Ciao
Quindi non rientrando nei regimi agevolati La scelta è per forza nel contratto a progetto dove i 2/3 dei costi previdenziali sono a carico dell'azienda e nullla cambia invece per la tassazione ?
Grazie ancora..
Ciao
Quindi non rientrando nei regimi agevolati La scelta è per forza nel contratto a progetto dove i 2/3 dei costi previdenziali sono a carico dell'azienda e nullla cambia invece per la tassazione ?
Grazie ancora..
Salve a tutti
Mi sono appena iscritta e da subito mi complimento per il servizio dato.
Sono attualmente alle dipendenze di una Multinazionale, mi è stata offerta una collaborazione con una azienza di analogo settore.
Per cambiare vorrei inanzitutto guadagnare meglio ma come primo obbiettivo staccarmi dalle dipendenze dirette di una unica azienda.
Ho cercato nelle varie discussioni qualcosa di analogo ma non ho trovato ancora il "bandolo della matassa"
Mi occupo del settore tecnico per cui gli aspetti fiscali sono purtroppo un tabù.
Ho vagliato due ipotesi; la prima con un contratto a progetto la seconda con l'apertura di una attività con partita IVA.
Ipotizzando un guadagno attuale di 25.000 euro netti anno quale dovrebbe essere un importo lordo che mi garantisca gli stessi introiti e le stesse garanzie previdenziali?
Sono molto combattuta tra l'offerta che mi viene fatta ( e pare abbia anche un certo spazio di trattativa) e la garanzia dell'attuale occupazione.
Spero possa qualcuno darmi le utili indicazazioni prima di avviare le prime trattative.
Ringrazio
Cristina