Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. giugik
    3. Post
    G

    giugik

    @giugik

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 2
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    2
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da giugik

    • RE: vendita impropria autoveicolo

      @bsaett said:

      Ciao Giugik,

      l'articolo da te citato prevede la vendita da "proprietario non intestatario". Io direi che se la tua ex si è dichiarata proprietario del veicolo, pur non essendolo, ha commesso un falso, tra l'altro in un atto che potrebbe essere considerato pubblico.
      Ci sono gli estremi per una denuncia penale, sicuramente per una causa di risarcimento danni.

      Grazie bsaett,
      sei almeno di conforto. tra possessore, proprietario non intestatario, intestatario, proprietario intestatario, sembra di disquisire sul sesso degli angeli. Fatto sta che la mia auto non è più mia! A lei, la ex, si può imputare il reato di furto o vendita illegittima di bene altrui ed al nuovo convivente, che tra l'altro fa il commerciante free lance di auto (!), il reato di ricettazione ed all'ultimo compratore, il reato di incauto acquisto? Bella telenovela. Grazie a chi avrà voglia di illuminarmi ancora, Giugik.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      G
      giugik
    • vendita impropria autoveicolo

      Cari amici del forum,
      mi è capitata una strana cosa che sta vagliando pure il mio avvocato, ma ci terrei avere il parere anche di qualcuno di voi. La mia ex convivente che aveva in uso la mia auto (comprata a gennaio con prestito personale da pagare fino al 2011!), tra l'altro intestata esclusivamente a me, ha pensato bene di vendersela con il fantomatico art. 2688. Cioè dichiarando che l'auto era in suo possesso anche se non intestataria, l'ha venduta al suo nuovo convivente il quale dopo 5 gg. l'ha rivenduta regolarmente a terza persona ed io mi sono ritovato sulla visura del PRA l'auto intestata ad un altro. E' mai possibile una porcata del genere in Italia o siamo ormai in Bulgaria? Riflettete gente, se avete intenzione di prestare l'auto a qualcuno!

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      G
      giugik