Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. gatz
    3. Post
    G

    gatz

    @gatz

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 14
    • Post 42
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    42
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da gatz

    • RE: Codice Iva non valido - P.Iva revocata d'ufficio?

      In effetti sembrerebbe strana anche a me una tale rapidità di esecuzione.

      Ma se dovesse trattarsi di errore correlato a tale provvedimento, sicuramente lo sbaglio si trova nel criterio che hanno adottato per individuare le p.iva inattive, ossia, mi sembra di aver capito, non aver presentato la dichiarazione annuale IVA per tre anni consecutivi.

      I contribuenti minimi non hanno infatti l'obbligo di presentare la dichiarazione annuale IVA e qui potrebbero aver confuso un po' di dati...

      Cmq meglio non divagare, le mie per il momento sono solo supposizioni, "pensieri ad alta voce" o meglio scritti. Lunedì scoprirò cosa è successo... Le farò sapere!

      Grazie ancora.

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      gatz
    • RE: Codice Iva non valido - P.Iva revocata d'ufficio?

      Innanzitutto grazie per la Sua risposta.

      Le società fornitrici di servizi che mi hanno fatto notare questo problema hanno sede in Inghilterra.

      Perdoni la mia ignoranza in materia, lei dice che il codice potrebbe non essere stato inserito, ma il controllo nell'archivio Vies (effettuato al link agenziaentrate.it/servizi/vies/vies.htm) era funzionale fino alla settimana scorsa.

      Quello che mi chiedo quindi è, Lei ritiene possibile che il mio codice iva sia stato cancellato dall'archivio ma senza che vi sia stata la revoca della p.iva per errori o motivi da accertare ?

      Grazie per la Sua disponibilità, sono ovviamente in ansia dovendo aspettare fino a Lunedì...

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      gatz
    • Codice Iva non valido - P.Iva revocata d'ufficio?

      Ciao, sono libero professionista con il regime dei minimi dal 2008.

      Di punto in bianco da ieri i fornitori di servizi mi chiamano chiedendomi di controllare la mia partita iva.

      Controllo sul sito dell' agenzia dell'entrate ed effettivamente da ieri risulta "Codice Iva non valido".

      E' possibile che sia stata revocata d'ufficio ?

      Leggevo della risoluzione 72/E dell'11 luglio 2011 che tra le altre cose prevede anche la chiusura d'ufficio delle p.iva inattive da 3 anni... possibile che ci sia finito per errore secondo voi ?

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      gatz
    • Formulazione disclaimer accesso al sito

      Buongiorno a tutti,

      Devo realizzare per un cliente un sito web che avrà come landing page un disclaimer per l'età.

      Non è un sito porno. E' un sito per un nightclub che avrà una galleria con le immagini delle ragazze che di volta in volta saranno presenti nel locale.

      In termini di legge, magari qualcuno di voi ha già avuto esperienze nel campo, sapete dirmi se c'è uno standard per le frasi da inserire \ leggi a cui far riferimento nella pagina principale ?

      Esempio: Questo sito contiene materiale per adulti... Inserendo la propria data di nascita si certifica che ...

      Grazie anticipatamente per ogni eventuale aiuto.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      G
      gatz
    • RE: Valore Array

      k grazie mille 🙂 sembra funzionare con un comando singolo ora vedo se riesco a inserire tutti gli if else e while che dovrei mettere :S

      postato in Coding
      G
      gatz
    • RE: Valore Array

      guarda faccio un esempio chiaro di quello che chiedevo...

      Questo codice non puo' essere corretto:

      $testo[1]=<?php the_title(); ?>
      

      Come lo scrivo correttamente ?

      postato in Coding
      G
      gatz
    • Valore Array

      Ciao a tutti!

      Nella mia pagina ho un codice che mi consente di pubblicare come testo il valore dell'array $testo[1]:

      $testo[1]="Lorem ipsum dolor sit amet";
      ```Come dovrei riscrivere il codice qui sopra nel caso non possa scrivere manualmente il mio testo ("Lorem ipsum dolor sit amet") ma debba ottenere il valore di $testo[1] da un codice in php come il seguente ?
      
