebbe ammazzato un bambino.

      Un mio amico mi ha consigliato di accettare l'atto come "Acconto sul maggior dovuto".

      Peraltro l'assicurazione mi ha detto che, a seguito della ricevuta dell'atto, decideranno se tagliare ulteriormente l'importo da liquidare.

      Vi chiedo:

      E' corretto quanto sostiene il mio amico e cioè inserire prima della firma dell'atto la frase "Acconto sul maggior dovuto"?

      Se si, la frase è corretta o va integrata?

      Su alcuni forum ho letto che la dichiarazione di acconto sul maggior dovuto va fatta dopo aver ricevuto l'assegno ma per ricevere l'assegno devo firmato l'atto di accertamento conservativo!

      Non so cosa fare!!!!

      Grazie

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      G
      godeas78