Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. gennarobuyer
    3. Post
    G

    gennarobuyer

    @gennarobuyer

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 3
    • Post 12
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località napoli Età 44
    0
    Reputazione
    12
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da gennarobuyer

    • RE: Per saperne di +

      Grazie ragazzi!

      postato in Web Marketing e Content
      G
      gennarobuyer
    • RE: Per saperne di +

      Non pensavo fossero domande a cui nn ci sarebbe stata risposta 😞

      postato in Web Marketing e Content
      G
      gennarobuyer
    • RE: Per saperne di +

      Alle 16.20 del 30/04, 45 visite e nessuna risposta :gtsad:

      postato in Web Marketing e Content
      G
      gennarobuyer
    • RE: Contributi INPS regime minimi

      Grazie ascanio!

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      gennarobuyer
    • RE: Contributi INPS regime minimi

      Per quanto riguarda le spese mediche?

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      gennarobuyer
    • Per saperne di +

      salve, ho intenzione in un futuro prossimo di avvalermi di uno o più copywriter quindi da cliente ho qualche domanda da fare:
      Oltre a scrivere il testo un copywriter deve anche rilasciare una liberatoria sul lavoro svolto?
      Gli aspetti legali sono a carico del copywriter o di chi pubblica l'articolo? "es. se mi ritrovo a lavorare con un copywriter (o pseudo) e questa persona copia un articolo, la responsabilità di chi è?"
      Insieme all'articolo posso commissionare foto a corredo?
      Ringrazio anticipatamente
      :gthi:

      postato in Web Marketing e Content
      G
      gennarobuyer
    • RE: Contributi INPS regime minimi

      Grazie ascariello, mi permetti un'altra domanda: Svolgendo un'attività commerciale cosa posso scaricare osservando il regime dei minimi, e invece cosa posso scaricare con un altro regime contabile? C'e'qualche differenza? Grazie anticipatamente.

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      gennarobuyer
    • RE: Web Copywriting: cosa fate quando l'azienda pretende il lavoro ma paga a 60 giorni?

      Secondo me i pagamenti "postdatati" si possono accettare, indipendentemente dal lavoro che si faccia. La cosa importante é che non si svenda il lavoro, si chieda il giusto prezzo e valutare l'affidabilità del cliente. Beatrice io non sò tu nei giorni che dovevi effettuare il lavoro, cosa abbia fatto di più importante (spero tanto), ma una cosa è sicura dopo 60 gg ti sarebbero entrati i soldini e avresti acquisito un nuovo contatto.

      P.s. dal mio post si capisce bene che non sono un copywriter , ma spero che il concetto sia chiaro 🙂 .

      postato in Web Marketing e Content
      G
      gennarobuyer
    • Contributi INPS regime minimi

      Salve, qualcuno mi saprebbe spiegare dettagliatamente come funziona la contribuzione INPS nel regime dei minimi? Il professionista che ho consultato dice che non sono deducibili dall' IVA pagata ai fornitori, ed in pratica sono tenuto ad effettuare il versamento ogni 3 mesi (800.00?), anche se ho solo acquistato e non ho fatturato nulla. E' così? Inoltre visto che restano 8 mesi solari non dovrei sforare il tetto dei 20.000,00 ? piu' o meno giusto? Quindi se acquisto 15.000? di materie prime e fatturo 25.000 ? al 31/12 il mio guadagno sarebbe 10.000 ?. Sono fuori dai regimi? 30.000? (nel mio caso 20.000?) sono la differenza tra acquisti e vendite oppure e' la somma? Spero di essermi espresso bene. Grazie anticipatamente.

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      gennarobuyer
    • RE: Part.Iva e.commerce

      Quindi se ho capito bene: se il sito di riferimento è X, ma posseggo i domini Y Z e K, devo comunque specificare sulla "scia" tutti e quattro i domini giusto? Anche se X è il dominio principale, dove specifico le attività svolte, Y è un ecommerce per determinati prodotti, Z è un sito tematico e K è un'altro ecommerce di prodotti diversi da Y? Non basta indicare a piè di pagina di ogni sito che la proprietà è di chi amministra il sito X con i relativi dati della ditta. Inoltre devo anche specificare che intendo operare su EBAY, SUBITO o siti analoghi sulla "scia"? Ringrazio unitamente chi mi sta aiutando a chiarirmi le idee. Grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      gennarobuyer
    • RE: Part.Iva e.commerce

      Scia? Sarebbe? Perdonate la mia ignoranza :bho:

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      gennarobuyer
    • Part.Iva e.commerce

      Salve a tutti, è il primo post che scrivo, quindi vi prego di scusarmi dei miei eventuali errori. Detto ciò, vorrei porre un quesito:
      Aprendo una partita iva per commercio elettronico, l'agenzia delle entrate mi chiede il dominio sotto il quale dovrei svolgere la mia attività, ma questo poi mi pregiudica dall'avere altri siti su cui operare? Devo usare solo quello? Spero di essere stato abbastanza chiaro. :mmm:

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      gennarobuyer