Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. fuso
    3. Post
    F

    fuso

    @fuso

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 0
    • Post 2
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    2
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da fuso

    • RE: Nuovo Regime per i Contribuenti Minimi - FINANZIARIA 2008

      @Black Angel said:

      • Io svolgo la tua stessa attività, per fare compravendita devi registrarti in CCIAA perchè la tua attività è commerciale.
      • Nel nuovo regime non scarichi niente ne IVA ne carburanti.

      Non sono sicuro sia necessario la reg. in CCIAA se l'attività prevalente è quella de lavoro manuale e non la compravendita...

      Vuol dire che non posso scaricare/dedurre nessuna spesa tipo macchina telefono eccetera???? è follia!!! Ne sei proprio sicuro??
      Ma se rientrassi nel RFA (forfettino) almeno li potrei scaricare le spese??

      Grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      F
      fuso
    • RE: Nuovo Regime per i Contribuenti Minimi - FINANZIARIA 2008

      Ciao a tutti, sto per aprire una p.iva per l'attività di consulente informatico.
      L'attività prevede anche compravendita di materiale informatico ( circa il 20-30% del fatturato) ho ancora dei dubbi:

      • posso svolgere compravendita? Se sì, il materiale è soggetto ad iva in fattura di vendita?? (ho letto di reverse change ma non ci capisco nulla)
      • nel caso in cui fossi a credito di iva (acquisto con iva ma non fatturo la stessa al cliente) posso usare detto credito per pagare inps o imposta sostitutiva??
      • posso scaricare come spese il costo del carburante, tagliandi ed assicurazione della macchina (è intestata a me)? Telefono cellulare, pranzi / cene di lavoro??
      • sarò soggetto a Contributo previdenziale (ART.4 D.I. 295/96) o ritenuta di acconto??
      • devo obbligatoriamente aprire un ulteriore conto corrente intestato alla p.iva o basta quello che ho già intestato a me?

      Ho letto e riletto :arrabbiato: sia la circolare AE che gli articoli sulla gazzetta ufficiale ma non sono riuscito a togliermi questi dubbi!!
      Vi ringrazio di tutto

      Fuso

      postato in Consulenza Fiscale
      F
      fuso