Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. giggione2009
    3. Post
    G

    giggione2009

    @giggione2009

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 3
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 17
    0
    Reputazione
    3
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da giggione2009

    • Detrazioni Startup Innovative (30%) : possono essere applicate su IRPEF tass. separ?

      Buongiorno a tuttiscrivo per avere conferma in merito alla mia corretta interpretazione della normativa ed alla possibilità di effettuare quanto segue.

      Considerando che

      1. Nell'anno 2017 il sottoscritto ha subito le seguenti ritenute alla fonte
        -> 4.000 euro ritenuta irpef su reddito di circa 20.000 Euro di lavoro dipendente
        -> 35.000 euro ritenuta irpef (tassazione sostitutiva come per TFR) a titolo di acconto su incentivo all'esodo

      2. Nell'anno 2017 il sottoscritto sta valutando l'apertura di una SRL innovativa con investimento di 100.000 euro e conseguente diritto alla detrazione IRPEF del 30% (circa 33.000 euro) ai sensi della legge 232 del 16 Dicembre 2016.

      Mi chiedo se è possibile, all'interno dell'anno fiscale 2017 :

      • procedere ad applicare la detrazione sulle imposte indicate al punto 1)
      • ottenere il riconoscimento di un credito vs AdE in UNICO 2018 rimborsabile.

      Mentre sui 4.000 euro sono abbastanza sicuro il mio dubbio nasce dal fatto che i 35.000 rappresentano ritenuta a titolo di acconto per importi soggetti a tassazione separata (che agenzia dovrà riliquidare entro 5 anni sulla base dell'aliquota media IRPEF).

      Grazie mille a chi vorrà condividere il proprio parere sul tema.

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      giggione2009
    • RE: Collaborazione occasionale e deduzione costi portatile - problema della data

      Non si tratta di spese connesse all'attività?

      cercando negli altri post ho letto quanto afferma i2m4y (dott. Malagoli):
      "
      Rammento che i redditi da collab. meram. occasionali si determinano come differenza tra il totale dei compensi percepiti ed i costi diretti sostenuti e documentati. Quindi in colonna 1 andrebbe indicata tale differenza.
      Essendo però poco chiaro il meccanismo che consente la deduzione dei costi direttamente sostenuti per produzione del reddito di collaborazione meramente occasionale (il Ministero non è mai entrato in merito), spesso i consulenti, avvisando il cliente, non deducono costi e dichiarano l'intero reddito lordo (comportamento prudenziale).
      "

      cosa potrebbe succedere se portassi in deduzione il pc? (sanzioni?)

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      giggione2009
    • Collaborazione occasionale e deduzione costi portatile - problema della data

      Salve a tutti, è il mio primo post quindi ne approfitto per fare i complimenti per il forum e per l'attenzione riposta nel rispondere ai quesiti di volta in volta posti dagli utenti.

      Il mio problema è il seguente:
      -inizio maggio 2009 preparo un preventivo per una potenziale collaborazione (sviluppo di un piccolo software per l'università).
      -metà maggio, il preventivo viene approvato e ne approfitto per acquistare un pc portatile (indispensabile per poter sviluppare il software)
      -la collaborazione, tuttavia, si svolge tra il 10 ed il 30 giugno.

      Domande:
      -posso dedurre (nell'apposita voce dei redditi diversi) dal compenso percepito il prezzo del pc per intero (circa 750 euro)
      -crea problemi il fatto che il pc sia stato acquistato tra la fase di preventivo e quella di inizio effettivo dell'attività di collaborazione?

      Grazie mille a chi avrà la pazienza di rispondere. 🙂

      Saluti

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      giggione2009