      

      <?php if (have_posts()) : ?><?php the_title(); ?><?php endif; ?>

      postato in Coding
      G
      gatz
    • RE: Nuovo Regime per i Contribuenti Minimi - FINANZIARIA 2008

      @mruoppolo said:

      ... perché l'email la posso usare solo se passo attraverso uno scanner...

      Ecco, in realtà il mio dubbio era proprio questo:

      • inviare al cliente per email la scansione della fattura con il bollo
      • inviare al cliente per posta la fattura con il bollo

      da un punto di vista logico non sono la stessa cosa... la prima opzione avrebbe davvero validità da un punto di vista legale ?

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      gatz
    • RE: Nuovo Regime per i Contribuenti Minimi - FINANZIARIA 2008

      ehehhe lo so , per l'estero la vedo dura che vadano a controllare... pero' sai com'è 9 mesi di attività due controlli a casa della gdf mandati dall'ade... quindi preferisco essere sicuro per ogni cosa mi passi per la testa.

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      gatz
    • RE: Nuovo Regime per i Contribuenti Minimi - FINANZIARIA 2008

      Scusate la domanda stupida ma ho una perplessità... se devo inserire la marca da bollo sulla fattura che va al cliente, e il cliente si trova dall'altra parte dell' Italia, ciò significa che non posso inviare la fattura via fax o email ma solo per posta ? E se devo inviarla all' estero come spesso mi capita ?

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      gatz
    • RE: Nuovo Regime per i Contribuenti Minimi - FINANZIARIA 2008

      Salve a tutti,

      Nel caso passassi al nuovo regime, come dovrei comportarmi con le fatture all'estero (paesi nella comunità europea) per quello che riguarda la ritenuta d'acconto ? Avrebbero modo di pagarla ?

      (mi scuso se l'argomento è gia' stato trattato nelle pagine precedenti)

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      gatz
    • RE: RFA web e partita IVA estera

      Mi dispiace riesumare questo vecchio post ma ho lo stesso problema di Batpiola e non riesco a contattare il mio tutor... volevo quindi sapere in quale modo ha risolto con l'inserimento della p.iva estera o se qualcuno sa come procedere.

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      gatz
    • RE: Controllo del php sul server

      il codice è solo questo

      <?php phpinfo(); ?>dimenticavo, sporadicamente la pagina da questo errore:

      You don't have permission to access /new/ on this server.

      Apache/2.2.3 (Unix) mod_ssl/2.2.3 OpenSSL/0.9.7i DAV/2 PHP/5.1.2 Server at www.stilotticapescare.com Port 80

      postato in Coding
      G
      gatz
    • Controllo del php sul server

      Ciao a tutti, dovrei installare un portale su un server sul quale a me non sembra installato il php ma sul quale mi conferma l'amministratore del server stesso è invece presente tutto il necessario.

      ho fatto un controllo inserendo un file info.php (http://www.stilotticapescara.com/new/info.php) contenente il solito codice che restituisce le informazione del php presente:

      <?php phpinfo() ?>

      ma anche cosi' mi continua a dare pagina bianca.

      dove sto sbagliando ?

      postato in Coding
      G
      gatz
    • RE: Imposta di registro

      si potevano farlo 🙂 Hanno avuto dei nominativi dall'agenzia delle entrate per accertarsi che venisse svolta l'attività indicata sulla p.iva.

      Cmq sono contento che l'abbiano fatto loro e non l'agenzia delle entrate direttamente, poichè da persone intelligenti mi hanno spiegato le incongruenze riscontrate e fatto capire come vanno fatte le cose per essere in regola anche ai loro occhi.

      Io non conosco nè leggi nè fisco... pero' riporto qui il mio episodio in modo che tutti gli altri nelle mie stesse condizioni possano controllare leggi e doveri fiscali con più tempo di quanto ne abbia avuto io...:)

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      gatz
    • RE: Imposta di registro

      La guida per aprire l'attività l'ho letta e anche molte altre dato che cmq è passato gia' quasi 1 anno dall'apertura della partita iva.

