@paolino said:
1)no che privacy, è che il cloud è basato su un modello distribuito che non è supportato dai dbms relazionali
2)per misurare il carico bisogna tener conto dei visitatori unici, di quante pagine ognuno di loro legge, di quanto è grossa ogni pagina e quindi quando lavoro richiede al server per elaborarla e quanta banda consuma
-
quindi scusami il mio sito di e-commerce che prevede sicuramente un database non posso minimamente neanche pensare di portarlo in cloud? Possibile che non esista un modo? Questo sarebbe un difetto grandissimo, che avrebbe sin da subito decretato la fine di questo paradigma!
-
quanso si esprime numericamente il "carico medio giornaliero" di un sito, quel numeretto cosa rappresenta? che unità di misura ha? sono MB? è una frequenza? Sul web esistono numerosi applicativi che mi conteggiano il daily page views...potrebbe servire nel caso?
non so comunque come ringraziarti, mi stai veramente schiarendo le idee...