Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. giuseppemme
    3. Post
    G

    giuseppemme

    @giuseppemme

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 5
    • Post 19
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Italia Età 37
    0
    Reputazione
    19
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da giuseppemme

    • RE: Fatturazione Elettronica - FatturaPA

      Ciao sanrino,

      grazie per la risposta. Io sono ancora al primo step: creare un file a norma per le Pubbliche amministrazioni. Il grande rischio è che non mi pagano...e non posso correrlo.
      Tu come riesci a generare un coretto file XML?potrebbe essere utile a me è a molti che a breve cercheranno info a riguardo sul forum.

      proviamo ad uscirne fuori tutti insieme 🙂

      grazie anticipatamente.

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      giuseppemme
    • Fatturazione Elettronica - FatturaPA

      Salve ragazzi,

      è da 3 giorni che cerco in rete un aiuto per la neo Fatturazione Elettronica prevista dalla Finanziaria 2008 e che sarà obbligatoria a partire dal 6 giugno 2014

      Sono un libero professionista iscritto alle Gestione Separata e l'80 % dei miei clienti sono Pubbliche Amministrazioni (Scuole e Comuni) e a breve dovrò emettere le prime fatture.

      Non sono ancora riuscito a trovare un software per poter preparare i file XML previsto dalla FatturaPa; in rete ce ne sono molti, ma costano davvero un macello. :arrabbiato:

      Qualcuno di voi si è mosso già in questa direzione?
      Credo sia un argomento che farà parlare molto, al momento le poche alternative in rete non soddisfano.

      Resto in attesa di un vostro riscontro/aiuto.

      Buona serata.

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      giuseppemme
    • RE: Vi presento il sito per il mio studio di comunicazione

      Salve,

      eccomi qui dopo un luuuungo lavoro di restyle! Ho seguito un pò i vostri consigli ed ecco il frutto del restyle per il mio sito!

      http://mascommunication.org/

      come vi sembra?un tantino più funzionale o ho peggiorato la situazione?

      Grazie ancora per i pareri 🙂

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      G
      giuseppemme
    • RE: [Offro Lavoro] [Retribuito] a programmatore e grafico per realizzare sito e-commerce

      Salve,

      le ho inviato una mail.

      In attesa di un suo riscontro.
      G.M.

      postato in Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco
      G
      giuseppemme
    • RE: [Offro Collaborazione] [Retribuita] web design/web developer

      Ciao Serena,

      siamo disponibili alla collaborazione.
      Se sei interessata al nostro profilo, puoi mandarci ulteriori messaggi e riferimenti a info @ mascommunication.org

      Per vedere i nostri lavori e i nostri servizi visita mascommunication.org
      Prezzi competitivi e qualità eccellente.

      postato in Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco
      G
      giuseppemme
    • RE: [Offro Lavoro] [Retribuito] Joomla + Virtuemart

      [...]

      postato in Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco
      G
      giuseppemme
    • RE: [Offro Lavoro] [Retribuito] Esperto joomla / wordpress

      Salve,

      realizziamo siti web statici e dinamici sia in Joomla che Wordpress. Possibilità di creare un template grafico completamente su misura per lei.

      Ci contatti in privato per maggiori dettagli e per richiedere un preventivo senza alcun impegno. Provvederemo, inoltre, a creare una demo del sito in 48 ore così potrà vederlo e decidere se affidarsi a noi.

      Cordialmente.

      postato in Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco
      G
      giuseppemme
    • RE: [Cerco Lavoro] [Retribuito] Realizzazione template per Joomla e Wordpress a low cost

      Ciao,

      mi pui mandare un messaggio privato con maggiori dettagli e come vorresti il template?
      Così ti inoltro, a stretto giro, un preventivo e una bozza senza impegno.

      Saluti.

      postato in Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco
      G
      giuseppemme
    • RE: [OFFRO LAVORO Retribuito] Cerco trasformazione da PSD a template Wordpress

      Inviato MP.

      postato in Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco
      G
      giuseppemme
    • [Cerco Lavoro] [Retribuito] Realizzazione template per Joomla e Wordpress a low cost

      Salve a tutti,

      se avete bisogno di template personalizzati per il vostro sito Joomla o Wordpress potete contattarci per una demo senza impegni!

      Il prezzo dei templates parte da 20? e può arrivare ad un massimo di 50 ?, dipende tutto dalle vostre esigenze! 🙂

      Up!

      postato in Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco
      G
      giuseppemme
    • RE: [Offro Lavoro] [Retribuito] Siti wordpress- web designer

      Salve,
      30 o 50 euro a sito web di 5 o 10 pagine in che senso? Si parla solo del template che poi installerete su wordpress o anche l'inserimento di contenuti quali moduli, articoli, plugins ecc?

