Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. gianniprestito
    3. Post
    G

    gianniprestito

    @gianniprestito

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 9
    • Post 23
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet prestitoleggero.net Località pavia Età 43
    0
    Reputazione
    23
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da gianniprestito

    • RE: Meglio SEO o User Friendly

      Ciao,
      nella mia esperienza ho notato un fattore fondamentale: seo e ux viaggiano a braccetto. Non esiste seo senza una buona ux e viceversa.
      Lo so che può sembrare una risposta facile, ma è proprio così.
      Così come se non riusciamo a salire oltre la terza pagina (e alle volte stiamo ben al di sotto) non è solo una questione di non avere un sito perfettamente strutturato per la seo...semplicemente non abbiamo trovato quel qualcosa in più rispetto ai nostri competitors.
      La più grande critica che rivolgo a chi fa il nostro lavoro (e mi ci includo alla grande) è che si possa credere di scalare i vertici nel posizionamento di Google semplicemente riprendendo argomenti triti e ritriti da decine, se non centinaia, di altri siti.

      Io ho notato i più grandi benefici in fatto di posizionamento quando, dopo aver fatto il possibile a livello tecnico per rientrare il più possibile nelle grazie di Google (e ho ancora molto lavoro da fare) ho potuto dedicarmi a migliorare i miei siti a livello di ux, per poter garantire una navigabilità quantomeno decente.

      Quindi, dopo tutto questo pistolotto, se posso darti un consiglio è quello di pensare ad offrire un prodotto completo da ogni lato, senza doverti limitare a sacrificare la UX per inserire dei testi troppo incentrati sulle keywords.

      postato in SEO
      G
      gianniprestito
    • RE: Curiosità su scalata (e caduta) di posizioni sito web

      Però addirittura di 20 posizioni, dubito che in 20 in quei 2 giorni si siano messi a effettuare in massa modifiche controproducenti. Cioè almeno fosse stato così! 🙂

      postato in SEO
      G
      gianniprestito
    • RE: Google ufficializza aggiornamenti algoritmo: +qualità -fake news

      prevedo la caduta di molte posizioni :ciauz: per tanti siti di scarso contenuto se le linee guida saranno rispettate e avranno l'impatto promesso

      postato in SEO
      G
      gianniprestito
    • form e contenuto

      Ciao a tutti,
      secondo voi il posizionamento di un form di richiesta dati sui singoli articoli può influire negativamente sul valore di una pagina per i motori di ricerca?
      Mi spiego, io di solito utilizzo un link che rimanda poi ad una landing page, lasciando l'articolo libero da qualsiasi form, però ragionando può anche essere che un form in una pagina sia un servizio aggiuntivo utile che invece che distogliere dal testo dell'articolo ne integra le funzionalità, quindi potrebbe essere visto positivamente in ottica serp.

      Voi cosa ne pensate?

      postato in SEO
      G
      gianniprestito
    • RE: Curiosità su scalata (e caduta) di posizioni sito web

      Eh si hai ragione, spesso si fanno delle modifiche minime di cui non si tiene traccia, ma che potrebbero portare sulla strada giusta. Poi rischiamo di aggiungere altre modifiche che invece diventano deleterie e, alla fine, non si riesce a comprendere quali siano le attività positive e negative.

      Ma ormai ho capito che questo mondo è un po' così. Lo studio e l'impegno portano sicuramente risultati, ma spesso si esce dalla strada giusta senza sapere il perchè.

      postato in SEO
      G
      gianniprestito
    • RE: Curiosità su scalata (e caduta) di posizioni sito web

      Probabile!
      Diciamo che di solito non avevo mai notato un incremento così forte per posizionamenti comunque molto alti (un conto è passare da 120 a 100 un conto da 25 a 5), quindi anche io avevo già immaginato che non sarebbe durata :crying:
      grazie per la risposta!

      postato in SEO
      G
      gianniprestito
    • Curiosità su scalata (e caduta) di posizioni sito web

      Ciao a tutti,
      magari ne avete già parlato (anzi sicuramente lo avete fatto), però volevo chiedervi se qualcuno ha una risposta a questa mia curiosità.

      Un mio sito per alcune parole chiave con molta concorrenza si è stabilito intorno alla 25esima posizione da qualche tempo. Tra sabato e domenica è schizzato in prima pagina, stazionando tra le posizioni 5 e 8 per circa 24h.
      Da lunedì poi, senza alcuna modifica sostanziale si è ritornati ai soliti risultati (intorno alla posizione 25).

