Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. gdlan
    3. Post
    G

    gdlan

    @gdlan

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 3
    • Post 5
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località LUCCA Età 70
    0
    Reputazione
    5
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da gdlan

    • RE: Chiarimenti regime dei minimi

      Grazie infinite a tutti

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      gdlan
    • RE: Chiarimenti regime dei minimi

      Grazie tante. Comunque cerco di chiarire ulteriormente.
      Ripeto dal Marzo 2011 sono nel regime dei minimi.
      Ora io pensavo che questo regime fosse per cosi' dire non piu' in essere dal 1.1.2012 sostituito da quello regolamentato dalle nuove disposizioni della legge 111 del luglio 2011. Nel senso che chi era già minimo doveva fare attenzione alle nuove regole in essere ed adeguarsi ad esse.

      Ecco il motivo delle mie perplessità. Infatti le due Circolari sulle modalità di applicazione dell'articolo 27 comma 1-2 e comma 3 pensavo fossero da applicare non solo ai nuovi ma anche ai vecchi minimi.

      Quindi da come ho capito nulla cambia per i vecchi minimi (Vecchi nel senso dopo il 2008 ma prima del 31.12.2011) e pertanto niente studi di settore niente iva dichiarazione annuale versamenti trimestrali o qualsivoglia legato all'iva , ma solo numerazione delle fatture e dichiarazione dei redditi con imposta sostitutiva:

      Ma al 5% (nuova ) o al 20% (vecchia)...????

      Grazie.

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      gdlan
    • Sono nuovo

      Sono nuovo e mi presento Roberto da Lucca. Buon Anno nuovo 2012.

      postato in Presentati alla Community
      G
      gdlan
    • Chiarimenti regime dei minimi

      Chiarimenti regime dei minimi
      Studi di settore per i minimi certificazione corrispettivi dichiarazione iva e beni ammortizzabili ? Antonelli Roberto 2012-01-02 10:28
      Ho un po' di confusione in testa. Sono nei minimi dal 3/3/2011. Avendone i requisiti. Ancora oggi nel 2012 ho i requisiti salvo appurare se avendo, un contratto co.co.co a tempo determinato come educatrice (io invece sono psicologo) , perdo le agevolazioni? Non crederei...

      A parte questo fatto mi sembra che ci sia un po' di confusione nella modalità di applicazione del regime contabile agevolato di cui all'articolo 27 comma 3 del DL 6/7/2011 n. 98 convertito con modificazioni dalla legge 15/7/2011 n. 111.

      Perchè : io sapevo che non si applicano gli studi di settore e qui invece si si dice di si....almeno a a me sembra...versamento annuale dell'imposta sul valore aggiunto....ed anche qui ...fino ad ora ....versamento annuale richiesto e prima esonero dagli adempimenti ai fini iva . insomma sembra che alcune cose siano cambiate ma non si capisce bene come e quali e per chi...se solo per quelle partite iva nuove dal 1/1/2012 e quelle vecchie no...oppure per entrambe.
      Grazie.

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      gdlan
    • Chiarimenti regime dei minimi

      Studi di settore per i minimi certificazione corrispettivi dichiarazione iva e beni ammortizzabili ? Antonelli Roberto 2012-01-02 10:28
      Ho un po' di confusione in testa. Sono nei minimi dal 3/3/2011. Avendone i requisiti. Ancora oggi nel 2012 ho i requisiti salvo appurare se avendo, un contratto co.co.co a tempo determinato come educatrice (io invece sono psicologo) , perdo le agevolazioni? Non crederei...

      A parte questo fatto mi sembra che ci sia un po' di confusione nella modalità di applicazione del regime contabile agevolato di cui all'articolo 27 comma 3 del DL 6/7/2011 n. 98 convertito con modificazioni dalla legge 15/7/2011 n. 111.

      Perchè : io sapevo che non si applicano gli studi di settore e qui invece si si dice di si....almeno a a me sembra...versamento annuale dell'imposta sul valore aggiunto....ed anche qui ...fino ad ora ....versamento annuale richiesto e prima esonero dagli adempimenti ai fini iva . insomma sembra che alcune cose siano cambiate ma non si capisce bene come e quali e per chi...se solo per quelle partite iva nuove dal 1/1/2012 e quelle vecchie no...oppure per entrambe.
      Grazie.

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      gdlan