La carta non è anonima ed è
richiesto c.f. e copia di un documento di identità
gibale
@gibale
Post creati da gibale
-
RE: carta di credito estera e fiscopostato in Consulenza Fiscale
-
carta di credito estera e fiscopostato in Consulenza Fiscale
Salve per utilizzare alcuni proventi generati da un sito americano ho pensato di utilizzare una carta di credito ricaricabile rilasciata da una società inglese, la mia domanda è se i movimenti fatti con questa carta in italia (prelievi bancomat ecc) siano rintracciabili dal fisco italiano.
Grazie -
RE: Attività massaggi shiatsupostato in Consulenza Fiscale
Grazie OEJ per la risposta, si sono dipendente full-time.
Quindi se lavoratore autonomo dovrei pagare l'Inps, mi sembra che sia il 17% sul reddito, (ma detratte le spese, affitto ecc.?)vero? Nell'altro caso, ossia imprenditore, solo la CCIAA, quanto costa e che altro dovrei pagare?
Quante tasse dovrei pagare nell'uno o nell'altro caso?
Specifico che con questo secondo lavoro potrei stare sotto ai 5.000 eur/anno
Grazie anticipatamente per la risposta -
Attività massaggi shiatsupostato in Consulenza Fiscale
Buongiorno a tutti, sono un dipendente a tempo indeterminato e avendo studiato diversi anni shiatsu sono in possesso di un attestato di operatore shiatsu, vorrei aprire aprire un piccolo centro per effettuare massaggi shiastu e riflessologia plantare da svolgere come secondo lavoro.
Mi sembra che il codice Ateco sia 86.90.29 ma vorrei sapare se devo aprire una P.iva e iscrivermi alla Camera di Commercio; essendo dipendende devo iscrivermi anche alla gestione separata Inps?, che tasse dovrei pagare? a che altri tipi di intoppi burocratici potrei andare incontro?
Vi ringrazzio per l'attenzione e colgo l'occasione per salutarvi.
Giovanni