Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. gionaf
    3. Post
    G

    gionaf

    @gionaf

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 0
    • Post 10
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Sardegna Età 39
    0
    Reputazione
    10
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da gionaf

    • RE: Problema visualizzazione da iPad / iPhone

      ciao zioraf, qual'è il problema? a me pare tutto a posto

      postato in Coding
      G
      gionaf
    • RE: SEO e html5

      Ciao Cristina, passare all'html5 porta di sicuro più vantaggi per il SEO che validare le tue pagine XHTML.

      Puoi decisamente iniziare ad usare html5, tutto quello che devi fare è dichiarare questo doctype:
      <!DOCTYPE html>
      e includere un fallback per internet explorer 8, come ad esempio html5shiv: code.google.com/p/html5shiv/

      I vantaggi SEO arriveranno a patto di usare correttamente gli elementi semantici. Ti consiglio di acquistare uno dei tanti libri (si, la cara vecchia carta stampata!) sull'argomento.

      Potresti anche utilizzare i microdati (quando possibile): support.google.com/webmasters/bin/answer.py?hl=it&answer=99170

      postato in Coding
      G
      gionaf
    • RE: evento su elemento creato dinamicamente

      Ciao, per agganciare un "listener" ad un elemento generato dinamicamente devi usare il metodo "on":
      api.jquery.com/on/

      Crea un oggetto jQuery con l'elemento che contiene ".elmSub", poi passi ".elmSub" come selettore, così:

      $('#contenitore').on('click','.elmSub',function(){
      [INDENT]
      /* qua il codice per rimuovere il div */
      
      [/INDENT]
      });
      

      Spero di essere stato d'aiuto, buon lavoro 🙂

      postato in Coding
      G
      gionaf
    • RE: Sfondo pagina su FF non va oltre il 100%

      Potresti fornirci il codice CSS dello sfondo, o magari un collegamento alla pagina? Senza alcun punto di riferimento è difficile scoprire la causa...

      postato in Coding
      G
      gionaf
    • RE: CSS Sprites per immagini con repeat

      @DARKF3D3 said:

      Il mio problema riguarda in particolare le immagini che hanno un attributo repeat.
      Se prendiamo come esempio l'immagine qui sotto (indicata dalla freccia rossa) alta 40px e larga 2px, volendola applicare come sfondo di un div di pari altezza (40px) però largo 300px, anche dandogli l'attributo repeat-x come risultato otterrò quell'immagine solo una volta perché prima di ripetersi visualizzerà tutto lo spazio vuoto presente (a destra) nell'immagine contenitore.

      Purtroppo per ripetete orizzontalmente quella frazione di immagine, devi allargarla per tutto lo sprite...
      Guarda questo sprite utilizzato da Facebook per esempio: s-static.ak.fbcdn.net/rsrc.php/v2/y7/x/IJYgcESal33.png
      Al centro c'è un'immagine che occupa tutta la larghezza...

      postato in Coding
      G
      gionaf
    • RE: Domanda sottoscrizioni paypal

      Buongiorno Lowseling, quello che cerchi si chiama IPN (aka Notifica Immediata di Pagamento):
      paypal.com/it/cgi-bin/webscr?cmd=p/xcl/rec/ipn-intro-outside

      Qua puoi trovare degli esempi di come integrarlo nel tuo sito:
      cms.paypal.com/it/cgi-bin/?cmd=_render-content&content_ID=developer/library_code
      e sulla rete trovi diverse classi PHP già pronte per l'integrazione (cerca su Google per altri esempi):
      code.google.com/p/paypal-ipn-class-php/
      phpclasses.org/package/2249-PHP-Process-Paypal-payment-interactions.html

      Personalmente mi sono trovato molto bene con questa:
      github.com/Quixotix/PHP-PayPal-IPN

      Avrai bisogno di PHP/ASP per fare in modo che l'attivazione sia automatica.
      In caso contrario, i tuoi utenti dovranno aspettare che i loro account premium vengano attivati manualmente 😉

      postato in Coding
      G
      gionaf
    • RE: Transition e animation

      @antonio.palumbo said:

      Grazie, ma diciamo se volessi proprio sostituire l'immagine all'hover con un effetto di transizione si può fare? Perchè quello che lei mi ha proposto lo conoscevo, diciamo che vorrei capire se si può fare come ho detto. Grazie.;)

      Ah, per cambiare intendeva proprio sostituire 🙂

      Purtroppo l'immagine di sfondo non rientra tra le proprietà che è possibile animare:
      w3.org/TR/2009/WD-css3-transitions-20091201/#animatable-properties-

      Per ottenere questo effetto può ricorrere ad un "trucco": racchiudere l'immagine in un <div>, che avrà come sfondo un'altra immagine:

      [HTML]<div id="sfondo">
      <img src="immagine.jpg">
      </div>[/HTML]

      E nel CSS:

      [HTML]#sfondo {
      background:url(immagine2.jpg) no-repeat;
      }
      #sfondo img {
      transition: opacity 1s ease;
      }
      img:hover {
      opacity:0;
      }[/HTML]

      Demo jsfiddle.net/gionaf/rsgWV/

      postato in Coding
      G
      gionaf
    • RE: Problema di visualizzazione su Internet Explorer

      Ciao, nel tuo sorgente ci sono un sacco di <li> sparsi per la pagina, senza un <ul> che li contenga:

      [HTML]</div> <li id="most_viewed_bars-2" ...eccetera[/HTML]

      Un <li> dovrebbe essere un elemento di una *lista *(<ul> o <ol>).
      Probabilmente Explorer non li interpreta correttamente fuori dal loro contesto.
      Puoi provare a sostituirli con dei <div>.

      P.S. non sono sicuro che risolverà il problema delle colonne, ma di sicuro non nuoce 😉

      postato in Coding
      G
      gionaf
    • RE: Ridimensionamento altezza IFRAME in automatico qualcuno ci e' mai riuscito?

      Cosa intendi per automatico?
      Se il tuo script deve accedere al DOM della pagina contenuta nell'iframe, e questa pagina sta su un altro dominio, mi dispiace ma non è possibile farlo con Javascript / jQuery
      Per maggiori informazioni: it.wikipedia.org/wiki/Same_origin_policy

      postato in Coding
      G
      gionaf
    • RE: Transition e animation

      Ciao Antonio,
      si, si possono usare entrambe: ecco transition in azione (passa il mouse sopra l'immagine):
      jsfiddle.net/gionaf/2zKh2/

      E qua un'animazione:
      jsfiddle.net/gionaf/smhgZ/

      Una cosa da sapere : per animare altezza o larghezza di un'immagine devi specificare anche il valore iniziale, usando la stessa unità di misura (percentuale o pixel, non ho testato con gli em), altrimenti non funziona. Per esempio:

      img {
      width:400px; /* valore iniziale in pixel, obbligatorio perché la transizione funzioni */
      transition: all 3s ease;
      }
      img:hover **{**
      width:200px; /* anche questo valore deve essere espresso in pixel */
      **}**
      

      Ah, e ovviamente ci vuole un browser compatibile (Chrome, FF, Opera, Safari...)

      postato in Coding
      G
      gionaf