Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. giogio73
    3. Post
    G

    giogio73

    @giogio73

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 3
    • Post 4
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 52
    0
    Reputazione
    4
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da giogio73

    • RE: versamenti INPS per lavoro occasionale

      Grazie mille, ma per secondo committente si intende secondo committente di lavori occasionali o si parla in generale, perchè in quel caso essendo dipendente supero per forza i 5.000,00 euro di cui si parla....
      essendo gia iscritto alla gestione separata inps in che misura vanno eseguiti eventuali versamenti???
      Scusate ancora e grazie dell'aiuto!

      Giorgio

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      giogio73
    • versamenti INPS per lavoro occasionale

      Buona giornata a tutti.
      Vi chiedo una consulenza per una questione cui non riescio a dare risposta e mi auguro che qualcuno con il mio stesso problema abbia risolto e sappia aiutarmi.
      Lavoro come dipendente con contratto a tempo indeterminato con un reddito lordo nell'ordine dei 25.000 euro annui. Una volta all'anno mi capita di collaborare con una grossa società per una consulenza di carattere grafico cui redigo "nota spese" come lavoro occasionale con ritenuta di acconto 20% per un totale di 5.000,00 euro.
      Vanno fatti anche versamenti INPS?
      Nel caso Come devo comportarmi?
      A quanto ammontano (relativamente a quei 5.000)?
      In precedenza causa lavoro di co.co.pro. avevo aperto (e lo è tutt'ora) una posizione INPS per quel tipo di lavoro.Vanno versati lì?

      Spero di essere stato sufficientemente chiaro!

      RImango in attesa!

      Un saluto a tutti!

      Giorgio

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      giogio73
    • un saluto a tutti

      buona giornata a tutti voi, mi sono iscritto oggi dopo un pò di frequentazione da visitatore e mi complimento per l'ottimo lavoro e le tante info che riuscite a dare a chi a bisogno di aiuto!
      A presto!

      Giorgio

      postato in Presentati alla Community
      G
      giogio73
    • partita iva da dipendente

      Buona giornata a tutti, sono al primo post con un argomento di cui ho gia letto in passato e che ora mi interessa direttamente.
      Sono dipendente a tempo indeterminato presso una ditta di allestimenti fieristici e saltuariamente mi capitano lavori extra (consulenze grafiche) che di norma "sistemo" con ritenuta d'acconto, non superando mai i 5.000 euro annui.
      Ora una delle società che mi commissionano questi lavori "extra", mi ha proposto un lavoro, da eseguire comunque al di fuori dell'orario di lavoro dipendente e non in concorrenza, quantificato in 10.000 / 12.000 euro (+I.V.A.), dandomi però come tassativa la fattura (e quindi di conseguenza l'apertura della P.IVA), per motivi di contabilità interna e rapidità dei pagamenti.
      Cosa fare? Posso aprire la partita I.V.A.?
      Anche se non ho la certezza del ripetersi di tali cifre in futuro negli anni a venire?
      Prima dell'assunzione avevo un contratto di co.co.pro e quindi gestione separata INPS, devo versare lì i contributi del reddito delle fatture?
      Se qualcuno potesse darmi una mano o meglio qualche consiglio, gliene sarei infinitamente grato.

      Un saluti a tutti e piacere di essere qui con voi!

      Giorgio

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      giogio73