Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. gigi76
    3. Post
    G

    gigi76

    @gigi76

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 0
    • Post 10
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località caserta Età 48
    0
    Reputazione
    10
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da gigi76

    • RE: Contratto utenza elettrica mancato

      @ziobudda said:

      Pero' è il colmo che il nuovo contraente debba pagare i debiti di un'altra persona solamente perché l'azienda contraente non è riuscita a farsi dare i soldi.

      M.
      Forse non mi sono spiegato bene... scusatemi.
      Il problema è del vecchio intestatario del contratto poichè queste società non cessano i contratti (ovviamente) senza prima la completa estinzione del debito.....
      Anche se poi ci potrebbero essere sempre ripercussioni legali anche per il nuovo affittuario in quanto se intestatario di contratto di locazione è sempre suscettibile di azione legale nei suoi confronti poichè si appropria di energia che non gli apparterrebbe di diritto.
      Spero di essermi spiegato.
      Saluti

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      G
      gigi76
    • RE: Contratto utenza elettrica mancato

      Alcune compagnie elettriche come enel permettono la voltura sia se il contratto è intestato ad un vecchio proprietario o inquilino con contratto ancora attivo, sia il subentro se il contratto è cessato ma è presente il contatore disconnesso. Il problema che essendo moroso il vecchio intestatario dovrebbe pagare gli arretrati per far cessare il rapporto con la società in questione.
      Provi a rivolgersi ad una associazione consumatori per venirne a capo, con una piccola spesa potrà sentire un legale che le suggerirà il modo più opportuno di agire
      Saluti

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      G
      gigi76
    • RE: IVA 21 in fattura?

      Devo purtroppo confermare che è in vigore l'iva al 21% da sabato 17 c.m.
      Quindi tutte le fatture emesse da quella data dovranno recare tale aliquota.
      Saluti

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      gigi76
    • RE: Da due partite iva a unica impresa familiare

      Penso che bisogni aspettare un attimo, poichè il regime dei minimi (escludendo solo alcuni casi) è stao abolito dal nuovo manovrone.

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      gigi76
    • RE: partita IVA, aperta senza saper nulla, poi per chiuderla ?!

      Allora,
      le basta compilare il modello di cessazione p.iva che trova sul sito dell'agenzia delle entrate cercando "modello aa9/8"(ammesso che sappia la sua partita iva) ed ovviamente, munito di documento di riconoscimento, recarsi all'agenzia.

      Il problema resta la mancata compilazione delle dichiarazioni iva e redditi per gli anni passati ovviamente soggetto a sanzioni. Penso che sia più opportuno però sentire un legale, poiche sussiste una forma di illecito nell'apertura di partita iva senza consenso del cliente (premettendo che lei non si sia accordato, anche in maniera scritta, con il suo vecchio datore di lavoro) prima di effettuare qualunque operazione

      [...]
      Saluti

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      gigi76
    • RE: adeguamento antenna

      il cambio dell'antenna rientra nella manutenzione ordinaria, che non è compresa nei lavori che godono della detrazione, ma se questi lavori sono realizzati contestualmente a interventi di manutenzione straordinaria allora si potrà beneficiare dell'agevolazioni.

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      gigi76
    • RE: Prestazione gratuita

      potrebbe emettere fattura e compensarla a zero con lo sconto, senza nessuna preoccupazione
      Buon Lavoro

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      gigi76
    • RE: intestazione fattura errata?

      mi capita spesso di registrare fatture professionisti con i dati sbagliati, e fino ad ora (presupponendo che il cod.fis e la p.iva siano esatti) non è successo ancora niente ai miei clienti.
      Ad ogni modo cerchi di evitarlo, buona abitudine è portare il timbro con i dati esatti in modo da avere la "pappa pronta"
      Si tranquillizzi e buon lavoro

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      gigi76
    • RE: Quadro RE - spese

      anche nel caso di cartiere comunque dipende pur sempre dall'entità dello sbaglio.....

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      gigi76
    • RE: Quale codice attivita'?

      per un mio cliente con lo stesso problema ho risolto con il codice
      74.20.19 "Altre attività di riprese fotografiche"
      non avrai sicurmante problemi
      purtroppo la modifica può essere mandata solo per via telematica
      Gigi

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      gigi76