Gentili Utenti,
risiedo in Cina da diversi anni, felicemente sposato con cinese, e da qualche tempo ho valutato la possibilità di inaugurare un'attività e-commerce per un nuovo marchio d'abbigliamento, da me registrato in Cina. Mi chiedevo se la presenza in Italia di rappresentanti fisici del marchio, nello specifico agenti che possano essere contattati dagli eventuali clienti per una presentazione concreta del prodotto, possa essere o meno soggetta ad oneri fiscali. Nel caso in cui tali soggetti partecipassero alla distribuzione concreta dei prodotti acquistati, per una questione di convenienza logistica (ovvero invece di spedire i prodotti dalla Cina singolarmente ai singoli clienti, inviarli in soluzione unica ad un contatto italiano che provveda poi a smistarli riducendo notevolemente i costi della spedizione), tale attività che tipo di forma legale dovrebbe assumere? Un cordiale saluto allo staff ed a tutti gli utenti.
G
geyou
@geyou
0
Reputazione
1
Post
0
Visite al profilo
0
Da chi è seguito
0
Chi segue
User Newbie
Post creati da geyou
-
Rappresentanza fisica italiana sito E-commerce estero