Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. giuseppebg
    3. Post
    G

    giuseppebg

    @giuseppebg

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 2
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Treviglio Età 43
    0
    Reputazione
    2
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da giuseppebg

    • RE: Dichiarazione Redditi , detrazioni familiari a carico errate, risponde il CAF?

      @criceto said:

      E' necessario sapere questo prima di consigliare:

      1. la dichiarazione precedente era stata fatta dallo stesso CAF?
      2. in caso contrario é stata presa come base la precedente dichiarazione?
      3. sia nel caso 1 che nel caso 2 é stato ESPLICITAMENTE SCRITTO da qualche parte che i figli non erano più a carico? ed in tal caso si dispone del pezzo di carta su cui era stato scritto?

      Inanzitutto grazie per le risposte.
      Ho avuto modo di parlare con il CAF il quale dice che è colpa mia,i documenti anagrafici erano presenti negli incartamenti(come ogni anno), sulle domande che pone criceto le rispondo subito: si anche gli anni precedenti,e no non ho scritto da nessuna parte che non erano a carico mio. Quello che mi chiedo io è: vado al CAF e chiedo di certificarmi qualcosa,loro non fanno nessun controllo? Hanno responsabilità in qualche cosa oppure alla fine,errore per errore,perché di questo si parla,buona fede o no,mi conviene farla per i fatti miei? Anche al CAF hanno fatto muso duro,ma non sono assicurati? A sto punto quello che chiedo è: supponendo di essere io in torto,legalmente loro fino a dove devono rispondere? Grazie mille in anticipo

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      G
      giuseppebg
    • Dichiarazione Redditi , detrazioni familiari a carico errate, risponde il CAF?

      Buongiorno,
      preciso che ho cercato sul forum , ma non ho trovato argomenti simili.

      Ho ricevuto un controllo formale sul 730 2011 , dove ci sono dichiarati come a carico i miei figli,in realtà in quel periodo lavoravano già.

      Il 730 è stato certificato dal CAF, si può chiedere a loro di pagare la multa (sanzione e interessi) o addirittura tutto ? da quello che ho letto su internet sono assicurati per queste cose.
      Infine ,rischio qualche denuncia da parte loro ?(dichiarazione infedele per esempio)

      Grazie mille in anticipo.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      G
      giuseppebg