Ho capito e grazie dell'accoglienza "virtuale":)
Ti vorrei chiedere un'altra cosa. Scxusami ma sono acerbo di queste cose. Posso emettere io la prestazione? Mi spiego: ho il modello per "prestazioni non soggetti ad iva" e segue questo schema.
A sinistra vanno inseriti i dati personali, a destra un riquadro per il numero della prestazione e sotto i campi di "corrispettivo e rimborsi", contrib. previdenziali, ritenuta acconto, bollo importo ricevuto.
Ancora più sotto c'è il quadro che porta il nome di "dichiarazione sostitutiva d'imposta" che inizia con La ritenuta di acconto Euro... è stata/sarà versata al.... Data e firma. Quando ho lavorato in quei sei mesi questo riquadro non me lo facevano compilare ma soltanto i* miei dati, il campo corrispettivo e rimborsi e quello della ritenuta acconto, infine l'importo ricevuto. In ultimo specificavo la mia mansione svolta. Ripeto la dichiarazione sostitutiva di imposta non me la facevano compilare!*
Che ci faccio con questo riquadro? Qual'è la sua funzione?
Posso compilarla io personalmente e poi darla al cliente una volta pattuito il lavoro per il sito?