      A cosa è dovuto secondo voi questo comportamento? Come è stato possibile in 24h guadagnare così tante posizioni e poi riperderle?

      ciao ciao

      postato in SEO
      G
      gianniprestito
    • RE: Valutazione link in articolo

      Ciao,
      commercialmente è sempre un suicidio accettare proposte a "tempo indeterminato". Rivedete gli accordi di mese in mese, è meglio per tutti e due.

      ciao ciao

      postato in SEO
      G
      gianniprestito
    • RE: I backlink non servono

      direi analisi impeccabile.

      postato in SEO
      G
      gianniprestito
    • RE: I backlink non servono

      Ciao a tutti,
      assolutamente i BL servono eccome.
      Sto analizzando proprio in queste settimane alcuni miei competitors che, nonostante contenuti scarsi (a volte quasi inesistenti) e non aggiornati da anni, con siti assolutamente non in linea con lo standard di Google per adattabilità mobile e pagespeed, risultano a livelli top per keywords molto molto competitive. Verificando i BL di questi siti si vede un lavoro notevole di articoli a pagamento su siti con una ottima authority fatto negli anni. Mi sono convinto che la differenza tra apparire in prima pagina oppure dalla terza in poi lo fanno proprio i BL.

      Saluti a tutti.

      postato in SEO
      G
      gianniprestito
    • RE: Riflessione su email marketing in tempo di crisi

      La mia era una provocazione, in diversi anni di attività (lavoro sia con db USA che con db italiani regolarmente costruiti negli anni spendendo un sacco di soldi in adwords ed altri strumenti).
      La % di problemi che ho con gli utenti italiani rispetto a quella che ho con db USA è 100 a 0.
      Tutto qui.

      Sono d'accordo anche sulla parte penale che proponi tu, ma occhio che adesso ci sono delle pene per chi sgarra praticamente nulle. E chi viene sanzionato (vedi le sentenze del garante) gli dicono "ti condanniamo a cancellare il nominativo dal db". E allora che senso ha condannare un'azienda a...niente? Ci sono solo delle gran rotture di scatole.

      Nota anche che gli unici sanzionati con pene ingenti sono società che o violano in modo molto pesante la privacy (facendo indagini di mercato approfondite, non inviando una semplice email così a muzzo) oppure chi SISTEMATICAMENTE invia pubblicità a chi ha chiesto di essere rimosto dalle proprie liste. E alle volte neanche in questi casi si prendono una qualche multa.

      Insomma, non c'è chiarezza e non c'è voglia di farla.

      postato in Web Marketing e Content
      G
      gianniprestito
    • Riflessione su email marketing in tempo di crisi

      Buongiorno a tutti,
      volevo porvi una riflessione sui vari vincoli che il sistema pone a chi fa email marketing e sugli aspetti positivi che questo può avere se maggiormente svincolato sulla ripresa economica di un paese in grossa difficoltà come l'Italia.

      Per effettuare email marketing dobbiamo ad oggi avere il consenso dell'utente che accetta condizioni ben specifiche e documentate che nel 99,99% dei casi NON legge, quindi NON accetta, gli viene solo formalmente imposto un click per lavarci la coscienza e per far contento il garante della privacy.
      Già questo dovrebbe far riflettere i paladini del garantismo.

      Al minimo errore ci possono essere sanzioni, condanne, blocco dell'attività ecc ecc, solo chiaramente destinati a piccole agenzie che lavorano in modo trasparente in Italia. Perchè se mi faccio la sede legale negli usa o in uk oppure utilizzo un qualche espediente legale col cavolo che vengono a sanzionarmi.

      Non pensate che questo sistema non sia al passo con i tempi?
      L'email marketing vive (e ne sono consapevole facendo questo lavoro da diversi anni) su aziende più o meno grosse che comprano in modo indebito banche dati certificate da società con sedi in tutto il mondo fuorchè in Italia. Dobbiamo ancora nasconderlo? Dobbiamo ancora avere un garante della privacy che fa le pulci ai più deboli e non tocca chi può permettersi espedienti (il)legali?

      Non dimentichiamoci che l'email marketing permette un giro di affari che ad oggi per le nostre imprese è VITALE. E' una catena che fa circolare denaro tra privati --> aziende che vendono i loro prodotti --> società che si occupano di email marketing. Non male, invece noi ci tiriamo la zappa sui piedi al limite del default finanziario nazionale e non facciamo niente per rendere questo mondo regolamentato ma con leggi al passo con i tempi.