      Saluti.

      postato in Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco
      G
      giuseppemme
    • RE: Vi presento il sito per il mio studio di comunicazione

      Salve,

      ringrazio entrambi per i preziosi suggerimenti. Appena risistemo il tutto anche grazie alla vostre indicazioni, vi ri-chiederò un parere.

      Intanto grazie molte.
      Resto in attesa di eventuali parere da altri esperti e non.

      Giuseppe.

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      G
      giuseppemme
    • Vi presento il sito per il mio studio di comunicazione

      Salve a tutti,

      ne approfitto di questa sezione creata ad hoc sul forum per ricevere commenti, suggerimenti, feedback sulla realizzazione del mio sito web. Nel corso degli anni, ha subito differenti restyle e adesso si basa su Joomla! 2.5.
      Come vi pare? Giudizi? Critiche (spero costruttive 🙂 )?

      Resto in attesa di un vostro parere...magari mi aiuterà a migliorare il mio sito a livello grafico, da un punto di vista SEO o da un punto di vista dei contenuti!

      Il link è www.mascommunication.org

      Grazie a tutti per la disponibilità. 😉

      Saluti.

      G.M.

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      G
      giuseppemme
    • RE: [Offro Lavoro] [Retribuito] Menu come da esempio

      Salve,

      se è ancora interessato al menu provi a contattarmi a giuseppe.mascolo gmail .com con maggiori dettagli.

      Cordialmente,
      Giuseppe.

      postato in Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco
      G
      giuseppemme
    • RE: Fondi Europei per Imprenditoria Giovanile

      Salve,
      ho letto una piccola guida che riguarda i Finanziamenti Europei per i Giovani fino a 35 anni.

      Guida completa ai finanziamenti per imprenditoria giovanile e lavoro autonomo
      Se avete un progetto nel cassetto, l'Agenzia che deve diventare il vostro punto di riferimento è Invitalia, l'Agenzia nazionale per l'attrazione degli investimenti e lo sviluppo d'impresa. Invitalia (Fino a qualche anno fa si chiamava Sviluppo Italia) agisce su mandato del Governo per accrescere la competitività del Paese, in particolare del Mezzogiorno e per sostenere i settori strategici per lo sviluppo. Scopriamo quali sono le opportunità per chi vuole aprire un'attività
      Ci sono leggi e regolamenti dettagliati a cui devono fare riferimento tutti i giovani che sono alla ricerca di finanziamenti per la loro idea imprenditoriale.

      La legge 95/95 prevede infatti finanziamenti per i giovani che decidono di avviare un'attività in proprio, ma non mancano anche finanzimenti e sovvenzioni di altro tipo. C'è anche, ad esempio, la legge 236/93 (che è stata successivamente integrata dalla legge 144/99) che dà contributi a fondo perduto e finanziamenti a tasso di interesse agevolato ai giovani che vogliono creare imprese di servizi. Sono oltre 65.000 in meno gli imprenditori "under 30" italiani da otto anni a questa parte. Gli imprenditori junior hanno subito una riduzione di circa il 23% intaccando soprattutto le imprese individuali e microimprese di cui il Paese è pieno. Ma le opportunità per dare il via a una propria attività ci sono: bisogna però saperle cercare.
      Se cercate un strada più breve e più semplice, potete prendere in considerazione l'ipotesiaprire un'attività in Franchising con uno dei Franchisor convenzionati di Invitalia.

      Una cosa va detta chiaramente: non si può pensare che i soldi ce li metta solo lo Stato sotto forma di contributi o prestiti; una parte dell'investimento deve sempre coprirla l'imprenditore o aspirante tale. C'è però, questo sì, la possibilità di ottenere dei prestiti agevolati.

      IMPRENDITORIA GIOVANILE
      La voglia di "fare impresa" nasce dalla capacità creativa ed intuitiva di tanti giovani che decidono di rischiare "in proprio". Se avete un progetto nel cassetto, l'Agenzia che deve diventare il vostro punto di riferimento è Invitalia, l'Agenzia nazionale per l'attrazione degli investimenti e lo sviluppo d'impresa. Invitalia (Fino a qualche anno fa si chiamava Sviluppo Italia) agisce su mandato del Governo per accrescere la competitività del Paese, in particolare del Mezzogiorno e per sostenere i settori strategici per lo sviluppo. Fra i suoi obiettivi ha quello di favorire la creazione di nuove imprese e lo sviluppo di quelle già esistenti. Invitalia svolge questa funzione attraverso una serie di strumenti che possono essere normativi o finanziari che incentivano la creazione e lo sviluppo delle imprese. I massimali di agevolazione sono diversi a seconda dei territori di applicazione: nei territori più agevolati è possibile arrivare al 90% del totale degli investimenti ammissibili (tra contributo a fondo perduto e finanziamento agevolato). Non è semplicissimo, ovviamente, accedere a questi finanziamenti.

