Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. giuliastro
    3. Post
    G

    giuliastro

    @giuliastro

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 3
    • Post 6
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 53
    0
    Reputazione
    6
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da giuliastro

    • No++: Quando anche la Pubblica Amministrazione è 2.0

      Missione compiuta. Con No++, BestCreativity ha dimostrato che la buona amministrazione non è un oggetto sconosciuto: il nuovo logo del Comune di Novara, che si propone come “Hub” del Nordovest italiano, è stato scelto grazie alla creatività e alla tecnologia italiana, in maniera super trasparente e con costi ridotti.

      E’ la dimostrazione del successo del modello di business 2.0, che può e deve essere esteso anche ad altri campi della pubblica amministrazione e delle sue esigenze. BestCreativity ha saputo mettere al servizio di una amministrazione intelligente, l’intelligenza di oltre 3500 cervelli italiani, facendo spendere soldi pubblici nel migliore dei modi, in modo trasparente, premiando il migliore e a beneficio di tutta una comunità creativa e imprenditoriale giovane e propositiva. Un passo importante che però è solo un primo passo per Bestcreativity, e, speriamo, una bella sveglia a tutti gli amministratori pubblici italiani.

      Complimenti quindi a Mptbox che è stato votato da voi e dai lettori della Stampa, ma un grande applauso anche ai finalisti Rickardo e Lucazaina nonché a tutti i designer che hanno partecipato realizzando e inviando 437 splendidi logo in pochissimi giorni.

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      G
      giuliastro
    • RE: Sottodomini, localizzazione e geotargeting

      up 🙂

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      G
      giuliastro
    • RE: Strumento per la richiesta di rimozione di pagine web, funziona?

      Io l'ho provato più volte e ora ne sono certo: lo strumento di rimozione delle pagine cachate da Google Webmaster **non **funziona. Puoi inserire tutte le pagine che vuoi, esserne il proprietario, inserire ogni tipo di meta all'interno dei file ma le troverai sempre lì, nella cache di Google.

      Allo stato attuale, che io sappia, non esiste un metodo certo per rimuovere i contenuti cache di Google, anche se questi non esistono più.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      G
      giuliastro
    • Sottodomini, localizzazione e geotargeting

      Ciao a tutti,
      ho la necessità di localizzare un sito in più lingue, utilizzerò il sistema a sottodomini (es: it.miosito.com en.miosito.com fr.miosito.com etc.).
      Mi chiedo quale sia il modo migliore per indicare a Google di indicizzare le pagine nella giusta lingua, in particolare it.miosito.com in Italia invece di miosito.com.

      Grazie in anticipo a chi mi aiuterà.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      G
      giuliastro
    • RE: Richiesta rimozione contenuti dal sito

      Chiarissimo. Grazie mille.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      G
      giuliastro
    • Richiesta rimozione contenuti dal sito

      Ciao a tutti,
      ci è arrivata la richiesta di rimozione del nome e cognome di una persona dalle pagine del nostro sito. Nel particolare il nome e cognome è inserito all'interno di una pagina contenente solo nomi e cognomi e un link che porta a contenuti che riguardano le persone in questione, e altri link e contenuti non correlati. I contenuti non sono "offensivi" e non violano i nostri TOS.

      E' lecita quindi la richiesta di eliminare questo riferimento dalle nostre pagine? Siamo obbligati ad eliminare dalla pagina il nome e cognome di questa persona?
      La richiesta deve necessariamente farla la persona in oggetto che quindi deve fornirci una copia di un documento che lo identifichi? Come dobbiamo comportarci?

      Non è la prima volta che ci viene fatta una richiesta simile, vorrei cercare di capire qual è la prassi da seguire.
      Ringrazio anticipatamente a chi saprà aiutarmi.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      G
      giuliastro