Grazie per la veloce e risolutiva risposta, è un'ottima soluzione che non avevamo nemmeno lontanamente considerato e che soddisfa la convinzione che il nostro DDT sia comunque necessario. Proporremo la cosa al cliente e vediamo cosa nasce.
Grazie ancora e buona serata!
Ivana
gioiva
@gioiva
Post creati da gioiva
-
RE: Merce resa da conto lavorazione
-
Merce resa da conto lavorazione
Buongiorno,
la nostra azienda si occupa di personalizzazione di abbigliamento e avremmo un quesito da porre per risolvere un problema tecnico-fiscale in merito ad un contratto che ci è stato proposto da un nostro potenziale cliente.
Questi ci inoltrerebbe degli ordini ricevuti via web per articoli da personalizzare mediante stampa o ricamo. La fornitura della merce arriverebbe direttamente dal suo fornitore con DDT in conto lavoro. A lavorazione ultimata noi dovremmo procedere con la spedizione della merce al cliente finale a mezzo corriere. Il nostro cliente non intende far sapere al cliente finale da chi è stata lavorata la merce (per cautelarsi di fronte ad eventuali acquisti direttamente da noi), pertanto propone che la merce viaggi con lettera di vettura generica emessa da lui. E' corretta questa procedura o è preferibile che la merce esca dal nostro laboratorio con nostro DDT di reso da conto lavoro?
Non siamo riusciti a trovare nulla in merito e non vorremmo firmare degli accordi che poici possano procurare problemi a livello fiscale.
Ringraziamo in anticipo quanti vorranno aiutarci a risolvere il dubbio.