Grazie della risposta gentilissimo avvocato,abbiamo gia provveduto alla messa in mora il mese stesso di agosto ma non e praticamente servito a nulla anzi,la volta che ho messo a disposizione a loro l auto per una settimana mi e stata restituita con praticamente gli stessi problemi,per giunta tra la mia abotazione ed il concessionario ci sono oltre 30 km quindi spostarmi mi crea non pochi problemi di organizzazione,mi sono recato presso di loro per ben 2 volte risolvendo nemmeno la meta dei problemi dell auto,ma i 2 mesi citati per la messa in mora vanno riferiti dal momento che si scopre il problema oppure dal giorno dell avvenuto possesso dell auto.
Grazie infinite
- Home
- giorgio1990
- Post
giorgio1990
@giorgio1990
Post creati da giorgio1990
-
RE: Problema con garanzia usato
-
Problema con garanzia usato
Buonguorno,ringrazio anticipatamente e spero in una risposta poiche sto impazzendo dopo aver comprato ad agosto una fiat 500 con 50.000 km dell anno fine 2010,comprando l auto si era pattuito con il venditore che alcuni problemi(eleteovalvola turbina,lettore mp3, e varie spie) notati ancor prima di comprarla dovevavano essere sistemati ma visto il periodo di ferie delle autofficine si decise amichevolmente che questi problemi potevano venire sistemati anche nel mese di settembre quando l auto era gia di mia proprieta.
E cosi inconsapevolmente mi complicai la vita sino ad oggi per non so quanto tempo ancora.
Ancor prima di comprare l auto notai uno strano rumore sul sterzo ma a dire del venditore tutto normale,appena ritirata l auto ed accese le luci subito mi accorsi che le luci della targa non funzionavano allora mi recai presso il mio meccanico che dopo averle sostituite mi disse che il danno era ben piu grave delle lampadine ,il guasto riscontrato erano i cablaggi costo comprensivo di 545 euro e lo strano rumore era un piantone dello sterzo, guasto ancor piu importante,tutto questo lo stesso giorno del ritiro dell auto.
Ad oggi e stata messa a posto l elerrovalvola e l entrata mp3 dopo vari litigi e fraintendimenti da parte del concessionario.
Ieri mentre il meccanico mi cambiava le gomme noto una perdita di acqua dal radiatore e un braccetto usurato,i segni dell acqua sono anziani come anche il braccetto usurato dai km,io ero inconsapevole di tutti questi difetti e sopratutto il concessionario mi fece un contratto di garanzia a carnet che non copre molte di questi guasti.
Mi chiedo dopo tutto quello che sto passando con l auto piu ferma che in uso come dovrei comportarmi visto che l auto e stata pagata e pure sopra valutata visto la descrizione impeccabile del venditore,tutti questi guasti sono a carico del concessionario visto che io ho percorso 2000 km con l auto ?
Vi ringrazio un saluto