      QUANTO SI PUO' OTTENERE DI FINANZIAMENTO?
      La cosiddetta autoimprenditorialità vuole promuovere la nascita di nuove imprese dei settori: agricoltura, industria, artigianato e fornitura di servizi a favore delle imprese. Per una ditta individuale si possono ottenere più di 20.000 euro, essenziali per partire con un minimo di sicurezza economica. I finanziamenti che vanno da 516.000 euro a 2.582.000 euro, dove una parte saranno a fondo perduto e la parte rimanente a tasso agevolato.
      L'Autoimpiego si divide in tre iniziative ben distinte:

      • Lavoro Autonomo (ditta individuale – investimento massimo 25.823 euro),
      • Microimpresa (società di persone – investimento massimo 129.114 euro)
      • Franchising (ditta individuale e società di persone – da decidere con il franchisor accreditato)

      QUALI SONO I REQUISITI?
      I finanziamenti a fondo perduto sono destinati a giovani dai 18 ai 35 anni, con un'idea imprenditoriale, residenti nei territori agevolati (Sicilia, Campania, Puglia, Calabria, Sardegna, Basilicata). La forma di finanziamento più nota, e più frequente, è il prestito d'onore (lavoro autonomo): è molto utile perchè consente di avviare una piccola attività che non richieda investimenti pesanti: la cifra massima erogabile è di € 25.823.

      La somma presa in prestito con questo finanziamento a fondo perduto è il punto da cui partire: il 50% non lo dovrete proprio restituire (si chiama "a fondo perduto", non a caso), l'altra metà si restituisce con un piano di ammortamento quinquennale a rate trimestrali, a tasso di interesse estremamente agevolato.
      Ma quali sono le attività finanziabili? I settori sono di solito quelli dei servizi, commercio e produzione (tranne agricoltura e pesca). Inoltre alle agevolazioni per gli investimenti si aggiungono, per i primi 2 anni di attività, varie agevolazioni per l'acquisto di materie prime e spese di gestione che possono arrivare al 50% del totale delle spese sostenute. E' poi possibile ottenere linee di credito agevolate con istituti di credito convenzionati.
      In linea di principio la legge 95/95, in quanto aiuto di Stato, non può essere cumulata con altre agevolazioni analoghe, ma è possibile talvolta il cumulo con agevolazioni esclusivamente di tipo fiscale. Destinatari delle agevolazioni sono soggetti di età compresa tra i 18 e 35 anni che costituiscono nuove società sotto forma di s.n.c. - s.a.s - s.r.l. - S.p.A. - s.a.p.a. - s.s. - cooperative e piccole cooperative. Sono escluse le imprese individuali, le società di fatto e le società a responsabilità limitata con un unico socio. Non sono previsti periodi particolari per la presentazione delle richieste di agevolazione. Il bando è sempre attivo, quindi qualsiasi momento può essere quello buono.
      L'attività d'impresa prevista nel progetto agevolato deve poi essere svolta per un periodo minimo di 5 anni a partire dall'effettivo inizio dell'attività. Per un analogo periodo di tempo deve anche essere mantenuta la localizzazione dell'iniziativa (sede legale, amministrativa e operativa) nei territoriagevolati.

      DIFFERENZE TRA REGIONI
      Le agevolazioni finanziarie per l'investimento consistono, come abbiamo visto, in contributi a fondo perduto e mutui a tasso agevolato concessi entro i limiti stabiliti dalla Unione Europea in relazione alla localizzazione, al settore di attività e alla dimensione dell'impresa. La copertura finanziaria può arrivare a quote diverse a seconda della regione in cui ha sede la nuova impresa. In base al tipo di contributo e alla Regione dove intendi avviare le attività, l'entità dei contributi e dei finanziamenti agevolati varia
      Nel Sud

      • fino al 90% dell'investimento (di cui il 40-45% a fondo perduto)
        Nel Centro-Nord
      • fino all'80-85% dell'investimento (di cui il 30-35% a fondo perduto) per il settore agricolo
      • fino al 60-70% dell'investimento (di cui il 10-15% a fondo perduto) per gli altri settori.

