Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. gaflav
    3. Post
    G

    gaflav

    @gaflav

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 4
    • Post 4
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 17
    0
    Reputazione
    4
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da gaflav

    • Lavoro per privati a basso fatturato

      ciao a tutti,
      scrivo per avere un consigli su come gestire la nuova attività di mia moglie.
      al momento lei è dipendente in maternità facoltativa, ma con ogni probabilità dopo le vacanze si dimetterà.
      L'idea che ha è quella di fare un'attività di Wedding Planner, quindi piccoli importi, soprattutto all'inizio e principalmente da privati, più qualche commissione dai fornitori.
      Ipotizzando per il primo anno un fatturato inferiore ai 5000 euro, quale formula/inquadramento conviene utilizzare?
      Avrei detto ritenuta d'acconto, ma si può fare con privati?
      successivamente se prendesse piede, diciamo oltre i 5000 euro, come converrebbe agire?

      Grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      gaflav
    • detrazione mutuo

      Ciao a tutti, io e mia moglie abbiamo una casa, intestata al 90% a me e 10 % a lei, su cui abbiamo un mutuo cointestato con oltre 4000? di interessi annui. Mia moglie ha intestate anche la casa dei suoi su cui è acceso un mutuo intestato a lei i cui interessi annui ammontano a circa 3500?. Cosa possiamo scaricare dalla dichiarazione dei redditi? Il 50% degli interessi di casa nostra e basta? Grazie Flavio

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      gaflav
    • contribuente minimo e ritenuta d'acconto

      Ciao a tutti,
      io sono un piccolo imprenditore con il reggime dei minimi,
      ora il mio commercialista mi ha detto che non essendo un libero professionista o un consulente ma iscritto come commercio, non devo fare la ritenuta d'acconto del 20% sulle fatture.
      È corretto?

      Flavio Gajo

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      gaflav
    • Piccolo imprenditore e contributi INPS

      Buongiorno a tutti,
      io sono dipendente full time dal 2003 40 ore settimanali e circa 40000 euro lordi l'anno.
      Dal 2006 ho aperto partita IVA come piccolo imprenditore e dal 2008 sono un contribuente minimo, fatturo mediamente 15000 euro l'anno.

      Ora la mia domanda è questa: come piccolo imprenditore devo pagare i contributi inps? Se si in che percentuale?

      Ho chiesto all'inps e mi hanno detto che dipende caso per caso e che devo portare buste paga, dichiarazione del datore di lavoro e dichiarazione dei redditi.
      Credo che debbano verificare qual'è la posizione preponderante, se quella da dipendente o quella d'impresa, sia in termini di ore impiegate che in termini monetari.
      Qualcuno sa aiutarmi?

      Grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      gaflav