Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. giusto
    3. Post
    G

    giusto

    @giusto

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 3
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    3
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da giusto

    • [Valutazione] 90011.it

      Salve a tutti,
      chiedo un parere per la valutazione del sito 90011.it
      Si tratta di un giornale locale online (90011 è il CAP della città di Bagheria, circa 55mila abitanti). Il sito è aggiornato quotidianamente, è una testata giornalistica registrata presso il tribunale, molto seguito e commentato. Accreditato tra le fonti di Google News.
      Il target è molto localizzato geograficamente. Buon posizionamento sui motori di ricerca, ottima conoscenza del dominio da parte del target.

      Sito attivo dall'ottobre 2006.
      Utenti unici medi giornalieri: 2.000
      Page views giornaliere: 10.000
      Pagerank: 4.

      Disponibili 10 spazi banner (2 circuiti da 5 spazi) in vendita a 200 euro/mese a spazio.

      Attendo vostre stime.
      Grazie per la collaborazione

      Aggiungo: ci sono 3 gruppi di annunci adsense per pagina posizionati come vedete. Rendimenti, per favore, solo in pm, ma un utente esperto non avrà problemi a fare una stima visti i dati forniti sopra.

      Disponibili anche altri spazi pubblicitari fissi in home page.

      Grazie ancora

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      G
      giusto
    • Notiziario online... pubblicità e p.iva

      Ciao a tutti,
      sto portando avanti (e a breve andrà in porto) un progetto per la realizzazione di una testata locale online. Mi scontro con un paio di dubbi, e visto che i commercialisti a cui i sono rivolto sembrano brancolare nel buio appena sentono la parola "online", vi chiedo un aiuto:

      • il notiziario che sta nascendo non ha periodicità in senso stretto (non esce una volta al giorno o una volta al mese) ma, come tutte le principali testate online, verrà aggiornato (ovviamente!) ogni volta che c'è una notizia. Capite bene che, trattandosi di un notiziario locale, la notizia può venir fuori ogni due ore così come ogni tre giorni, non è dunque possibile stabilirlo. Tuttavia che si tratti di fatto di una testata giornalistica è palese.
        Vado alla domanda: è necessaria la registrazione? Non che sia un problema (sono pubblicista) ma ha un costo significativo, dunque da valutare.

      • dovrei fatturare la pubblicità (banner e spazi ad inserzionisti, dal piccolo commerciante alla media impresa fisicamente vicina o lontana).
        Leggendo i vari post ho appreso la necessità di configurarsi come impresa individuale, individuando una o più settori di attività. Qual è a vostro parere il più opportuno nel mio caso? L'impresa individuale dovrebbe poter fatturare pubblicità per questa o altre testate online, MA ANCHE per testate su altri supporti (non escludo future iniziative editoriali sul cartaceo) E occuparsi della realizzazione di banner e annunci, dalla creatività e alla produzione. Verrebbe spontaneo pensare a 74.40.1 (studi di promozione pubblicitaria), 74.40.2 (agenzie di concessione spazi pubblicitari) 74.87.8 (altre attività di servizi alle imprese) **74.14.5 **(Pubbliche relazioni)MA la mia domanda è: possono queste tipologie di impresa essere proprietarie, quindi editrici, di una o più testate (oltre che gestirne il lato pubblicitario)? Stesso problema, ma al contrario, con il settore 22.12.0 (Edizione di giornali). Come comportarsi?

      Vi ringrazio anticipatamente

      Giusto

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      G
      giusto
    • RE: Testata giornalistica

      Per potere dirigere una testat è necessario essere iscritti all'Ordine dei giornalisti almeno come pubblicisti. Tale iscrizione, per essere accettata, comporta l'obbligo di dimostrare due anni di collaborazione non occasionale e regolarmente retribuita con una o più testate giornalistiche registrate. In tutto devi presentare 60-70 articoli per un compenso di almeno 700 euro. Alcuni parametri variano da regione a regione, sulla base delle disposizioni dell'ordine regionale che esaminerà la domanda.

      Non è una cosa facile, ma neanche impossibile. Certo bisogna dire: ora comincio, ra due anni sarò (spero) pubblicista.

      Se si tratta di una pubblicazione specialistica basta l'iscrizione all'elenco speciale, che non comporta l'aver esercitato l'attività precedentemente.

      Tutte le informazioni le trovi comunque sui siti degli ordini regionali dei giornalisti.

      Ciao

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      giusto