      Cito la guardia di finanza perche' ho ricevuto la loro visita a casa dato che secondo loro per i punti che ho elencato, compreso quindi il fattore auto, non basta contratto di comodato senza nessuna registrazione e carta bollata.

      La mia segnalazione era per avvisare 'colleghi' e avere un parere professionale da qualcuno che esercità l'attività di commercialista o legale dato che per chi non è in regola è prevista una sanzione fino al 240% dell'imposta dovuta...

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      gatz
    • Imposta di registro

      Salve a tutti, sono un lavoratore autonomo e svolgo consulenza informatica. cod.attività 72.6
      (Sono nel nuovo regime agevolato fiscale e gestione separata dell'inps)

      Sulla p.iva è specificata una sede legale che non coincide con la sede fiscale (dove ho la residenza).

      Devo pagare l'imposta di registro e fare un contratto di comodato d'uso per l'usufrutto dell'immobile adibito a sede legale di proprietà di mio padre ?

      La sede legale deve presentarsi quale un 'negozio', o quantomeno se di abitazione si tratta, la zona dedicata al mio lavoro deve avere un'entrata separata con targhetta che specifichi la mia attività ?

      Per usare la macchina di mio padre non basta un contratto di comodato d'uso con la data certa presso le poste italiane ma devo di nuovo pagare l'imposta di registro e fare il contratto di comodato su carta bollata ?

      ps. secondo la guardia di finanza la risposta è si a tutte e tre le mie domande.

      Sia per coloro che iniziano ora questa attività, sia per me (per curiosità di sapere quali documenti avrei dovuto leggere) dove posso trovare scritti questi miei dovuti adempimenti ?

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      gatz
    • RE: Sostituzione Nameserver

      Ok, tutto risolto. Riassumo la procedura per chi si trovasse in condizione di effettuare un cambio Nameserver su Aruba per indirizzare il dominio .it sul proprio server:

      Innanzitutto lasciate perdere il pannello di controllo di aruba 🙂

      Inviate una email a [EMAIL="[email protected]"][email protected][/EMAIL] specificando in oggetto la richiesta cambio NS e nel corpo della mail il nome del vostro dominio e i nomi dei nuovi nameserver (primario e secondario) con relativi indirizzi IP.

      Pero' ricordate che se volete hostare il vostro dominio come addon-domain sul vostro server, dovete PRIMA creare il dominio aggiuntivo, POI effettuare la richiesta su aruba... quoto un admin di un forum inglese:

      ...as per my knowledge, .it domains needs SOA records before they successfully delegate DNS records...

      postato in Hosting e Cloud
      G
      gatz
    • Url redirect Rule

      Ciao a tutti,
      Se sul mio sito ho delle pagine di questo tipo:

      www. nomedominio.it/index.php?page=nomepagina

      Con il seguente codice:

      RewriteEngine On
      RewriteRule ^([^/]*)\.html$ /index.php?page=$1 
      

      potrei riscrivere le url in questo modo:

      www. nomedomino.it/nomepagina.html

      Pero' a questo punto avrei dei duplicati perchè posso accedere alle pagine tramite tutti e due gli indirizzi. Come posso creare una regola per il redirect 301 automatico delle pagine in modo che cmq vengano sempre visualizzate solo nella forma riscritta ?

      Ps. Mi consigliate un buon punto di partenza dove poter iniziare a studiare e capire come realizzare mod rewrite e url redirect ?

