Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. gilacor
    3. Post
    G

    gilacor

    @gilacor

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 0
    • Post 2
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Bologna Età 46
    0
    Reputazione
    2
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da gilacor

    • RE: Regime agevolato + lavoro dipendente + INPS

      Mi unisco alla discussione ,se posso.

      Io anche sono dipendente full time (21.000 euro lordi annui).

      Aprendo una ditta individuale per attività di commercio con il regime agevolato, i redditi ai fini Irpef poi si cumulano?

      Nel senso, con il regime agevolato si ha una tassazione del 10 % (oltre a irap ecc ), se i due redditi poi si sommassero, con quale aliquota viene poi calcolata l'irpef?
      Ho provato a cercare ma leggo sempre cose contrastanti (addirittura alcuni rispondo che tale regime è stato abrogato, ma sappiamo che non è così).

      Spero che questa domanda e l'eventuale risposta possa essere di aiuto a tutti.

      Saluti

      Giuseppe

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      gilacor
    • RE: [inps] lavoro dipendente + ditta individuale

      Scusate se riesumo un vecchio posto ma evito così di aprirne uno nuovo.

      Volevo chiedere conferma se l'INPS fa d'ufficio la verifica dei presupposti per l'esenzione del pagamento dei contributi dichiarando di essere dipendente full time oppure bisogna farsi fare una dichiarazione dalla proprio azienda e inviarla all'inps. In giro sento e ho letto informazioni discordanti in merito.

      A rigor di logica e anche per una questione di privacy sarebbe corretta la prima procedura anche perchè, a me personalmente, scoccerebbe portare a conoscenza il mio datore di lavoro, che è una grande azienda, delle mie attività (che comunque non saranno in concorrenza) ma se proprio sarò costretto mi toccherà farlo.

      Una domanda in più a riguardo: essendo lavoratore dipendente aprendo una ditta individuale per commercio di beni posso comunque optare per il Regime sostitutivo per le nuove iniziative produttive con aliquota del 10%? Chiedo questo perchè nella guida dell agenzia delle Entrate nei Casi Particolari c'è scritto "in caso di contemporaneo esercizio di più attività,ai fini dell'individuazione del limite dei compensi o ricavi, si fa riferimento all'attività prevalentemente esercitata".
      Quando si parla di "più attività" si intende più attività di impresa o anche l'attività di dipendente? Io credo di no in quanto o non potrebbero farmi una tassazione agevolata sul mio lavoro dipendente (e questo è sicuro) oppure io in quanto già dipendente non posso utilizzare questo regime fiscale.

      Grazie.

      Giuseppe

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      gilacor