Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. giorgia85
    3. Post
    G

    giorgia85

    @giorgia85

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 4
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Merano Età 40
    0
    Reputazione
    4
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da giorgia85

    • RE: Situazione difficile sul lavoro

      Ciao a tutti,
      io insegno matematica e scienze alle medie, comunque note sul diario/interrogazione non servono a molto visto che a casa ci sno i genitori pronti a correre dalla preside per prendersela con l'insegnante e spostare in questo modo l'attenzione dalla mancanza del figlio/a.
      E' un'abitudine presa dall'anno scorso e i ragazzi si senotno protetti da questo

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      G
      giorgia85
    • RE: Situazione difficile sul lavoro

      A parte il fatto che si sta discutendo di un voto, e persino alto, se proprio vogliamo dirla tutta gonfiato perchè non so dare voti bassi, non c'è intimidazione di sorta a dire che se uno studente viene meno ai suoi doveri rischia un voto in meno. Queste sono le regole del gioco, nessuno si fa male e non c'è ansia, ma questo solo se c'è educazione che mamma deve aver insegnato. Comunque sei fuori tema, la mia domanda è se i genitori possono asfissiare la preside appena un'insegnante secondo loro sbaglia, riportando in genere la metà dell'accaduto, e se questo si può evitare per fare in serenità il proprio lavoro.
      Se non sai rispondere basta non farlo.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      G
      giorgia85
    • RE: Situazione difficile sul lavoro

      Se avesssi letto meglio la mia mail avresti visto che il voto è rimasto 9 ma sul momento dovevo punire la sbruffonaggine, il ruolo dell'insegnante è anche quello di educatore e tutti e ripeto tutti danno compiti in più come castigo, persino la preside me lo ha consigliato...
      Un minimo di informazione no?

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      G
      giorgia85
    • Situazione difficile sul lavoro

      Buongiorno,
      sono un'insegnante di scuola media alla sua prima esperienza, e, anche se ho iniziato da appena un mese, il mio entusiasmo è già scomparso vista la situazione difficilissima che devo sostenere.
      Per capire cosa sta succedendo devo fare un po' di storia: l'anno scorso l'insegnante prima di me è stato costretto ad andarsene proprio per la situazione che si era creata in classe, con i ragazzi che non lo ascoltavano più, e fuori dalla classe con i genitorni che avevano preso la "bella abitudine" di correre dalla preside per ogni cosa, preside, va detto, poco incline a stare dalla parte dei docenti. Ora io prendo questa eredità e ho appena saputo che genitori sono già andati a lamentarsi dalla preside (senza passare prima di me) per dei metodi che uso :ai chiacchieroni, e posso assicurare che ce ne sono tanto da impedire lo svolgimento della lezione, assegno qualche compito in più, tutti esercizi utili ci tengo a sottolineare, e nel caso della classe più maleducata presa dalla disperazione ed esasperazione ho minacciato "tolgo un voto nella verifica al prima che parla", per tutta risposta una ragazza mi ha guardata in faccia e ha cantato. Con lei ho fatto finta di aver abbassato il voto (da 9 a 😎 ma sul registro è segnato il vero voto, 9. Avrò sbagliato? Di sicuro, in questa professione si sbaglia sempre soprattutto all'inizio, ma non credo sia normale che genitori vadano dalla preside a lamentarsi forti di quello che è successo l'anno scorso e quel che è peggio io sono venuta a sapere di queste lamentele non dai diretti interessati ma dalla preside che mi ha convocata in direzione domani.

      Per cui ora chiedo, se questa situazione dovesse andare avanti, cosa posso fare io? Posso a un certo punto agire per vie legali e cercare di assicurarmi una parvenza di serenità sul lavoro perchè così mi stanno togliendo il sonno, ho paura di fare un passo falso, di rischiare denunce (già minacciate), di perdere il lavoro, se vogliamo per una sitazione che si è creata di grande maleducazione.
      Grazie

      Giorgia

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      G
      giorgia85