Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. giogran
    3. Post
    G

    giogran

    @giogran

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 4
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Campofelice di Roccella Età 41
    0
    Reputazione
    4
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da giogran

    • RE: Regolarizzare Lavoro Occasionale

      Si pare pure a me che il miglior inquadramento sia l'artigiano ma se mettiamo il caso che il cliente mi commissiona il lavoro e io lo giro ad un altro artigiano?
      Mi spiego: Arriva un cliente che vuole ad esempio stampare o ricamare delle t-shirt, io scelgo e preparo la grafica o il cliscè assieme al cliente e poi invio le magliette al tizio che le stamperà o ricamerà con la pubblicità da me preparata, in questo caso potrei anche inquadrarmi come libero professionista visto che ho compiuto solo un lavoro come mi hanno spiegato "intelletuale", corretto?
      A quale percentuale del reddito corrisponde questa famosa aliquota?

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      giogran
    • RE: Regolarizzare Lavoro Occasionale

      Ciao lorenzo-74 e Buona Pasquetta a te.
      Si credo anchio che un macchinario complichi un pò tutto e poi sinceramente vorrei sperare in più di tre quattro commesse, quindi lasciamo stare, invece cosa deve pagare un libero professionista al confronto di un artigiano o un commerciante?

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      giogran
    • Regolarizzare Lavoro Occasionale

      Salve o ricercato nei vari post ho trovato qualcosina ma vorrei andare sul diretto.

      1. Quali lavori possono rientrare nei prestazioni occasionali?
      2. Come regolarizzare la posizione di lavoratore occasionale?

      Io per esempio sviluppo grafiche che poi ricamo su tessuti con l'ausilio di un macchinario, un lavoro svolto in maniera prettamente artistica occasionalmente, in pratica non ho molti clienti che richiedono le mie creazioni, come posso regolarizzarmi in modo da pagare il meno possibile tra tasse e spese varie a loro aggiunte?

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      giogran
    • Saluti

      Salve. mi presento mi chiamo Giorgio Grandini, 28 anni, amante del web.
      Trovo molto interessante il vostro forum, complimenti.

      postato in Presentati alla Community
      G
      giogran