Buongiorno a tutti,
è la prima volta che mi trovo a scrivere su questo forum, pur avendolo visitato molte volte per avere spunti e per risolvere dubbi. Mi trovo di fronte ad una situazione del genere: ho una persona (praticante avvocato) che ha aperto partita IVA optando per il regime agevolato previsto per le nuove attività produttive. Nel mese di gennaio ha ricevuto un compenso a titolo di prestazione occasionale, quindi con ritenuta del 20% alla fonte. La mia domanda è: come ci si comporta in sede di dichiarazione dei redditi? Naturalmente i due redditi (da lavoro autonomo e da prestazione occasionale) occupano i loro spazi dedicati nel Modello Unico, però come funziona con il pagamento di imposta sostituiva 10% e IRPEF? L'imposta sostitutiva del 10% avrà il suo importo calcolato sul fatturato meno le spese deducibili, ma il 20% di ritenuta d'acconto (che è sicuramente l'unico altro reddito) va decurtato dall'imposta sostitutiva e quindi compensato, oppure chiesto a rimborso, oppure ancora perso? Ringrazio in anticipo con chi mi potrà rispondere e mi scuso se per caso non mi sono inserito o non ho trovato un thread che già parlava di questa situazione.
Gianluca Leonardi
G
			
			
			
		gianleo77
@gianleo77
0
					Reputazione
				1
					Post
				0
					Visite al profilo
				0
					Da chi è seguito
				0
					Chi segue
				
				 User Newbie   
			
			
		
		
	Post creati da gianleo77
- 
    Regime agevolato per nuove attività produttive e altri redditipostato in Consulenza Fiscale