Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. gabryla
    3. Post
    G

    gabryla

    @gabryla

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 3
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 61
    0
    Reputazione
    3
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da gabryla

    • RE: Nota di credito

      Ho seguito la faccenda della nota di credito. Ma a me ad esempio sta capitando questo fatto: ho emesso una fattura al 31 marzo 2009 di 400 euro più iva (tot. 480 euro), per un servizio editoriale, ma il cliente ha pagato solo 400 euro e si è reso irreperibile; in pratica vuole scontarsi 80 euro. Come faccio a rettificare la fattura? Che cosa devo fare?

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      gabryla
    • RE: Ritenuta D'Acconto o cosa?

      Grazie per la risposta.

      Non ho ancora capito come fare la fattura. Lui non ha p.iva è un privato.
      La devo fare io?
      Cosa devo scrivere? E la numerazione segue quella delle fatture normali o le Ritenute devono avere una loro numerazione?

      E anche l'F24, di chi devono essere i dati da inserire nel quadro in alto?

      Grazie per la nuova risposta.
      Gabry

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      gabryla
    • Ritenuta D'Acconto o cosa?

      Ciao a tutti.
      Organizzo corsi di scrittura e nel 2008 mi è capitato di far lavorare un docente, per un totale di 20 ore, in modo occasionale. Lui non ha la P. Iva e avevo pattuito il compenso di 600 euro netti che gli ho subito pagato.
      Ora sorge il problema. Devo fare io a lui una specie di fattura applicando la ritenuta d'acconto? Se sì; come calcolo il lordo?
      E poi devo fare entro il 16 gennaio 2009 (fra pochi giorni) il versamento con l'F24? E come si compila? I dati che devo inserire sono i miei? L'importo lo devo mettere nel campo a debito o a credito?
      Oppure è lui che deve fare una nota spese a me? E in che modo?
      Ho da poco preso la P. Iva e non ho ancora scelto il commercialista, quindi per questa bega mi devo arrangiare da solo.
      Qualcuno può aiutarmi a non sbagliare?

      P.S. Qualcuno conosce un commercialista che fa contabilità on-line ma che può anche essere raggiungibile a Milano, in caso di necessità??

      Grazie per le risposte.
      Gabry

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      gabryla