Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. gaetano78
    3. Post
    G

    gaetano78

    @gaetano78

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 7
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località torino Età 46
    0
    Reputazione
    7
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da gaetano78

    • RE: legalità di siti di sottotitoli

      Rimango stupito dal livello delle risposte che onestamente non comprendo, dato che, come ho scritto, a me interessava avere una parere possibilmente legale sulla questione perchè ero interessato a intraprendere un'attività simile e non a criticarla... valli a capire questi di italiansub, mascherati da utenti casuali... Cmq segnalo a chi fosse interessato alla questione. Che dopo aver parlato personalmente con la polizia postale e la guardia di finanza ho ricevuto queste risposte:

      polizia di stato: Anche se il sito implicitamente incentiva la pirateria non possiamo intervenire e fare una denuncia al magistrato perché tradurre/creare dei sottotitoli in se non si configura come violazione del copyright.

      guardia di finanza: Per loro la questione invece si pone e mi hanno sconsigliato di intraprendere questo genere di attività. Il fatto che non si possa stabilire se e quante sono le donazioni suscita di per se un legittimo sospetto. Inoltre la frequenza e la quantità dei sottotitoli sembrerebbero far supporre che ci sia una qualche forma di rimborso o compenso per il lavoro svolto, quindi farebbe supporre che sia richiesta un forma di inquadramento contrattuale. Infine mi hanno chiesto se volevo sporgere denuncia (cosa che non era mia intenzione fare) e ho detto di no, mentre per ulteriori informazioni avrei dovuto rivolgermi a un consulente legale che si occupa di queste cose nello specifico.

      spero di essere stato utile e ringrazio tutti per la cortese attenzione.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      G
      gaetano78
    • info legalità siti di sottotitoli

      Salve

      Scrivo per ricevere informazioni riguardo i siti come italiansub o itasa
      La mia richiesta riguarda la legalità di questo tipo di siti che pur non violando nessun copyright (almeno credo) secondo me incentivano a farlo.
      Come si può notare il suddetto sito offre la possibilità di scaricare i sottotitoli di serie televisive estere tradotti in italiano i quali però risultano inutili senza il file video che bisogna eventualmente scaricare da altre fonti.
      Sul sito inoltre è presente un sistema di donazione paypal (oggi utilizzato da molti) che gli amministratori giustificano dicendo che servirebbero per le spese di tenuta server (che se non erro, nella maggior parte dei casi, ammontano a circa 100?).
      visitando il sito Wikipedia poi si scopre che solo nel 2011 tale sito aveva ben 230.000 mila iscritti e ben 4.000.000 di contatti al giorno. Onestamente mi sembrano un po? troppi soldi per delle semplici spese di tenuta server...
      la mole di utenza mi porta a pensare che sotto ci sia un vero e proprio business.
      Ma queste persone pagano le tasse su questi introiti? (io non credo proprio)
      Qualora gli introiti fossero utilizzati per pagare i traduttori (cosa che nel suddetto sito non è dichiarata) non sarebbe richiesta una tipologia contrattuale di lavoro?
      In conclusione questo siti e il loro metodi sono legali?
      perché in questo caso allora ci faccio un pensierino anche io!
      In caso non fosse legale, come si procede per effettuare una segnalazione alle forze dell'ordine preposte. grazie mille!

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      G
      gaetano78
    • RE: legalità di siti di sottotitoli

      Allora facciamo così...ringrazio immensamente zioBudda per le sue risposte inutili e rimango in attesa di altre risposte più competenti nella speranza di non ricavere ulteriori interventi da parte da parte del suddetto utente.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      G
      gaetano78
    • RE: legalità di siti di sottotitoli

      Uff ma perchè devo ricevere solo risposte da questo zibudda... che non so ma sembrerebbe far parte del sito suddetto vista la continua difesa che ne fa...
      vorrei mi si rispondesse nel merito ma evidentemente questo non è un forum poi così serio. Grazie lo stesso.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      G
      gaetano78
    • RE: legalità di siti di sottotitoli

      Ricordo che il suddetto sito giustifica l'utilizzo del sistema di donazione paypal per sostenere le spese di mantenimento server (che però sono appena 100?) e come ho già detto data la mole di utenza mi sembra alquanto improbabile.
      Non capisco se ziobudda sia un avvocato o cosa onestamente non credo...
      I soldi non vanno a traduttori o almeno non dovrebbero (proprio per il motivo suddetto) in caso i traduttori percepissero guadagni o rimborsi questo dovrebbe essere ben specificato e sempre se non erro dovrebbero essere sotto una forma contrattuale? o sbaglio ancora?
      altrimenti sarebbe lavoro nero o sbaglio ancora?
      e cmq sul sito non è specificato da nessuna parte che i traduttori percepiscono guadagni o rimborsi. Quindi ne deduco che quei soldi vanno agli amministratori del sito che ovviamente non fanno nessuna fatica per i motivi suddetti.
      Infine ribadisco che mi piacerebbe avere un parere legale che mi "assicuri" la legalità poiché sarei interessato alla realizzazione di un sito simile.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      G
      gaetano78
    • RE: legalità di siti di sottotitoli

      @ziobudda said:

      Solo una cosa (visto che non sono un legale): " tale sito aveva ben 230.000 mila iscritti e ben 4.000.000 di contatti al giorno. " non vuole dire che il sito prenda soldi per ogni iscritto.

      M.

      ok ma anche fossero solo la metà sono comunque tanti 115.000 ? all'anno...esentasse per giunta.
      cmq a me interessava di più sapere se è tutto legale perchè in questo caso vorrei farlo anch'io perchè credo sia molto conveniente. Tanti soldi e zero fatica...

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      G
      gaetano78
    • legalità di siti di sottotitoli

      Salve

      Scrivo per ricevere informazioni riguardo i siti come italiansub o itasa
      La mia richiesta riguarda la legalità di questo tipo di siti che pur non violando nessun copyright (almeno credo) secondo me incentivano a farlo.
      Come si può notare il suddetto sito offre la possibilità di scaricare i sottotitoli di serie televisive estere tradotti in italiano i quali però risultano inutili senza il file video che bisogna eventualmente scaricare da altre fonti.
      Sul sito inoltre è presente un sistema di donazione paypal (oggi utilizzato da molti) che gli amministratori giustificano dicendo che servirebbero per le spese di tenuta server (che se non erro, nella maggior parte dei casi, ammontano a circa 100?).
      visitando il sito Wikipedia poi si scopre che solo nel 2011 tale sito aveva ben 230.000 mila iscritti e ben 4.000.000 di contatti al giorno. Onestamente mi sembrano un po? troppi soldi per delle semplici spese di tenuta server...
      la mole di utenza mi porta a pensare che sotto ci sia un vero e proprio business.
      Ma queste persone pagano le tasse su questi introiti? (io non credo proprio) e il loro metodo è legale?
      perché in questo caso allora ci faccio un pensierino anche io!
      In caso non fosse legale, come si procede per effettuare una segnalazione alle forze dell'ordine preposte. grazie mille!

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      G
      gaetano78