Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. gfcolibero
    3. Discussioni
    G

    gfcolibero

    @gfcolibero

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 4
    • Post 5
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 83
    0
    Reputazione
    5
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da gfcolibero

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • G

      detrazioni prima casa
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • gfcolibero  

      3
      739
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      T

      Aggiungo che per quanto riguarda l'MU, se marito e moglie hanno residenze diverse in case di proprietà ubicate nello stesso comune, soltanto una casa può considerarsi prima casa ai fini dell'IMU. Se invece le due case si trovano in comuni diversi, e ogniuno ha la residenza anagrafica nella propria casa di proprietà, si può pagare per entrambe l'imu come prima casa.

    • G

      Aliquota contribuenti minimi
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • gfcolibero  

      4
      1111
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      G

      Mille grazie a tutti per le risposte tempestive ed esaurienti. Proprio un sito utile e ben fatto!! Complimenti

    • G

      Richiesta di chiarimento
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • gfcolibero  

      2
      786
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      M

      buonasera gfcolibero
      I conteggi da te effettuati sono corretti.
      Devi iscriverti alla gestione separata e versare il 17% sul reddito netto della tua attività di consulente.
      I contributi versati alimentano la tua posizione Inps nella gestione separata e dopo la cessazione dell’attività di consulenza puoi richiedere, al compimento dell’età pensionabile di vecchiaia, la liquidazione pensionistica che, comunque, sarà di importo modesto. Si tratta di una pensione supplementare per chi è già titolare di una pensione e non raggiunge i requisiti per una pensione autonoma. Puoi chiedere la pensione supplementare la prima volta decorsi due anni dalla liquidazione della prima pensione e, successivamente, se dovessi avere altri contributi, dopo altri cinque anni dal primo supplemento.
      Saluti

    • G

      Presentazione
      Presentati alla Community • • gfcolibero  

      2
      400
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      marcocarrieri

      Ciao Gianfranco e benvenuto nel Forum GT.
      Ho spostato il tuo messaggio in quanto accodato ad un altra discussione.
      Cosi anche tu avrai il tuo giusto benvenuto...
      Per porre un quesito devi scegliere la giusta sezione.
      Ad esempio se parli di Joomla andrai prima di tutto nella sezione Joomla, e non nella sezione Wordpress o quella Fiscale ecc...
      Successivamente, clicchi su apri discussione.

      Per eventuali problemi, esiste sempre la sezione Problemi con Forum GT.

      Saluti, Marco