Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. gilgamesh
    3. Post
    G

    gilgamesh

    @gilgamesh

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 0
    • Post 2
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    2
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da gilgamesh

    • RE: problema kubuntu

      @paolino said:

      gilgamesh a come vedo hai lo stesso problema riscontrato da molti....

      ...

      dalla shell dovresti editare il file xorg.conf e sostituire la dicitura Driver "ati" o Driver "radeon" con Driver "vesa"

      ...

      se hai la possibilità di scaricarla, scarica Mandriva e lascia perdere Ubuntu....

      Grazie per la velocissima risposta... si, il problema è di molti, a quanto pare, ma ti assicuro che pur leggendo decine di risposte ancora non ho capito bene come risolverlo "in pratica", visto che tutti parlano il linuxese.

      Riesco ad andare in shell, ad acquisire i diritti di root, a girare nelle subdirectory alla ricerca del file xorg figlio di discutibile mamma... mi sembrava di esser tornato al dos...

      Comunque il punto è questo: devo editare il file xorg.conf
      coreggimi se sbaglio: nella directory in cui trovo xorg.conf devo "scrivere" sulla linea di comando vi xorg.conf . editarlo e poi risalvarlo.

      e per poi fare ripartire il boot?

      Ciao e grazie!! 😉
      Gu.

      .. Ti ringrazio per la dritta di Mandriva, ma ormai la sfida con kubuntu è aperta. semmai dopo..
      una volta che avrò accesso all'interfaccia grafica di kubuntu, potrò installare i drive specifici della mia scheda video, credo e spero.
      ah, dimenticavo: come editor avevo trovato nano, ma non sono riuscito a fargli leggere il file xorg :bho:

      postato in Tutti i Software
      G
      gilgamesh
    • RE: problema kubuntu

      @paolino said:

      una volta modificato e registrato il file xorg.conf usando il driver vesa non dovrebbe avere problemi....

      ricorda di riavviare gdm....potrebbe essere necessario killare il server tramite "kill -s 9 pid_del_processo" prima di riavviare gdm....

      titolo: questo quote mi suona arabo
      sottotitolo: Alla Cortese Attenzione del signor Paolino

      Mi sono appena iscritto proprio per partecipare a questo post, e dovete scusarmi se posto anch'io lo stesso problema.
      Ho sviluppato per diletto qualche mio sito web, tempo fa, e questo spero mi autorizzi ad affacciarmi alla vostra comunità...

      comunque, il problema è questo: sono completamente a digiuno di Linux.
      Ho il cd di istallazione Kubuntu desktop amd64, che per inciso funziona perfettamente su un altro mio computer.
      Ma non su quello su cui voglio installare kubuntu: amd x2 64 con scheda video Ati Radeon x700 (zapphire).
      il problema è appunto: anzichè entrare in kde entra in modalità testo.
      Sono completamente un principiante di linux, come ho detto, e anche se ho perso una nottata dietro ai comandi della consolle non sono riuscito a risolvere il problema nel modo in cui hai scritto sopra.
      Come modifico xorg?
      potreste darmi l'esatta sintassi di tutti i comandi per far lavorare la mia maledetta scheda con kubuntu?
      e poi quale è il comando per far ripartire il boot della kde con queste modifiche? gdm che è?

      Grazie anticipate...
      Gu.

      Oppure mi conviene cambiare scheda video e non ci penso più? e quale scheda va meglio per kubuntu?

      postato in Tutti i Software
      G
      gilgamesh