Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. geraconte
    3. Post
    G

    geraconte

    @geraconte

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 3
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 17
    0
    Reputazione
    3
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da geraconte

    • Opere dell'ingegno: ho bisogno di consulenza

      Salve a tutti,
      ho bisogno di aiuto.
      Vorrei iniziare a collaborare con testate giornalistiche, siti specializzati ecc, scrivendo articoli retribuiti, con l'obiettivo di diventare giornalista pubblicista.
      So che questi articoli devono essere pagati, e il pagamento deve risultare da un bonifico bancario.
      Inoltre, scrivo poesie e vorrei propormi com paroliere alle case discografiche.
      Oltre a questa mia passione per la scrittura, lavoro come impiegato per alcuni mesi all'anno, con un contratto in regola, non come co.co.pro. Il contratto è a tempo determinato e non ho la sicurezza di lavorare ogni anno.
      Il mio obiettivo è quello di riuscire a lavorare come giornalista e paroliere.
      Vorrei sapere se devo aprire la partita iva o se bastano i pagamenti con ritenuta d'acconto. E se devo fare unico o 730 come dichiarazione dei redditi (anche nel caso per un anno non dovessi avere il cud, non lavorando come dipendente).
      Mi interessa in particolare sapere se devo aprire la partita iva o posso farne a meno per le opere dell'ingegno e se sì come devo fare la dichiarazione dei redditi grazie.Ho molta confusione, grazie.

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      geraconte
    • RE: Vendo on line e riscuoto con paypal: serve la partita iva?

      Grazie per avermi risposto.
      Mi rivolgerò ad un commercialista.

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      geraconte
    • Vendo on line e riscuoto con paypal: serve la partita iva?

      Salve a tutti,
      mi scuso anticipatamente nel caso dovessi formulare una domanda già posta, ma sono molto confusa, non so come muovermi e quindi preferisco spiegare la mia situazione per poter avere un consiglio mirato.

      Ho aperto da pochi giorni due siti.
      Uno come affiliata e uno come venditrice diretta.

      Come affiliata ricevo pagamenti in dollari, sul mio conto paypal (faccio la conversione in euro).

      Come venditrice, vendo un infoprodotto con consegna digitale (non uso autoresponder, mi appoggio a un sito che permette di fare l'upload di files).

      L'acquirente veine sul mio sito, acquista con paypal (vendo solo un prodotto) dopo di che io comunico l'indirizzo agli acquirenti tramite email.

      In entrambi i casi (affiliata e venditrice) i soldi vanno direttamente su paypal (la persona a cui sono affiliata non mi rilascia attestati di guadagno per la dichiarazione dei redditi).

      Vorrei sapere come comportarmi per la dichiarazione dei redditi (io attualmente lavoro come dipendente e sono esonerata dalla dichiarazione).

      Io non emetto al momento fattura (mi appoggio a paypal) ma ho l'elenco di tutte le vendite (grzie a paypal).

      Il prezzo del prodotto è di 10 euro, non ho guadagni esorbitanti a momento.

      Devo aprire la partita iva? Devo fare ora tutto o posso aspettare fino a giugno per la dichiarazione dei redditi?

      Vorrei sapere come comportarmi, parto proprio da zero e non so davvero nulla in fatto di fisco.

      Grazie mille se vorrete rispondermi.

      Un caro saluto.

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      geraconte