Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. giove
    3. Post
    G

    giove

    @giove

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 3
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 57
    0
    Reputazione
    3
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da giove

    • RE: Prestazione occasionale per secondo lavoro

      Grazie delle risposte, ti chiedo ancora un chiarimento: se i committenti sono privati (che magari vedo una volta e poi non rivedo più per 1 anno), quale sarebbe la prassi migliore nonchè la più semplice?
      grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      giove
    • RE: Prestazione occasionale per secondo lavoro

      In realtà pensavo ad una formula piu? semplificata considerando che si tratterebbe di qualcosa di assolutamente occasionale. Non e? possibile eventualmente fare solo ricevute fiscali e poi dichiararle congiuntamente al cud dell?anno seguente?
      l

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      giove
    • Prestazione occasionale per secondo lavoro

      Buonasera a tutti,
      mi sono appena iscritto al forum ed ho cercato una informazione ma non non sono riuscito a trovare qualcosa che si avvicinasse al mio caso.
      Sono dipendente con contrato a tempo indeterminato di una azienda (guadagno circa 22.000 euro lordi/anno), contestualmente vorrei iniziare una seconda attività per arrontondare, in maniera non concorrenziale al mio lavoro principale. Mi chiedevo: qual è la formula migliore per dichiarare i redditi di questa attività secondaria, saltuaria e da svolgersi come consulenze con soggetti sempre diversi. Ho stimato che, almeno per il primo anno, non raggiungerei assolutamente la fatidica soglia di 5000 euro. Grazie a chiunque riuscirà a darmi qualche chiarimento

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      giove