      SCOPRI TUTTI I BANDI DI INVITALIA
      Nel'ultimo anno le richieste di finanziamento sono aumentate parecchio, soprattutto a causa della mancanza generale delle tradizionali offerte di lavoro su tutto il territorio, e quindi per ottenere il prestito d'onore, oltre alla qualità e alla reale fattibilità dell'idea imprenditoriale, è assolutamente necessario presentare un business plan convincente.
      Se volete ottenere dei finanziamenti per la vostra idea di impresa, dovete studiare a fondo e tenere sempre sott'occhio il sito di Invitalia. Sul sito InvItalia, nella sezione Bandi, sono pubblicati i bandi di sostegno all'imprenditoria giovanile e femminile. Non mancano anche le storie di successo: il modo migliore per capire le potenzialità dei finanziamenti all'imprenditoria giovanile è proprio quello di conoscere, e prendere a esempio, le storie di chi ce l'ha fatta prima di voi.
      COME CONTATTARE INVITALIA E OTTENERE I FINANZIAMENTI?
      Per un primo contatto e per avere tutte le informazioni di cui avete bisogno scrivete una mail all'indirizzo info at invitalia.it . E' possibile anche contattare telefonicamente il numero azzurro 848.886886 disponibile dal lunedì al venerdi dalle 9:00 alle 18:00. La sede centraledell'Agenzia nazionale per l'attrazione degli investimenti e lo sviluppo d'impresa è a Roma, in via Calabria 46, tel. 06.421601.
      Se avete già le idee chiare, potete compilare la domande per i finanziamenti direttamente on line: COMPILA LA TUA DOMANDA SUL SITO DI INVITALIA.

      Io ho tutti i requisiti necessari, vivo in Campania e ho 23 anni. Vorrei aprire una piccola agenzia di Comunicazione nel mio paese in provincia di Avellino.

      Una cosa vorrei capire.
      Che tipo di società bisogna aprire per non rischiare di perdere (in caso di fallimento) altri beni oltre a quelli investiti per l'azienda?
      Nel senso..non vorrei rischiare di perdere casa, beni ecc.

      Pensavo ad una SRL con socio unico (IO) ma ad un punto nella guida c'è scritto:

      ....in linea di principio la legge 95/95, in quanto aiuto di Stato, non può essere cumulata con altre agevolazioni analoghe, ma è possibile
      talvolta il cumulo con agevolazioni esclusivamente di tipo fiscale. Destinatari delle agevolazioni sono soggetti di età compresa tra i 18 e 35
      anni che costituiscono nuove società sotto forma di s.n.c. - s.a.s - s.r.l. - S.p.A. - s.a.p.a. - s.s. - cooperative e piccole cooperative. Sono
      escluse le imprese individuali, le società di fatto e le società a responsabilità limitata con un unico socio.

      Come procedere? Cosa mi consigliate?
      E' possibile aprire una srl con due soci io e mio fratello?

      Scusate le troppe domande ma per un giovane è sempre difficile scegliere se e come avviare un sogno nel cassetto!

      Fiducioso di una risposta, un suggerimento...

      Grazie a tutti

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      giuseppemme
    • RE: Salve a tutti. Mi presento.

      Sera,
      avrei una domanda. Ma tutte le sezioni del forum sono ancora attive?Ho postato qualche giorno fa una discussione giorgiotave.it/forum/banche-e-prestiti-c-c-e-mutui/167251-fondi-europei-per-imprenditoria-giovanile.html#post888380 ) ma non ho ricevuto risposta.

      Scusate il disturbo,
      Giuseppe.

      postato in Presentati alla Community
      G
      giuseppemme
    • Fondi Europei per Imprenditoria Giovanile

      Salve a tutti,

      ho intenzione di aprire una attività in proprio (agenzia di comunicazione) e vorrei capire in che modo attingere ai finanziamenti europei a fondo perduto, quali sono i vincoli e cosa permettono di aprire. Non entro nello specifico prima del dovuto ma se qualcuno pensa di poter aiutarmi posso fornire tutte le informazioni necessarie per capire un pò la situazione.

      Grazie anticipatamente a tutti voi,
      Giuseppe.

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      giuseppemme
    • RE: Salve a tutti. Mi presento.

      Vi ringrazio del caloroso benvenuto e delle immediate delucidazioni.

      Buona giornata a tutti voi!

      Giuseppe

      postato in Presentati alla Community
      G
      giuseppemme
    • Salve a tutti. Mi presento.

      Buona sera a tutti. Mi presento e vi faccio i complimenti per questo fornitissimo forum!

      Mi chiamo Giuseppe ho 24 anni e ho intenzione di aprire un piccola azienda pubblicitaria, un ufficio con pochi macchinari per la stampa.

      Prima di iniziare ad aprire discussioni in posti sbagliati, chiedo direttamente a voi in che sezione è meglio discutere di questo argomento.

      Vorrei chiede alcune cose sui Fondi Europei per l'imprenditoria Giovanile (finanziamenti a fondo perduto--se aprire una partita via normale, avviare una SRl o quant'altro e quali sono le condizioni/requisiti economici.) Esiste una zona del forum dedicata? O in quella discussione potrei porre il mio quesito?

      Grazie anticipatamente!

      Giuseppe

      postato in Presentati alla Community
      G
      giuseppemme