Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. giovaro
    3. Post
    G

    giovaro

    @giovaro

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 10
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    10
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da giovaro

    • RE: adsense e partita IVA

      *L'altra possibilità percorribile mi sembra sia quella di riunire i webmaster dilettanti dentro una cooperativa, con P. IVA unica.

      *In effetti quest'ipotesi non l'avevo ancora letta da nessuna parte: forse, ma sono ignorante in materia, potrebbe essere una buona soluzione.

      saluti

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      giovaro
    • RE: Ulteriori considerazioni per Adsense e impresa

      *L'altra possibilità percorribile mi sembra sia quella di riunire i webmaster dilettanti dentro una cooperativa, con P. IVA unica.

      *In effetti quest'ipotesi non l'avevo ancora letta da nessuna parte: forse, ma sono ignorante in materia, potrebbe essere una buona soluzione.

      saluti

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      giovaro
    • RE: adsense e partita IVA

      Caro MMC12, leggendo e rileggendo varie discussioni al riguardo, io ho fatto proprio così, cioè ho rinunciato a guadagnare quella miseria che mi avrebbe permesso di coprire i costi di hosting e ho tolto tutta la pubblicità Adsense (per fortuna ero ancora lontano dai 100$). E' profondamente ingiusto, visto che questi spiccioli saremmo tutti disposti a dichiararli sul 730, ma di rischiare, per giunta per così poco, proprio non me la sono sentita. Che devo dire: se un giorno il mio sito (www.girofoto.it) raggiungerà i 5000 visitatori unici al giorno forse comincerò a pensare di aprire partita iva e tutto il resto, per il momento .... siamo in Italia.

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      giovaro
    • RE: Ulteriori considerazioni per Adsense e impresa

      Caro MMC12, leggendo e rileggendo varie discussioni al riguardo, io ho fatto proprio così, cioè ho rinunciato a guadagnare quella miseria che mi avrebbe permesso di coprire i costi di hosting e ho tolto tutta la pubblicità Adsense (per fortuna ero ancora lontano dai 100$). E' profondamente ingiusto, visto che questi spiccioli saremmo tutti disposti a dichiararli sul 730, ma di rischiare, per giunta per così poco, proprio non me la sono sentita. Che devo dire: se un giorno il mio sito (www.girofoto.it) raggiungerà i 5000 visitatori unici al giorno forse comincerò a pensare di aprire partita iva e tutto il resto, per il momento .... siamo in Italia.

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      giovaro
    • RE: adsense e partita IVA

      In effetti è un ottima risposta nel senso che è chiara. Peccato non vada nella direzione in cui noi tutti avremmo sperato.

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      giovaro
    • RE: Ulteriori considerazioni per Adsense e impresa

      In effetti è un ottima risposta nel senso che è chiara. Peccato non vada nella direzione in cui noi tutti avremmo sperato.

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      giovaro
    • RE: adsense e partita IVA

      Pazzesco però che non sia possibile per un webmaster amatoriale cercare quanto meno di ricoprire qualche spesa (basterebbe quella di hosting). Tra l'altro la cosa assurda è che nel mio caso, come nel caso di molti altri, ci sarebbe tutta l'intenzione di regolarizzarsi di fronte al fisco e pagare tutte le tasse possibili e immaginabili. Ma aprire la partita IVA, IMPS, ecc. per 30-40 ?/anno che mi frutterebbe Adsense mi sembra assurdo.
      La cosa però che mi chiedo è la seguente: allo Stato non converrebbe comunque incassare le tasse sui miei 40? e su quelli di migliaia di altri webmaster amatoriali? Inoltre, anche se in misura irrisoria, si tratterebbe di soldi provenienti da una socità estera e quindi di fatto un arricchimento del Paese (tanto più che Adsense invece i soldi li prende tranquillamente dalle società italiane -anche piccole e senza partita IVA come i B&B - che investono in pubblicità). Scusate per il mio linguaggio poco tecnico, ma nella vita mi occupo di tutt'altro (per fortuna aggiungo, vista la complessità della materia).

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      giovaro
    • RE: Ulteriori considerazioni per Adsense e impresa

      Pazzesco però che non sia possibile per un webmaster amatoriale cercare quanto meno di ricoprire qualche spesa (basterebbe quella di hosting). Tra l'altro la cosa assurda è che nel mio caso, come nel caso di molti altri, ci sarebbe tutta l'intenzione di regolarizzarsi di fronte al fisco e pagare tutte le tasse possibili e immaginabili. Ma aprire la partita IVA, IMPS, ecc. per 30-40 ?/anno che mi frutterebbe Adsense mi sembra assurdo.
      La cosa però che mi chiedo è la seguente: allo Stato non converrebbe comunque incassare le tasse sui miei 40? e su quelli di migliaia di altri webmaster amatoriali? Inoltre, anche se in misura irrisoria, si tratterebbe di soldi provenienti da una socità estera e quindi di fatto un arricchimento del Paese (tanto più che Adsense invece i soldi li prende tranquillamente dalle società italiane -anche piccole e senza partita IVA come i B&B - che investono in pubblicità). Scusate per il mio linguaggio poco tecnico, ma nella vita mi occupo di tutt'altro (per fortuna aggiungo, vista la complessità della materia).

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      giovaro
    • RE: Ulteriori considerazioni per Adsense e impresa

      Salve a tutti.
      Il discorso, come sempre su questo forum, si è fatto interessante, tuttavia mi pare che ci siamo allontanati dal quesito di partenza: la soluzione proposta da Yogunet è fiscalmente valida o no?

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      giovaro
    • alternative legali ad adsense

      Buongiorno a tutti,
      ho un sito web sul quale ho inserito annunci Adsense, tuttavia, con le visite che ricevo, mi rendono ben poco (anzi ancora nulla visto che in 3 mesi sono arrivato a 7$ e si possono richiedere a Google solo passati i 100).
      Non ho la partita IVA e da quanto ho letto in queste pagine mi pare di capire che la cosa migliore sarebbe quella di metterci una bella pietra sopra e non sperare di recuperare in nessun modo costi di hosting che sostengo 😢.

      Tuttavia gironzolando su altri forum (http://www.nntp.it/) un tizio sostiene di aver risolto gli aspetti legali ricorrendo ad una società (http://www.yogunet.com/) che renderebbe legale la cosa: tra l'altro riportano anche il parere legale di un commercialista (http://www.yogunet.com/docs/parerelegale.pdf). Vorrei avere un vostro parere al riguardo.

      In somma sarò cocciuto :arrabbiato: ma mi pare assurdo che non esista una forma LEGALE per guadagnare una manciata di euro dal proprio sito senza per forza diventare imprenditori.

      ringrazio anticipatamente quanti vorranno rispondermi.

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      giovaro