Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. glm2006italy
    3. Migliore

    glm2006italy

    @glm2006italy

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 104
    • Post 848
    • Migliore 1
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet www.webepc.it Località Vercelli Età 39
    6
    Reputazione
    848
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Attivo

    Webmaster specializzato in WordPress, ideatore e fondatore del sito WebePc. Mi occupo di WordPress, SEO e consulenza collaborando con molti siti web del settore e numerosi gruppi su Facebook

    I migliori post di glm2006italy

    • Violazione diritti d'autore fotografia, come rintraccio il "colpevole"?

      Salve a tutti!
      Oltre che webmaster sono appassionato di fotografia naturalistica.

      Tramite un servizio online scopro che un giornalista e autore di alcuni libri (editi anche da Mondadori...) ha prelevato dal mio sito questa fotografia:
      https://www.fotonaturalistica.com/i-colori-dello-stornello/

      Ha usato la stessa per un articolo del suo blog (pubblicato nel 2019) appoggiato al servizio blogspot.com

      La cosa che mi ha fatto maggiormente arrabbiare non è tanto il discorso dell'immagine.. mi era già capitato con qualche privato, ho accettato le scuse ed era finita li.

      Il tizio in questione essendo un (leggo dalla sua presentazione) "Giornalista pubblicista, laureato in “Scienze della comunicazione” e specializzato in "Editoria e giornalismo" non può proprio rispondermi: "Ero convinto che tutto ciò che è in Rete fosse di dominio pubblico" !!!

      E, davanti a qualche mio appunto, "minacciarmi" di andare dalla polizia postale perché "lui non ha fatto nulla, ha solo preso una foto da Google immagini e non ci ha messo sopra il suo nome"!!!

      Sarò cattivo io ma questo mi prende dove non batte il sole.
      Se fosse un'azienda non avrei problemi: registro imprese, PEC e via.

      Ma essendo un privato come "risalgo" alla sua residenza? Ho trovato un suo profilo su LinkedIn e PRESUMO di sapere l'area geografica dove abita ma.. come faccio ad averne la certezza?

      Una persona che viola palesemente (nella foto è presente anche il watermark impresso con tanto di nome e cognome) i diritti d'autore di terzi oltretutto essendo "del mestiere" mi sembra giusto che paghi qualcosa...

      Un vostro parere in merito?

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      glm2006italy
      glm2006italy