Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. giorgiot
    3. Discussioni
    G

    giorgiot

    @giorgiot

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 3
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località macerata Età 55
    0
    Reputazione
    3
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da giorgiot

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • G

      Percentuale abuso
      Web Marketing e Content • • giorgiot  

      2
      592
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      B

      Non esiste una "percentuale" per cui scattano blacklist.
      Puoi finire in blacklist anche per una sola email che magari non viene nemmeno riportata tra le segnalazioni di abuso in quanto la segnalazione viene fatta ai gestori della blacklist e non a chi ha spedito.

      In genere tassi di segnalazione di abuso dell'1-2 per mille sono fisiologici. Per fare un esempio, Hotmail, che è uno dei pochi che dichiara qualche numero dice che oltre il 2 per mille (0.2%) comincia a mettere le email in spam al fine di mantenere tale percentuale bassa.

      In pratica è difficile che da Hotmail arrivino segnalazioni di abuso per percentuali molto alte perchè appena hotmail rileva che le segnalazioni sono alte comincia a mandare le tue email in spam invece che in inbox e di conseguenza la gente non le vede più e non fa nuove segnlazioni.

      Avendo migliaia di clienti VOXmail non può fare controlli puntuali sui singoli clienti ma utilizza delle statistiche per identificare eventuali clienti problematici: un alto numero di segnalazioni di abuso e un basso numero di clic ed aperture sono gli indici principali che accendono un "allarme" verso VOXmail che in questi casi contatta il cliente per accertarsi che conosca bene la normativa (educazione) ed aiutarlo a correggere gli eventuali problemi. In caso di recidività o estremamente palesi VOXmail sospende l'account al cliente.

      Proprio al fine di poter avere un monitoraggio più accurato delle pratiche del cliente VOXmail rende necessario l'inserimento del link di disiscrizione in tutte le comunicazioni inviate. Questo è utile anche perchè in fase di disiscrizione un destinatario ha l'opportunità di segnalare a VOXmail che si tratta di un abuso e che non aveva mai acconsentito a ricevere quel messaggio.

    • G

      Email marketing per sito nuovo
      Web Marketing e Content • • giorgiot  

      6
      1018
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      A

      Ops... scusate, avevo scritto di contattarmi in privato solo per non rischiare di essere considerato come spammer...