Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. gian64
    3. Post
    G

    gian64

    @gian64

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 4
    • Post 7
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    7
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da gian64

    • RE: contattare clienti ex-azienda

      Non ci sono dati importanti che utilizzavo nella ex azienda e che possono essere trasfertiti alla attuale azienda.
      Lavoro in una azienda metalmeccanica che produce barre di acciaio per edilizia: questo materiale viene tagliato a misura e venduto a peso e di conseguenza non ci sono molti passaggi intermedi.
      Per quanto concerne la promozione, stiamo contattando telefonicamente le aziende ed inviamo un fax di presentazione.

      grazie e saluti.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      G
      gian64
    • contattare clienti ex-azienda

      Un CALOROSO saluto a tutti.
      Ho la necessità di essere più informato a proposito di quanto segue.

      Poco tempo fa ho lasciato l'azienda presso la quale lavoravo come dipendente per una azienda (l'attuale)che fa lo stesso lavoro.
      In sostanza mi hanno contattato....offrendomi....di più.
      Il mese di Novembre diventerò socio.

      Stiamo cercando clienti e mi chiedo a cosa vado incontro se,durante la normale pubblicità e promozione aziendale,dovessi contattare clienti della mia ex-azienda.

      Non vorrei essere vittima di una azione legale da parte dei miei ex datori di lavoro per "sviamento della clientela" e/o "sottrazione della clientela".

      Personalmente sto cercando di comportarmi in modo corretto stando lontano da questi clienti ma......contattarli saraà quasi inevitabile.

      Ho letto di una sentenza della cassazione (maggio 2007) che mi ha "sollevato" un pò (sentenza n°12681 cassazione civile,sez.I,sentenza 30.05.2007)sul sito altalex.com

      Spero di non essere stato troppo tedioso.

      Anticipo i ringraziamenti a tutti coloro che vorranno rispondere.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      G
      gian64
    • RE: dipendente e quota società

      grazie fab75, seguirò il consiglio.

      Non so ancora quale sia la ragione sociale ma sarà uno dei punti che covrò chiarire nei prossimi giorni.

      grazie ancora.

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      gian64
    • dipendente e quota società

      un caloroso saluto a tutti.

      Mi hanno proposto un impiego come responsabile produzione in una azienda (industria)che in pratica si prepara ad essere concorrente di quella per cui lavoro.

      Per questo motivo mi hanno offerto lo stesso reddito e una sostanziale quota di partecipazione della società (con relativa ripartizione degli utili,debiti...).
      In sostanza, se accetto, diventerei dipendente e socio al tempo stesso.

      Dal punto di vista fiscale è una cosa che si può fare o è più prudente essere socio a tutti gli effetti?

      ringrazio anticipatamente tutti coloro che avranno la cortesia di intervenire.
      saluti.

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      gian64
    • RE: dipendente e P.IVA.

      Grazie per la risposta.

      Per la prossima volta farò certamente più attenzione ai Topic.
      In effetti, mentre scrivevo non mi sono accorto che un altro utente aveva posto lo stesso argomento.

      Saluti ancora.

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      gian64
    • dipendente e P.IVA.

      Un saluto a tutti.

      Sono Gian64 e sono un nuovo iscritto del forum (...l'ho scoperto da poco tempo).

      Inizio subito con una domanda che immagino è già stata posta in mille modi diversi da tanti frequentatori...

      Sono impiegato in uno studio professionale che opera nel settore delle costruzioni/servizi alle imprese edili.
      Contemporaneamente alla mia attività di lavoratore dipendente, vorrei intreprendere l'attività di amministratore di immobili e condomini per renderla poi la mia unicaprofessione. Per far questo ho la necessità di aprire la P.IVA.

      Ho stimato in circa 2 anni il periodo di tempo che mi serve per iniziare una professione e progressivamente abbandonare l'altra.

      La domanda è:i due redditi sono compatibili?
      E' possibile avere reddito da lavoratore dipendente e nel contempo avere compensi/redditi da P.IVA?
      Cosa posso fare?

      Un caloroso saluto a tutti....

      e...un grazie particolare a Franconov.

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      gian64
    • saluti...

      Ciao a tutti.
      Sono Gian64 e sono un nuovo iscritto del forum (...l'ho scoperto da poco tempo).

      Inizio subito con una domanda che immagino è già stata posta in mille modi diversi da tanti frequentatori...

      Sono impiegato in uno studio professionale che opera nel settore delle costruzioni/servizi alle imprese edili.
      Contemporaneamente alla mia attività di lavoratore dipendente, vorrei intreprendere l'attività di amministratore di immobili e condomini per renderla poi la mia unicaprofessione. Per far questo ho la necessità di aprire la P.IVA.

      Ho stimato in circa 2 anni il periodo di tempo che mi serve per iniziare una professione e progressivamente abbandonare l'altra.

      La domanda è:i due redditi sono compatibili?
      E' possibile avere reddito da lavoratore dipendente e nel contempo avere compensi/redditi da P.IVA?
      Cosa posso fare?

      Un caloroso saluto a tutti....

      postato in Presentati alla Community
      G
      gian64