      Provocatoriamente io proporrei anche questa cosa:
      abolizione della regolamentazione dell'OPT-IN, quindi più libertà di utilizzo del mezzo email come strumento pubblicitario (uno strumento anche + democratico, certo meno costoso di pubblicità tv, radio e stampa), ma pene molto più severe verso le agenzie che NON cancellano il nominativo che poi richiede la disiscrizione dalle liste.

      Forse molti di voi non saranno d'accordo con questa cosa, forse sono stato un po' troppo provocatorio, ma un passo verso il futuro dobbiamo farlo. Dobbiamo rimettere in moto i consumi, e quale strumento migliore se non quello dell'email marketing?

      Gianni

      postato in Web Marketing e Content
      G
      gianniprestito
    • Piattaforma email marketing non italiana

      Buongiorno,
      sto cercando una piattaforma di invio email per direct email marketing professionale a pagamento come Mailup che mi possa gestire centinaia di migliaia di indirizzi email.

      Qualcuno di voi utilizza qualche piattaforma non italiana? Vorrei anche cercare all'estero.
      Avete dei consigli?

      grazie,
      a presto
      Gianni

      postato in Web Marketing e Content
      G
      gianniprestito
    • network affiliazione americani per email marketing

      Buongiorno a tutti,
      ho cercato già informazioni su questo forum sull'argomento ma non sono riuscito a trovarne, quindi apro questo topic per cercare di fare un po' di chiarezza.

      C'è qualcuno di voi che utilizza network di affiliazione (come clickpoint ad esempio) americani?

      Io ho una srl in in italia che realizza anche software che viene scaricato dai network di distribuzione che mi sta generando un notevole archivio di utenti USA e volevo utilizzarli come faccio in italia con il direct email marketing.

      Sapete anche per caso com'è il discorso di privacy del nominativo USA? Io conosco bene (ahimè) quello italiano, non credo che negli usa siano così stringenti come da noi, magari mi sbaglio, dovrei far firmare un particolare documento di privacy anche a questi nominativi?

      Grazie mille, spero che questo thread possa essere utile anche ad altri!

      A presto,
      Gianni

      postato in Google Adsense
      G
      gianniprestito
    • Sitemap, ogni quanto inviarla?

      Buongiorno a tutti,
      secondo voi ogni quanto va inviata una sitemap a google per segnalare gli aggiornamenti giornalieri di un sito?

      Inviando anche un ping dopo ogni aggiornamento di sitemap non vorrei che troppo spesso portasse a difficoltà di storicizzazione del sito.

      Che ne pensate?

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      G
      gianniprestito
    • RE: pagina default

      Certo, il server mi imposta la default come pagine iniziale, ma pensavo che dato che il file fisico si chiama cmq default piuttosto che index questo poteva essere mal visto dai mdr

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      G
      gianniprestito
    • pagina default

      Buongiorno,
      volevo chiedervi se è giusto tenere come nome pagina di ingresso al sito la classica "default" oppure "index", e se i contenuti all'interno di questa non vengano magari poi penalizzati proprio per il nome dato alla pagina.

      esempio:
      se dovessi promuovere la vendita di vasche da bagno, non è + performante al fine di indicizzare i contenuti una pagina chiamata "vendita-vasche-bagno" piuttosto che "default"?

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      G
      gianniprestito
    • RE: Sito scomparso da google per keyword

      Grazie mille per la risposta.
      Non ero rankato bene, ovvio, ero in 60° posizione, però essendo quello un settore di kw molto combattuto, per essere online da appena 2 settimane ero + che soddisfatto. Non conoscevo questo meccanismo di boost di siti nuovi, vedo che ora sono quantomeno rientrato nei primi 100.
      Continuerò con il lavoro certosino di articoli e compagnia bella.

      grazie e a presto

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      G
      gianniprestito
    • Sito scomparso da google per keyword

      Salve a tutti,
      premetto che il mio sito prestitoleggero.com è online solo da inizio Ottobre, però fino a questa mattina comparivo nei risultati per la ricerca di "preventivo prestito".

      Da qualche ora sono scomparso...

      sono balletti negli aggiornamenti di google o può essere successo qualcosa di grave?
      Premetto che non ho effettuato modifiche, se non l'aggiunta di un paio di articoli non copiati ma scritti di mio pugno.

      grazie e a presto,
      Gianni

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      G
      gianniprestito
    • RE: Prestito leggero.com, un vostro parere

      Ciao Paco,
      grazie per il consiglio!

      Adesso ho contenuti unici sul sito prestitoleggero e cercherò di dare una struttura gestibile ai blog in modo tale da poter inserire contenuti unici che rimandino al sito principale.

      Hai altri consigli?

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      G
      gianniprestito