Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. giannonilacquaniti
    3. Post
    G

    giannonilacquaniti

    @giannonilacquaniti

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 1
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet www.giannoni-lacquaniti.it Località Perugia Età 58
    0
    Reputazione
    1
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da giannonilacquaniti

    • Conosciamo l'odontologia forense

      L?odontologia forense è quella disciplina a cavallo fra medicina legale e odontoiatria che studia i rapporti biologici tra l?apparato stomatognatico ed il diritto naturale e codificato. In realtà è bene distinguere fra ?odontoiatria forense? e ?odontoiatria legale?: entrambe comprendono sia la formazione ed evoluzione del diritto che l?applicazione delle scienze biologiche e delle competenze tecniche specifiche per valutazione e/o indagini di singoli casi di interesse giudiziario.

      La figura professionale dell?Odontologo Forense si sta progressivamente delineando in maniera distinta rispetto a quella dell'Odontoiatra "Generico" ed ambisce a divenire, in futuro, l'unica figura "specialistica", o meglio "ultraspecialistica" di riferimento per le situazioni valutative in ambito odontoiatrico. A tal fine è auspicata l'istituzione di una relativa Scuola di Specializzazione che garantisca la formazione in ambito universitario; attualmente la formazione in ambito universitario è comunque garantita da un master di Secondo livello, presso Università degli studi di Firenze, Istituto di Medicina Legale che, evoluzione di precedente corso di perfezionamento su analoga materia, è stato attivato nel 2007.

      Sono anche utili al completamento della formazione corsi e seminari in medicina-legale e nell'ambito delle scienze forensi. La attuale collocazione dell'Odontologo Forense/Legale è quella di Consulente del Medico Legale per la branca odontoiatrica: l'iscrizione all'Albo degli Odontoiatri è, infatti, il requisito essenziale per l'accesso alla cavità orale, sia a scopo terapeutico che valutativo, e pertanto il medico legale è obbligato ad avvalersi di questa collaborazione qualora gli venga richiesto un giudizio in questa disciplina.

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      G
      giannonilacquaniti