Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. gianlu
    3. Post
    G

    gianlu

    @gianlu

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 3
    • Post 3
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    3
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da gianlu

    • Errore del CAF

      Buongiorno
      Caso un po' spinoso. Una mia amica ha avuto il medesimo problema: il padre a metàsettembre del 2014 ha richiesto tramite CAF all?INPS la maggiorazione degli assegni familiari per lamoglie inabile. Il CAF gli ha rilasciato ricevuta di presa in carico ditutta la documentazione. Purtroppo il 12 Novembre 2014 la moglie del signore è decedutama la ragazza ha scoperto che in questi due mesi il CAF non aveva mai inviatola richiesta all?INPS facendolo solo il 19 Novembre, cioè 7 giorni dopo lamorte della signora. Morale della favola, l?INPS ha rigettato la richiesta.Chiaramente se il CAF avesse inoltrato la domanda in tempo la situazionesarebbe stata diversa. Domanda: dal momento in cui si consegnano i documenti alCAF, lo stesso in quanto tempo deve necessariamente fare domanda all?INPS? Nelcaso di colpa del CAF è possibile oggi chiedere risarcimento dannial CAF? Grazie mille

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      G
      gianlu
    • In caso di separazione tra conviventi

      Buonasera

      Quesito personale. Mio cugino frequenta l'università e deve pagare le tasse universitarie. E' figlio di genitori conviventi(e quindi non sposati) che si sono separati diversi anni fa. Possono considerarsi equiparati a genitori sposati separati ai fini dello sgravio delle tasse universitarie?
      Mi spiego meglio...non esiste alcuna legge che equipari le due figure, probabilmente c'è qualche sentenza ma lo ignoro.
      Vorrei capire se mio cugino, invece dei 2000 euro, può pagarne 800.....tutto qua..:-)
      Grazie mille

      Gianluca

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      G
      gianlu
    • Trader. Come pagare i contributi

      Buonasera a tutti

      Sono un nuovo utente, affascinato dalle discussioni e dalle notevoli competenze di tutti gli iscritti. Sono profano in materia di contributi INPS ed in generale del Fisco..
      La mia domanda è semplice:

      Sono un trader che sta provando a diventarlo in maniera "ufficiale" e professionale. In poche parole..ho il cartello "lavori in corso".
      Eventualmente come potrei pagare i contributi INPS?
      Dovrei ovviamente aprirmi una partita IVA..?
      Con quale qualifica?
      Avrei l'obbligo di pagare, in qualità di lavoratore autonomo, esclusivamente contributi relativi alla Gestione Separata?

      Vi ringrazio anticipatamente per le risposte che potrete fornirmi.

      Buon lavoro

      Gianlu

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      gianlu