Buongiorno a tutti... approfitto della Vs formazione giuridica per porvi un quesito pratico.
ipotizziamo una successione in cui gli eredi legittimi sono:
Coniuge - quota di legittima: 25%
Figlio A - quota di legittima 12,5%
Figlio B - quota di legittima 12,5%
Figlio C - quota di legittima 12,5%
Figlio D - quota di legittima 12,5%
Quota disponibile - 25%
QUESTO E' QUANTO PREVEDE LA LEGGE.
Se nel testamento il de cuius dispone cosi:
Coniuge - 10%
Figlio A - 13%
Figlio B - 22%
Figlio C - 25%
Figlio D - 30%
Premettendo che al coniuge sta bene la situazione e non agisce in riduzione, Figlio A (la cui quota di legittima è stata rispettata) può chiedere l'azione di riduzione??? Può chiedere l'azione di riduzione perche il de cuius ha ecceduto rispetto al 25% di quota disponibile??