Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. gimmemore
    3. Post
    G

    gimmemore

    @gimmemore

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 13
    • Post 25
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    25
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da gimmemore

    • RE: auto ditta individuale

      Nessuno sa aiutarmi?

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      gimmemore
    • RE: auto ditta individuale

      L'auto è intestata all'imprenditore ma non figura tra i cespiti della ditta individuale.
      Se inserisco il cespite senza ammortizzarlo a questo punto posso detrarmi i costi e l'iva relativi all'auto? E per l'anno precedente, in cui ho inserito comunque le schede carburanti con protocollazione IVA? Come posso fare? E' completamente sbagliato oppure posso appigliarmi a qualcosa?

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      gimmemore
    • auto ditta individuale

      Ciao a tutti! Un?informazione: l?anno scorso ho tenuto la contabilità di una ditta individuale, e tra le altre cose gli ho fatto detrarre al 40% costi e IVA relativi a schede carburante, anche se non ha autovetture nei cespiti. E? sbagliato? E se si, come posso correggere questo errore?

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      gimmemore
    • Registrazione carta credito

      Mi sono accorto di non aver registrato l'estratto conto di dicembre 2007della carta di credito di una società il cui addebito sul c/c è a gennaio... come posso fare? posso ancora registrarlo a gennaio mettendo i costi a sopravvenienza??? Oppure c'è un modo per risolvere questa svista?

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      gimmemore
    • riaddebito spese trasporto

      Ciao a tutti ho un problema con un cliente: vuole riaddebitare ad un cliente tedesco merce proveniente da Russia e Svizzera. che codice IVA va applicato?
      Io propenderei sull'art. 40 c. 5... Aiutatemi!!!

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      gimmemore
    • Ici

      Salve a tutti avrei bisogno di una informazione: ho una casa intestata a me, che è stata data in affitto, ed io ho la residenza da un'altra parte. L'ICI so già che la devo pagare, ma posso usufruire delle riduzioni sulla I casa anche se non ci abito? Attendo risposta. Grazie.

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      gimmemore
    • Enasarco

      Ciao a tutti. Ho un problema per quanto riguarda l'ENPALS. Oggi mi sono recato nella sede della mia città ma l'impiegata non è stata per niente chiara. Ho capito solo che il lavoratore non deve versare i contributi ma ci pensa il datore di lavoro, che l'aliquota è del 33% sul reddito lordo (9,19% a carico del lavoratore,c he deve farla figurare in fattura). Ma le mie domande sono:
      -siccome lui opera come società di persone e non ha ritenuta, funziona nello stesso modo del professionista, ovvero in fattura fa figurare

      IMPONIBILE 1000
      IVA 200
      ENPALS 110,28
      NETTO DA PAGARE 1089,72

      -C'è un tetto minimo da raggiungere per avere la pensione di vecchiaia?
      -Ma se per i professionisti a versare il contributo ENPALS ci pensava il datore di lavoro, anche nelle società è cosi?

      Grazie per le risposte.

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      gimmemore
    • RE: detrazione spese condominiali di ristrutturazione

      Scusate ne approfitto per fare una domanda anch'io:
      sul mio piano di riparto ho anche delle spese di riscaldamento ... posso detrarre anche quelle?

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      gimmemore
    • RE: Domanda su mutui e 730

      Ah quindi non c'è niente di illegale se le rate le pagano i miei giusto? grazie mille, non me ne intendo di ste cose...

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      gimmemore
    • RE: Domanda su mutui e 730

      No sia il mutuo che la casa sono intestati a me... il mio dubbio era+di tipo logistico: se nel cud c'è scritto che ho guadagnato ad esempio 12000 euro ma la somma delle rate del mutuo dello stesso anno attestano un pagamento per 24.000 euro (pagati dai miei), quelli dell'agenzia dell'entrate non si chiederanno da dove li tiro fuori quei soldi?

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      gimmemore
    • RE: Rimborso spese anticipate

      Se sono semplici scontrini "muti" ci va l'IVA

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      gimmemore
    • Domanda su mutui e 730

      Salve a tutti, io devo fare il 730 poichè ho+redditi... mi è sorto però un dubbio: io ho la casa intestata a mio nome, ma le rate del mutuo le pagano i miei, e difatti non tiro fuori un centesimo. Il problema è che praticamente in un anno in rate del mutuo è come se pagassi il doppio di quello che guadagno... è un problema? gli interessi passivi e le spese di manutenzione del fabbricato posso detrarle lo stesso? illuminatemi!

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      gimmemore
    • Ritardato invio elenco c/f

      E' ancora valida la possibilità di pagare una sanzione ridotta (ossia 1/8) in caso di presentazione degli elenchi entro 30 giorni?

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      gimmemore
    • Costo deducibile

      Scusate la domanda idiota... ma cosa s'intende esattamente con "costo deducibile"???

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      gimmemore
    • Elenco clienti/fornitori extra cee

      Scusate ma se su una fattura che ho emesso con IVA ordinaria (20%) il cliente è però extra cee (in questo caso Gran Bretagna) e di conseguenza senza partita IVA italiana, lo devo inserire negli elenchi lo stesso??? Grazie a chi risponde!

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      gimmemore
    • RE: elenco clienti PRIVATI

      Si i privati non vanno inclusi

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      gimmemore
    • RE: Rimborso spese

      Si se hai i giustificativi che comprovano le spese anticipate è corretto l'art. 15.

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      gimmemore
    • RE: registro beni ammortizzabili

      Che io sappia il libro cespiti non è più obbligatorio per legge.

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      gimmemore
    • Doppia assunzione full time

      Ciao a tutti. Premetto che il caso che vi sto per sottoporre è piuttosto complicato. Lavoro in uno studio che, appoggiato a dei consulenti del lavoro, tratta anche consulenze per il personale delle aziende nostre clienti. Una di esse, mi ha richiesto a febbraio, di effettuare lo scioglimento del rapporto di lavoro per uno dei suoi dipendenti, poichè esso, sempre per conto di questa società che si occupa di edilizia, sarebbe andato a lavorare presso un'altra società, in cui sarebbe stato assunto normalmente. Qui arriva la magagna: oggi mi sono accorto di non aver mai mandato al consulente la lettera di dimissioni del dipendente, in quanto l'ho spedita all'indirizzo e-mail sbagliato. 😮 Ho già fatto avviare in data odierna le pratiche x la scissione del contratto, ma per i due mesi intercorsi da febbraio ad oggi, in cui il dipendente risulta assunto in ambedue le società con la stessa mansione (operaio) cosa succede? cosa rischiano sia l'azienda che l'operaio? Sottolineo che tutte e tre le parti coinvolte sono d'accordo. Grazie mille a chi mi saprà aiutare.

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      gimmemore
    • Reverse Charge

      Ciao a tutti. Ho un pò di confusione in testa per quanto riguarda il reverse charge... So che per poterlo applicare dev'esserci un contratto di subappalto e devono, entrambi appertenere nel settore f dell'ATECOFIN. Se quindi ho questi presupposti, qualsiasi fattura che io subappaltatore emetto all'appaltatore è soggetto all'inversione contabile? anche la semplice fornitura di merci e posa in opera?Grazie.

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      gimmemore