Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. gianni.t
    3. Post
    G

    gianni.t

    @gianni.t

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 0
    • Post 7
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 49
    0
    Reputazione
    7
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da gianni.t

    • RE: problema con query

      Si, basta lavorare con PHP. Ordina i risultati per id, quando cambia l'id significa che puoi scrivere la riga con tutte le cariche fino a quel momento lette

      :ciauz:

      postato in Coding
      G
      gianni.t
    • RE: problema con query

      Come ti ho già detto purtroppo (o per fortuna) non si può fare in maniera pulita. Mi chiedo però quale sia il problema nell'avere più righe. Devi solo riorganizzarle con un po' di PHP

      postato in Coding
      G
      gianni.t
    • RE: OOP interfaccie

      Usare le interfacce per assegnare costanti è utile quando si vogliono gestire particolari combinazioni nell'assegnazione: C1 implementa I1 e I2, C2 implementa I1 e I3, C3 implementa I1 I2 e I3, C4 implementa I4 e I2, ecc...

      Le interfacce I diventano quindi dei contenitori da assegnare solo alle classi C che ne hanno davvero bisogno, realizzando combinazioni anche complesse. In questo modo puoi gestire la visibilità delle costanti.

      Se invece tutte le classi devono vedere tutte le costanti allora ti basta creare una classe che attraverso dei metodi statici restituisce i valori delle costanti.

      :ciauz:

      postato in Coding
      G
      gianni.t
    • RE: OOP interfaccie

      Usare le interfacce come contenitori di costanti è una tecnica comune ma attenzione, normalmente si usa quando delle costanti devono essere condivise tra poche classi. Se invece tutte le classi devono vedere queste costanti allora ti conviene pensare a qualcos'altro.

      postato in Coding
      G
      gianni.t
    • RE: Alternativa a php Include

      Se con l'include non devi inserire risorse (file) esterni al tuo sito (ovvero presenti su altri server) allora non devi specificare l'URL (che inizia per "http:") ma il percorso sul tuo server (es.: 'mia/cartella/file.php')

      postato in Coding
      G
      gianni.t
    • RE: problema con query

      No, almeno nulla di pulito.

      postato in Coding
      G
      gianni.t
    • RE: Distruggere sessione quando si chiude scheda

      Purtroppo non esiste una tecnica che ti garantisca la chiusura della sessione alla chiusura della scheda.

      Un modo piuttosto complesso potrebbe essere quello di controllare con Javascript la chiusura della scheda e quindi inviare una richiesta AJAX al server per cancellare la sessione. Ovviamente se il Javascript è disabilitato questa modalità non funziona

      :ciauz:

      postato in Coding
      G
      gianni.t