Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. giangians
    3. Post
    G

    giangians

    @giangians

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 3
    • Post 6
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Perugia Età 36
    0
    Reputazione
    6
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da giangians

    • Problema centratura tabella con border-collapse

      Salve a tutti ho uno strano problema con la centratura della tabella ossia... se le metto un bordo essa è centrata, mentre se lo tolgo si sposta a sinistra... questo mi sembra sia causato dalla proprietà border-collapse:collapse che ho aggiunto alla tabella, infatti se la tolgo ritorna centrata... inoltre questo avviene solo su Firefox ma non su IE. Sapete dirmi a cosa potrebbe esser dovuto?
      Per chiarezza questo è il css della tabella:

      [HTML]
      table.main {
      width: 100%;
      /border: solid 1px #FFFF66;/
      border-collapse: collapse;
      }

      td.main {
      width: 600px;
      text-align: center;
      border: dotted 1px #000000;
      }

      td.side {
      border-top: dotted 1px;
      }
      [/HTML]

      E questa invece è la tabella:
      [HTML]
      <table class="main">
      <tr>
      <td></td>
      <td class="main">
      </td>
      <td></td>
      </tr>
      <tr>
      <td class="side"></td>
      <td class="main"></td>
      <td class="side"></td>
      </tr>
      </table>
      [/HTML]

      Grazie mille 🙂

      postato in Coding
      G
      giangians
    • RE: [JAVASCRIPT] Problema invio form

      Ho però provato a fare come tu avevi inteso che avessi fatto, ossia ho tolto la chiamata della funzione dall'action e l'ho messa nell'onClick. Così funziona, grazie per l'ispirazione 🙂
      Ma prima cosa non andava? E cosa potrei fare per IE? Ancora grazie mille.

      postato in Coding
      G
      giangians
    • RE: [JAVASCRIPT] Problema invio form

      Ti ringrazio per il suggerimento, purtroppo però non posso applicarlo al mio caso perché io ho bisogno di eseguire un controllo sui dati inseriti nel form e di inviarlo solo nel caso in cui il controllo sia superato. Con l'onSubmit, superato o no i dati sarebbero già stati inviati.
      Ecco il codice:

      
      <html>
      <head>
      <title>Nuova dissertazione</title>
      <link rel="stylesheet" href="Css/default.css" />
      <script type="text/javascript" language="javascript">
      function check_form() {
      	document.new_diss.action = "";
      	document.new_diss.submit();
      }
      
      </script>
      </head>
      <body>
      <center>
      <h2 style="text-decoration:overline">Nuova dissertazione</h2>
      <div id="d">
      <form name="new_diss" id="new_diss" method="post" action="javascript:check_form()">
      <table style="border:dashed 1px #333333; width:300px">
      <thead>
      <tr>
      	<td>Titolo:</td>
      	<td><input id="titolo" name="titolo" type="text" /></td>
      </tr>
      <tr>
      	<td>Tesi:</td>
      	<td><input id="tesi" name="tesi" type="text" /></td>
      </tr>
      </thead>
      <tbody id="tbl">
      </tbody>
      <tfoot>
      <tr>
      	<td colspan="2" align="center">
      	<input class="new_obj" type="button" onClick="add_obj()" value="Nuovo oggetto" />
      	</td>
      </tr>
      <tr>
      	<td colspan="2">
      	<select name="obj_type" style="width:100%">
      		<option value="arg">Argomento</option>
      		<option value="argsec">Argomento secondario</option>
      		<option value="comm">Commento</option>
      	</select>
      	</td>
      </tr>
      <tr>
      	<td style="border-top:dashed 1px" colspan="2" align="right">
      		<input name="send" type="submit" value="Invia" />
      	</td>
      </tr>
      <tr>
      	<td style="border-top: dashed 1px" colspan="2" align="center">
      	</td>
      </tr>
      </tfoot>
      </table>
      </form>
      </div>
      </center>
      </body>
      </html>
      
      

      Se può esser causa del problema, faccio notare che la pagina si trova in una finestra aperta con window.open. Inoltre mi sono appena accorto che con FireFox funziona, è Google Chrome a dare problemi, mentre Explorer sembra addirittura rifiutarsi di aprire la pagina, per la quale ho usato questo collegamento:

      
      <a href="" onClick="javascript:window.open('new_diss.php','Nuova dissertazione','width=550,height=350')">Crea nuova dissertazione</a>
      
      

      Mi sfugge qualcosa?

      postato in Coding
      G
      giangians
    • RE: sessioni, cookie &amp; co.

      Alla domanda 2 penso risponda la 4... mentre riguardo il resto, se i cookie ti creano tanti problemi potresti ricorrere a un'altra soluzione, ad esempio coi database, che non sono manipolabili dall'utente e funzionerebbero anche se i cookie venissero cancellati.
      In ogni caso, per la prima domanda penso dipenda dal significato della consegna. Se la richiesta è riferita al singolo account dell'utente, ossia, riconoscere in ogni pagina qual è l'utente loggato dopo che si è loggato, allora dovresti creare il cookie subito dopo il suo login e quindi metterlo nella pagina del login. Mentre se la richiesta è più generale, ossia riconoscere anche connessioni di utenti diversi dalla stessa macchina, allora devi fare un controllo sull'esistenza del cookie ovunque richiesto e nel caso crearlo.

      postato in Coding
      G
      giangians
    • [JAVASCRIPT] Problema invio form

      Salve a tutti mi sono appena registrato e spero potrete aiutarmi a risolvere questo problema probabilmente semplice per voi.
      Il mio intento è quello di eseguire una funzione javascript prima dell'invio di un modulo ma alla premuta del tasto stesso che dovrebbe inviarlo, così nell'action ho messo javascript:mia_funzione() e in coda a questa le istruzioni:

      
      document.mio_form.action = "";
      document.mio_form.submit();
      
      

      Perché il form sia inviato però è necessario cliccare il bottone due volte. Sapete dirmi come mai o come poter risolvere?
      Grazie mille per l'aiuto.

      postato in Coding
      G
      giangians
    • Salute

      Salve a tutti, mi sono appena registrato.

      postato in Presentati alla Community
      G
      giangians