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      G
      gatz
    • RE: Sostituzione Nameserver

      Gentile cliente,

      modifica effettuata per il dominio xxxxxxx.it
      Non è possibile effettuare il cambio per il dominio xxxxxxx2.it

      Il Nic-IT (Authority italiana per la registrazione dei domini con estensione .IT ) effettua dei controlli ai NS (NameServer) dei propri domini. La zona del dominio deve essere configurata con determinate caratteristiche sui NS stessi riportando le seguenti direttive che devono essere verificate:

      • corrispondenza tra i campi NS specificati e quanto contenuto realmente nei dns ;
        (nei NS deve essere scritto esattamente quanto al Nic è stato comunicato)
      • corrispondenza tra nome del NS e indirizzo IP ;
        (ad un nome deve corispondere l'ip e viceversa)
      • raggiungibilità dei NS ;
        (i NS devono rispondere entro 2 secondi dalla richiesta altrimenti il responso è "time out" e saranno respinti)
      • autoritatività per quel dominio ;
        (Presenza dell'NS sul campo SOA nella zona del dominio)
      • presenza record MX o record A ;
        (E' obbligatorio avere un record mx perché obbligatorio è avere un account [EMAIL="[email protected]"][email protected][/EMAIL] che funzioni)
      • nome del NS diverso da CNAME .

      Se come NS secondari vengono utilizzati dns2.nic.it o dns3.nic.it le riporto diseguito i valori che devono essere settati sul proprio NS primario :

      • refresh (>=86.400)
      • retry (>=1.800)
      • expire (>=604.800)

      Quindi se i NS non soddisfano tali caratteristiche il cambio presso l'Authority non viene accettato: si ricorda che le query svolte da Aruba.it rilevano solo l'esistenza dei NS .
      Questa la risposta con descritto l'errore, ricevuta dal NIC, che rifiuta il cambio:

      -------DNS CHECK RESULT-------

      DNS Check Phase FAILED: 20801 - NS31.EUKDNS.COM

      Server: typhoon.eukhost.com
      Address: 78.129.128.20

      Query about xxxxxxx2.IT for record types ANY
      Trying xxxxxxx2.IT ...
      Query failed, 0 answers, status: no error
      Authority information:
      . 503437 IN NS M.ROOT-SERVERS.NET
      . 503437 IN NS A.ROOT-SERVERS.NET
      . 503437 IN NS B.ROOT-SERVERS.NET
      . 503437 IN NS C.ROOT-SERVERS.NET
      . 503437 IN NS D.ROOT-SERVERS.NET
      . 503437 IN NS E.ROOT-SERVERS.NET
      . 503437 IN NS F.ROOT-SERVERS.NET
      . 503437 IN NS G.ROOT-SERVERS.NET
      . 503437 IN NS H.ROOT-SERVERS.NET
      . 503437 IN NS I.ROOT-SERVERS.NET
      . 503437 IN NS J.ROOT-SERVERS.NET
      . 503437 IN NS K.ROOT-SERVERS.NET
      . 503437 IN NS L.ROOT-SERVERS.NET

      20816 ERROR: non-existent domain: Tue Jun 5 11 03 2007

      DNS Check Phase FAILED: 20801 - NS32.EUKDNS.COM

      Server: 78.129.128.21

      Query about xxxxxxx2.IT for record types ANY
      Trying xxxxxxx2.IT ...
      Query failed, 0 answers, status: no error
      Authority information:
      . 503436 IN NS L.ROOT-SERVERS.NET
      . 503436 IN NS M.ROOT-SERVERS.NET
      . 503436 IN NS A.ROOT-SERVERS.NET
      . 503436 IN NS B.ROOT-SERVERS.NET
      . 503436 IN NS C.ROOT-SERVERS.NET
      . 503436 IN NS D.ROOT-SERVERS.NET
      . 503436 IN NS E.ROOT-SERVERS.NET
      . 503436 IN NS F.ROOT-SERVERS.NET
      . 503436 IN NS G.ROOT-SERVERS.NET
      . 503436 IN NS H.ROOT-SERVERS.NET
      . 503436 IN NS I.ROOT-SERVERS.NET
      . 503436 IN NS J.ROOT-SERVERS.NET
      . 503436 IN NS K.ROOT-SERVERS.NET

      20816 ERROR: non-existent domain: Tue Jun 5 11 03 2007
      -------END DNS CHECK RESULT-------

      Mhh l'unica differenza è che per il primo avevo creato l'addon domain da cpanel prima della richiesta, per il secondo invece non l'avevo fatto pensando di farlo dopo... può essere questo il problema ?

      postato in Hosting e Cloud
      G
      gatz