Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. gig
    3. Post
    G

    gig

    @gig

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 3
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    3
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da gig

    • RE: Libera Professione

      Si Tratta Di Procacciarsi I Clienti, Per La Maggior Parte Stranieri, Presso Gli Alberghi O Locali Vari Attraverso Volantinaggio......(indicando Il Cellulare) Ed Eventualmente Coinvolgendo Con Dei Premi... I Vari Portieri D'albergo O Gestori.....
      Nei Volantini Vengono Proposti Dei Tours Suddivisi Per Zone, Tipo Chianti Classico Piuttosto Che Nobile Di Montepulciano O Montalcino, A Seconda Del Numero Delle Persone Varia La Tariffa Possibilita' Di Tour Privato O Di Gruppo, Max 8 Persone... Orario 9/17 3 Soste Presso Aziende Vinicole Dove E' Data Loro La Possibilita', Sempre Incluso, Nel Prezzo, Di Degustare 3/4vini Per Fattoria, La Degustazione E' Guidata Da Uno Di Noi Due, Sommelier A.i.s Che Indicheremo Le Caratteristiche Organolettiche Dei Prodotti, Nella Gita E' Compreso Anche Un Soft Lunch Nella Sosta Intermedia....chi Vuole Puo' Acquistare Direttamente Dal Produttore.
      Quanto Sopra E' L'oggetto Dell'attivita' E Il Corrispettivo Sarebbe Pagato Direttamente A Noi Dai Clienti.
      Grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      gig
    • Valutazione Esercizio Commerciale

      Buonasera, Per Quanto Riguarda La Valutazione Di Un Esercizio Commerciale, In Particolare Un Bar, In Genere Quale Multiplo Si Applica Rispetto Al Suo Fatturato????
      Grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      gig
    • Libera Professione

      Buongiorno a tutti, sono nuovo del forum, vengo subito al nocciolo della questione.Siamo due prossimi sommeliers diplomati A.I.S Toscana, entrambi lavoriamo come dipendenti in aziende di altro settore (no food). L'idea sarebbe di procacciarsi clienti presso alberghi, agriturismi e altro... e di condurli presso aziende vinicole nella provincia (fi) o fuori... ove dopo una visita alle vigne e alle cantine si guiderebbero le degustazioni in loco...la domanda è: per svolgere tale attivita' si deve essere guide turistiche?? Oppure è sufficiente svolgere la libera professione??I potenziali clienti possono essere trasportati con mezzi del professionista alle cantine oppure occorre rivolgersi a noleggi con autista??
      Grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      gig