L'argomento qui è la compravendita.
Se tu sei un rivenditore professionista si applicherà la normativa dei consumatori.
Diversamente quella ordinaria della compravendita con le relative garanzie che per dirne una, impone al compratore di denunciare il vizio entro 8 giorni dalla scoperta.
Fai conto però che nelle spedizioni, se il destinatario firma per ricevuta la spedizione senza alcuna annotazione al momento del ritiro è difficile per lui dimostrare successivamente che il contenuto era fisicamente rotto.
un altro discorso è se il vizio riguarda qualche qualità intrinseca del bene venduto (es. software che non funziona).
Per quel che riguarda la garanzia, è tenuto a prestarla il produttore. Quindi, dovrebbe rifarsi su di lui per problemi di fabbricazione (almeno che la scheda madre non l'hai prodotta tu..).
Il tema dell compravendite è più complicato di quello che sembra purtroppo..

Detto questo dal punto di vista legale, forse da quello commerciale per un importo cosi basso ti conviene rimborsarlo facendoti firmare una liberatoria. Fai conto che se ti tocca chiamare un legale solo la diffida ti costerebbe cmq piu del bene (intorno ai 150 euro minimo..), fai tu.
Ciao